Archivio Completo: NEWSONLINE

Rieti: IFR - mercoledì 26 maggio - "Sfilata di Primavera 2010"

Mercoledì 26 maggio, con inizio alle ore 17.00, in Piazza Vittorio Emanuele II, appuntamento da non mancare con la “Sfilata di Primavera”. L’evento, giunto alla sua 2^ edizione, è organizzato dell’Istituzione Formativa della Provincia di Rieti, in collaborazione con il Centro Giovanile e può essere considerato un vero saggio finale per i ragazzi della scuola triennale per estetisti, parrucchieri, meccanici ed autoriparatori. Infatti, costituirà un banco di prova fondamentale per mettere in pratica le tecniche apprese negli anni di...

Leggi di più

Villa Retrosi (Amatrice): "Scoprendo l’Albergo Diffuso"

La classe V b dell’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali “Nazareno STRAMPELLI", con la collaborazione del Consorzio “Terre Amatriciane” e dell’Amministrazione provinciale di Rieti, proporrà per sabato 22 maggio una interessante iniziativa dal tema “Scoprendo l’Albergo Diffuso”. L’appuntamento sarà presso la Casa Vacanze di Villa Restrosi, frazione del Comune di Amatrice. Il programma della giornata prevede, per le ore 10.00, il saluto degli alunni reatini, coordinati dalla...

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - Amatrice-Magliano Sabina - le strutture ospedaliere non si toccano!

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota di Mario PERILLI, Consigliere regionale del Partito Democratico:

<< Le notizie che si rincorrono sugli organi di stampa riguardo gli ospedali di Amatrice e Magliano Sabina sono preoccupanti. D’altronde la nuova Giunta di centrodestra ha dimenticato il piano di rientro elaborato dalla nostra giunta, che salvaguardava gli ospedali di provincia, “sacrificando” strutture ospedaliere della capitale che non avevano ragione di esistere. Un piano, il nostro, che razionalizzava la spesa sanitaria,...

Leggi di più

Assergi (AQ): Gran Sasso/Laga - "Natura Aperta 2010"

Al luogo simbolo della ricerca sul patrimonio floristico dell’area protetta, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga lega la propria adesione alla Giornata Nazionale “Natura aperta”. Infatti, saranno offerte, nella mattinata di domenica 23 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, sotto la guida esperta dei ricercatori del C.R.F.A. Centro Ricerche Floristiche dell’Appennino, gestito dall’Ente Parco con l’Università di Camerino, delle visite guidate gratuite all’Orto Botanico di San Colombo di Barisciano e al Museo del Fiore,...

Leggi di più

Roma: Coldiretti - riaperta la trattativa con la Centrale del Latte

Disponibilità della Centralle del Latte per un "tavolo interprofessionale" finalizzato ad approfondire le problematiche del comparto a livello regionale. Questo il risultato conquistato da Coldiretti, dopo la manifestazione che si è svolta davanti ai cancelli della Centrale e alla quale hanno anche partecipato oltre 200 allevatori del territorio provinciale reatino. Il tavolo sarà convocato a metà della prossima settimana dall’Assessore regionale alle Politiche Agricole BATTISTONI e vedrà la partecipazione dei rappresentanti della...

Leggi di più

Rieti: 20eventi - anteprima con "InformArte"

A cura dell'Associazione Culturale REArTE, domenica 23 maggio, in Piazza Vittorio Emanuele II, piccola anteprima della 5^ edizione di "20eventi - Arte contemporanea in Sabina", che ha l’intento di ricreare lo spirito e l’attività della manifestazione. Diverse le iniziative in programma: dalla creazione di piccoli oggetti alla realizzazione di puzzle, dalla dama al face painting, a numerose performance realizzate in collaborazione con giovani artisti locali. Tanti i giochi per bambini e per adulti, per una giornata all’insegna del divertimento educativo...

Leggi di più

Passo Corese (Fara in Sabina): Amm. Com. - esondazione del Fosso Corese - MAZZEO incontra i cittadini danneggiati

In via di definizione la stima dei danni dopo l’esondazione del Fosso Corese dello scorso 13 maggio. Dopo un primo incontro tra Amministrazione comunale e cittadinanza, si spera nello stato di calamità, a futuri interventi di manutenzione dell’area e a soluzioni alternative. Circa una trentina i cittadini che hanno partecipato a questo primo faccia a faccia con il Sindaco MAZZEO (nella foto) e gli amministratori locali per fare il punto sull’emergenza esondazione. Ingenti i danni che hanno riportato imprese, attività commerciali e abitazioni private....

Leggi di più