Archivio Completo: NEWSONLINE

Rieti: Studio7.it - fino al 15 ottobre - "E luce fu"

Sabato 19 settembre, presso il LungoVelino Cafè, nell’ambito della rassegna "Fotografika #2", si aprirà la mostra personale di Barbara Maria PICCININI, "E luce fu", a cura di Massimo GIOVANNELLI. La luce è dunque la protagonista di questa serie di 17 scatti dell’artista torinese. E’ luce che stravolge forme e contorni , squarcia il cielo dopo un temporale, esplode nel buio, penetra dalle nuvole; è luce di rame, d’argento e d’oro; è luce che illumina fiocamente, congela un istante, si diffonde pigramente...

Leggi di più

Fara in Sabina: 26/27 settembre - "SABINAFUTURISTA 2009"

Per il Centenario della nascita del Futurismo e in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il 26 e 27 settembre si svolgerà la manifestazione SABINAFUTURISTA, con un programma ricco di iniziative ed eventi che coinvolgeranno l'intero capoluogo farense, proiettandolo nel dinamismo, nella velocità, nella fantasia creativa e nell'arte culinaria di uno dei più straordinari movimenti artistici del 20° secolo. Bambini e adulti avranno la possibilità di vivere un'esperienza esclusiva e conoscere l'arte e i suoi protagonisti. SABINAFUTURISTA è...

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - ASTORRE nuovo Presidente del Consiglio

Bruno ASTORRE (nella foto) è il nuovo Presidente del Consiglio regionale del Lazio. Lo ha eletto, nella seduta odierna, l’Assemblea di via della Pisana con 46 voti. Dal 2005 è stato Assessore ai Lavori Pubblici e alla Casa, ma è in Consiglio regionale dal 2003. Cattolico, da sempre impegnato nel volontariato, è stato dirigente giovanile della DC, Consigliere comunale a Colonna, primo degli eletti del PPI alla Provincia di Roma nel 1995 e nel 1998. Laureato in Economia alla LUISS col massimo dei voti, ha lavorato nell'ufficio studi di Capitalia. ASTORRE...

Leggi di più

Paganico Sabino: Amm. Com. - borse di studio per studenti

Il Consiglio Sovracomunale dei Giovani della Valle del Turano ha deliberato l’erogazione di borse di studio per studenti meritevoli che si sono diplomati nell’anno scolastico 2008/2009. L’erogazione avverrà secondo i seguenti criteri: residenza nei comuni di: Paganico Sabino, Ascrea, Castel di Tora, Collalto Sabino, Collegiove, Marcetelli, Nespolo e Turania; votazione migliore conseguita nel quinto anno di un qualsiasi istituto superiore; importo erogabile 150,00 Euro; erogazione di 50,00 Euro per il sesto classificato; in caso di parità di punteggio...

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - solidarietà ai precari della scuola

<< In questi giorni stiamo assistendo a numerose manifestazioni dei precari del mondo della scuola che, come preannunciato più volte durante l’anno, rappresentano in maniera emblematica il fallimento e l’irresponsabilità del Governo nell’attuare una riforma diventata ormai indifendibile >>. Questa la dichiarazione del Consigliere regionale Anna Maria MASSIMI, Presidente della Commissione Scuola, Diritto allo Studio, Formazione Professionale e Università (nella foto), che poi ha aggiunto: << Massima solidarietà ai precari...

Leggi di più

Ginestra Sabina (Monteleone Sabino): "Festa di San Pio"

A Ginestra Sabina è tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Pio da Pietralcina (nella foto). Il paese, che alcuni anni ospita una statua raffigurante il Santo frate del Gargano, si prepara ad alcuni appuntamenti spirituali nel ricordo del venerato cappuccino. Mercoledì 23 settembre, dopo la Santa Messa nella memoria liturgica di San Pio, si ritroveranno in chiesa i bambini e le giovani famiglie per una particolare benedizione; l’indomani, la benedizione, sempre nel ricordo di Padre Pio, riguarderà gli adolescenti e i giovani; venerdì 25 una...

Leggi di più

Amatrice: Amm. Com./Pro Loco - al via il gemellaggio con Ostia

In occasione della Sagra della Tellina, che si svolgerà ad Ostia domenica 20 settembre, l'Amministrazione comunale di Amatrice, giudata dal Sindaco PIROZZI, sarà ricevuta dall'Assessore del XIII Municipio di Roma, Giancarlo INNOCENZI, per dare vita all'annunciato gemellaggio tra la città di Ostia e quella di Amatrice. L'importante iniziativa, oltre all'incontro fra due specialità gastronomiche regionali, assume un valore storico legato alla consolare Salaria, da sempre punto di unione dei due centri, ma soprattutto apre un collegamento turistico diretto...

Leggi di più