Archivio Completo: NEWSONLINE

Accumoli/Posta/Rieti: la visita ufficiale del Sottosegretario Vito CRIMI - tavoli tecnici con i sindaci e incontri con la cittadinanza nell'area del cratere sismico

Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, On. Vito CRIMI (nella foto), che recentemente ha ricevuto la Delega alla Ricostruzione, verrà nelle zone terremotate insieme al Commissario Straordinario alla Ricostruzione Sisma 2016, Piero FARABOLLINI, all’On. Gabriele LORENZONI e l’Assessore comunale di Borbona Massimo TOCCHIO (con delega all’ANCI Lazio, nella cabina di regia del Commissario), per incontrare tutti i soggetti della Regione Lazio coinvolti nella ricostruzione, dai sindaci agli assessori, dalle imprese agli uffici...

Leggi di più

Norcia (PG): Comitato Rinascita Norcia - la lettera a Matteo SALVINI - la soluzione per le emergenze e le prospettive post sisma - la nota di Lorenzo DELLE GROTTI e Rosa Maria MARINI

Riceviamo e pubblichiamo integralmente:

<< Sig. Vice Ministro, abbiamo letto sul Corriere dell’Umbria di domenica 16 dicembre la sua lettera con la quale esprime la volontà di risolvere i numerosi problemi che assillano noi terremotati dell’Umbria e del centro Italia elencando alcuni provvedimenti in positivo portati avanti dal Governo, come la proroga relativa alla busta pesante. Parole per noi importanti in un momento difficile per il territorio di Norcia, con una ricostruzione...

Leggi di più

Rieti: "Rieti Città del Risorgimento" - le iniziative per il 170° anniversario della Repubblica Romana - coinvolti tutti gli istituti scolastici reatini

Al via il ciclo di lezioni, nelle scuole reatine, concordato con i dirigenti scolastici dal Comitato organizzatore del 170° anniversario della Repubblica Romana in preparazione delle iniziative che si svolgeranno a Rieti nel prossimo mese di febbraio. Si inizierà dal Liceo Economico, situato in Viale MARAINI, dove i membri del Comitato illustreranno agli alunni i fatti avvenuti nella città di Rieti dall’arrivo di Giuseppe GARIBALDI, avvenuto il 29 gennaio 1849, fino alla sua partenza, avvenuta il 13 aprile del 1849, e l’importanza per...

Leggi di più

Spoleto (PG): Archidiocesi - post sisma 2016 - presentazione dei restauri di una statua lignea della chiesa di San Pellegrino di Norcia

Un’altra opera di fede e d’arte ferita dal sisma del 2016, una statua lignea del ‘500 che era conservata nella sacrestia della chiesa parrocchiale di San Pellegrino di Norcia, è stata recuperata. I lavori di restauro sono stati presentati presso il Salone dei Vescovi del Palazzo Arcivescovile. L’opera è stata recuperata grazie all’iniziativa “Adotta un Museo”, promossa da ICOM Italia (International Council of Museums), a favore dei Musei danneggiati dai disastri naturali e ai fondi messi a disposizione...

Leggi di più

Rieti: Fondazione VARRONE - Intercultura 2019 - studenti in campo per le borse di studio - iniziate le selezioni

Sono 33 gli studenti reatini che raccogliendo la proposta di Intercultura e della Fondazione VARRONE si sono messi in gioco per partecipare al progetto di Cittadinanza Europea, ovvero passare 3 mesi in Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Irlanda e Spagna per studiare e vivere l’esperienza della vita di tutti i giorni in uno dei paesi UE prescelti. Sei le borse di studio messe a disposizione dalla Fondazione che andranno ai più meritevoli dei 33 concorrenti, per un investimento di 44mila euro che coprirà in toto le spese del viaggio e del soggiorno....

Leggi di più

Norcia (PG): Gruppo Grifo Agroalimentare - la visita del Ministro Gian Marco CENTINAIO - tra gli obiettivi, prezzo equo del latte e zona svantaggiata

Lunedì scorso, durante la visita ufficiale in Umbria, il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Gian Marco CENTINAIO, ha incontrato gli allevatori nursini soci del Gruppo Grifo Agroalimentare e il Presidente della cooperativa umbra, Carlo CATANOSSI. L’incontro si è svolto presso la Sala riunioni dello stabilimento della città di San Benedetto (nella foto). << Abbiamo lanciato l’idea - ha dichiarato il Ministro - di aprire un tavolo di filiera sul latte e sui prodotti derivati dal latte. L’obiettivo...

Leggi di più

Rieti: Acqua Pubblica Sabina - insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione - Maurizio TURINA è il Presidente della società di gestione della risorsa idrica

Maurizio TURINA (nella foto) è il nuovo Presidente di Acqua Pubblica Sabina, questo dopo la riunione del CdA, composto dallo stesso TURINA, Marco PIERGOTTI e Giovanna MARINI. Il neo Presidente è nato a Rieti, il 15 luglio del 1961. Ha conseguito la Laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, un Master universitario di II° livello in Ingegneria dell’impresa e un Dottorato di Ricerca in Ingegneria Economico-Gestionale presso l’Università degli Studi di Roma Tor...

Leggi di più