L’ex Istituto STRAMPELLI (nella foto), che è stato unità di ricerca dell’ex Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria) tornerà in attività, questo per valorizzare il suo patrimonio originario e tecnico-scientifico legato alla cura della innovazione genetica. Questo è, in sintesi, quello di cui si è discusso nel corso di un seminario, organizzato dal CESAB - Centro Ricerche in Scienze Ambientali e Biotecnologie lo scorso 11 luglio, a Passo Corese....
Rieti: CESAB - a Campomoro, riaprirà la sede dell'ex Crea - la valorizzazione del patrimonio originario e tecnico-scientifico - sarà la capitale della cerealicoltura e dell'innovazione genetica
