Archivio Completo: NEWSONLINE

Rieti: Ordine dei Geologi del Lazio - incontro con il Consorzio SMILE per discutere del progetto sul rilancio del Monte Terminillo

Martedì 10 marzo, alle ore 18.00, presso la sede della Camera di Commercio, l’Ordine dei Geologi del Lazio ha convocato una riunione straordinaria del Consiglio, questo per incontrare gli iscritti del nostro territorio e per confrontarsi sullo stato attuale della professione. Nel corso dell’iniziativa il Presidente del Consorzio SMILE, Paolo TRANCASSINI, ed attuale Sindaco del Comune di Leonessa, esporrà il progetto di rilancio del Monte Terminillo, finanziato dalla Regione Lazio per 20 milioni di euro. Il Consorzio SMILE, composto dai comuni di Rieti, Leonessa,...

Leggi di più

Scheggino (PG): Amm. Com. - "Il Diamante Nero 2015" - per la 10^ edizione, tra le novità, anche una APP turistica

In Valnerina, anche il Comune di Scheggino si appresta a celebrare il tartufo, questo con la 10^ edizione de “Il Diamante Nero”, la manifestazione che chiuderà la stagione fieristica dedicata al tartufo nero pregiato, iniziata con “Nero Norcia - Nero Norcia Festival”. L'appuntamento schegginese è per il 28 e 29 marzo ed in programma ci sono molte novità, grazie anche alla direzione artistica di Massimo ZAMPONI. Il momento clou sarà come di consueto la realizzazione della tradizionale frittata al tartufo da record, la domenica pomeriggio....

Leggi di più

Norcia (PG): "Nero Norcia - Nero Norcia Festival 2015" - il tartufo ambasciatore di cultura e stile di vita dell'Umbria

Il tartufo come ambasciatore di cultura e stile di vita dell'Umbria e dell'Italia nel mondo. L'Umbria terra di tartufi con nove specie diverse e tutte commercializzate che creano un fatturato tra diretto e indotto importante per la regione, una terra che ha fatto scuola sul fronte della ricerca scientifica a tutta Europa, che ha sviluppato in maniera sistematica le colture con piante micorizzate, ma che sopprime la Facoltà di Tartufologia, trasformandola in dipartimento della facoltà di agraria all'interno dell'Università di Perugia. Questo è uno spaccato...

Leggi di più

Rieti: UTG - "Il più antico Tricolore Italiano - Il Ritorno - Nel centenario della I Guerra Mondiale" - l'inaugurazione

Presso la chiesa di San Domenico si è svolta la cerimonia d’inaugurazione della mostra “Il più antico Tricolore Italiano - Il Ritorno - Nel centenario della I Guerra Mondiale” (nella foto). La cerimonia, alla presenza delle massime Autorità civili, militari e religiose, si è aperta con il saluto di benvenuto di Mons. Luigi BARDOTTI e con l’esecuzione di alcuni brani risorgimentali da parte del M° Filippo TIGLI al “Pontificio Organo Dom Bedos-Roubo - Benedetto XVI”. La Presidentessa del Lions Club Antrodoco “Velina...

Leggi di più

Amatrice: "Associazione dei Comuni Dimenticati" - incontro sulla sanità - la nota di Sergio PIROZZI

Riceviamo e pubblichiamo integralmente:

<< L’Associazione dei Comuni Dimenticati si è appena costituita ed è già al lavoro. Una delegazione di sindaci guidata da Sergio PIROZZI, Sindaco di Amatrice e Presidente dell’Associazione è stata ricevuta mercoledì scorso al Ministero della Salute dal Segretario, Dr. Alessio NARDINI, e dal capogabinetto del Ministro, On. Sabrina DE CAMILLIS. Ad affiancare il Sindaco di Amatrice c’era Alberto BAMBINI, Sindaco di Acquapendente, per la Toscana Marco BUSELLI, primo...

Leggi di più

Bastia Umbra (PG): 07/15 marzo - ad Umbriafiere "Expo Casa 2015"

Al via la 33^ edizione di “Expo Casa”, il grande salone dell’edilizia e dell’arredamento umbro, con i suoi 6 padiglioni tematici, 500 stand e 21.000 mq espositivi (orari di apertura lunedì-sabato 15.00-21.00; domenica 10.00-21.00). Infinite combinazioni e soluzioni per la zona living, la zona notte, la cucina, il bagno, il giardino e il terrazzo abbinate all’esperienza delle migliori aziende italiane di edilizia, arredo e complementi: questo è Expo Casa 2015. Un tour dal classico al moderno, attraverso le evoluzioni più estrose e imprevedibili...

Leggi di più

Norcia (PG): Amm. Com. - in Irlanda la prima tappa della Fiaccola "Pro Pace et Europa Una" - il "Cammino di San Benedetto"

Presso l'Istituto Italiano di Cultura di Dublino hanno preso il via le “Celebrazioni Benedettine 2015”. Alla presenza dell'Ambasciatore italiano in Irlanda, Giovanni ADORNI BRACCESI, del Padre Abate di Montecassino Donato OGLIARI, dei sindaci di Norcia, Subiaco e Cassino e di altri rappresentanti civili e religiosi, si è svolta la presentazione dei territori che da qualche anno, al seguito della Fiaccola benedettina, promuovono il Cammino di San Benedetto. Ogni sindaco ha rappresentato e presentato allo stesso tempo la propria città evidenziandone le bellezze...

Leggi di più