Archivio Completo: NEWSONLINE

MEP Radio: "A Vazia la Mano Nera all'opera" - dalla rubrica radiofonica settimanale "Cerchiamo di capire"

A cura dell'Avv. Gianfranco PARIS, Direttore responsabile del mensile MONDO SABINO:

<< Negli anni settanta la Giunta comunale di Rieti di centro sinistra, la prima in Italia con la partecipazione organica dei comunisti presieduta dal sindaco repubblicano Saletti, ad iniziativa del vice sindaco socialista Nino Faraglia che ne fu lo sponsor più convinto, fu varata nel territorio della frazione di Vazia una zona artigianale. Conosco bene questo evento perché all’epoca ero il presidente della commissione urbanistica consiliare che la approvò...

Leggi di più

Poggio Bustone: Pro Loco - "Sagra della Porchetta 2009"

Questo fine settimana, torna il tradizionale appuntamento con la Sagra della Porchetta. La manifestazione, ufficialmente inauguranata nel 1951, rende appetibile il Paese con quest'apprezzatissima proposta gastronomica che pare abbia avuto, almeno in certe sue particolarità, il suo primo avvio propio a Poggio Bustone. L'origine leggendaria del manicaretto si lega ad un viaggio che un certo Moretto, macellaio di Poggio Bustone, avrebbe compiuto in estremo oriente essendo venuto a conoscenza che, nell'incendio di un capanno, erano arrostiti parecchi maialini, le cui carni così...

Leggi di più

Osteria Nuova (Frasso Sabino): ARSIAL - domenica 4 ottobre - degustazione di "Zuppa contadina con fregnaccine alla sabinese"

Domenica 4 ottobre, torna la gastronomia locale all'interno dell'Area fieristica del Comune di Frasso Sabino, in zona Osteria Nuova, dedicata alla valorizzazione dei prodotti tipici. Anche questa volta ci sarà la possibilità di assaporare un diverso piatto a tema, sempre scelto e preparato sulla base della tradizione locale. Dalle ore 11.00, insieme allo chef Mario PIRAS, degustazione della "Zuppa contadina con fregnaccine alla sabinese", accompagnata dai Vini del Lazio e dei Colli Sabini. Come sempre, l'iniziativa è organizzata dalla Regione Lazio e dall'ARSIAL...

Leggi di più

Rieti: CNA - domenica 4 ottobre - "Assemblea Elettiva 2009"

Domenica 4 ottobre, dalle ore 10.00, presso la Sala convegni del Park Hotel "Villa POTENZIANI", si svolgerà l’Assemblea Elettiva della CNA provinciale che quest’anno è chiamata anche ad eleggere il gruppo dirigente che guiderà l’associazione nei prossimi quattro anni. "Artigianato e PMI: oltre la crisi?", questo il tema che la CNA porterà a confronto con i soggetti protagonisti dell’economia locale, in particolare, con le istituzioni. Tra gli altri, saranno presenti il Sindaco del Comune di Rieti, il Presidente...

Leggi di più

Rocca Sinibalda: sabato 3 ottobre - "Il sogno di pietra"

Proseguono le prove dello spettacolo teatrale “il sogno di pietra: SHAKESPEARE sogni e incubi ... l’amore e il potere”, che sarà rappresentato a Rocca Sinibalda presso la passeggiata del Belvedere, sabato 3 ottobre, alle ore 18.00. Con il patrocinio della Provincia di Rieti, e con la partecipazione degli alunni della locale scuola media, l’Associazione Culturale Rokka Village e il Teatro RIGODON porteranno in scena il grande Teatro di SHAKESPEARE nell’ambito di uno spettacolo, con la direzione artistica di Alessandro CAVOLI, ideato per essere inserito...

Leggi di più

Rieti: AUSL - assistenza pediatrica nella Valle del Turano

La Direzione Generale della AUSL reatina, su sollecitazione del Sindaco del Comune di Turania, ha approvato il progetto “Assistenza Pediatrica Valle del Turano”, diretto a garantire l’assistenza medica pediatrica nel territorio della Valle del Turano, che ricomprende i comuni di Ascrea, Paganico Sabino, Colle di Tora, Castel di Tora, Collalto Sabino, Nespolo e Turania. Il progetto sperimentale, di durata annuale, da mercoledì 7 ottobre, assicurerà la presenza di un Pediatra di Libera Scelta, per consulenze ambulatoriali, presso la struttura della AUSL...

Leggi di più

Rieti: Amm. Prov. - avviata la costituzione del GAL Sabino

Durante l'ultima seduta del Consiglio provinciale è stata votata, all’unanimità, la Delibera di Consiglio finalizzata all’approvazione dello Statuto per la costituzione del GAL - Gruppo di Azione Locale Sabino nell’ambito dell’Asse IV Leader del Programma di Sviluppo Rurale Regionale, periodo programmatorio 2007-2013. << Il GAL Sabino - ha dichiarato Oreste PASTORELLI, Assessore provinciale all'Agricoltura - rappresenterà uno strumento fondamentale per garantire lo sviluppo delle aree rurali in una prospettiva di programmazione negoziata...

Leggi di più