Archivio Completo: NEWSONLINE

Assergi (AQ): Gran Sasso/Laga - gestione dei servizi di cattura dei cinghiali - firmato un primo accordo per il territorio di Amatrice

Da minaccia a risorsa. Avviato, dall'Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, un processo innovativo per il contenimento numerico della popolazione dei cinghiali. Presso la sede dell'Ente, alla presenza del Sindaco di Amatrice, Sergio PIROZZI, e del Commissario straordinario dell’Ente, Arturo DIACONALE, il Direttore Marcello MARANELLA ha firmato, con la Ditta PASQUINELLI S.r.l. di Jesi, il primo contratto per la gestione dei servizi di cattura e gestione di tutti i passaggi finalizzati alla creazione di una filiera nella lavorazione e commercializzazione delle...

Leggi di più

Norcia (PG): Amm. Com. - la RICCIARELLI apre la stagione teatrale

Il prossimo 28 gennaio, Katia RICCIARELLI (nella foto) inaugurerà la stagione del Teatro Civico di Norcia. Il celebre soprano si esibirà nel recital "Amor ti canto", un percorso appassionato tra parola recitala, musica accarezzata, liriche senza tempo, tra canto e prosa, il giusto e la storia, gli amori e i tormenti, le pene e la grandezza dell'amore. La nuova stagione teatrale è stata proposta dal GAD - Compagnia teatrale "Anna e Alberto FERRARI" e scelta dall'Associazione "Amici del Teatro", di cui fanno parte, oltre all'Amministrazione...

Leggi di più

Magliano Sabina: Amm. Com. - la stagione 2010 del Teatro Manlio

Sta per iniziare la nuova stagione teatrale al Teatro Manlio, promossa dall’Assessorato alla Cultura, Spettacolo e Sport della Regione Lazio e realizzata dall’ATCL - Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio. Continua così l’impegno per la diffusione della cultura teatrale sul territorio attraverso un progetto di decentramento che favorisce la circolazione degli spettacoli anche nei comuni più piccoli. Il cartellone presenta quattro piacevolissimi spettacoli: venerdì 22 gennaio, alle ore 21.00, “Ben Hur” di Gianni CLEMENTI, con...

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - finanziamenti per strutture culturali

Oltre sette milioni di Euro per le strutture culturali del nostro territorio provinciale. Si tratta di finanziamenti per la realizzazione di un programma straordinario di interventi in materia di sviluppo delle strutture culturali con particolare riferimento ai teatri comunali ed alle sedi espositive. Questo l'annuncio del Consigliere regionale Mario PERILLI (nella foto): << Una pioggia di soldi che arriveranno direttamente ai comuni che hanno elaborato progetti per la ristrutturazione e riqualificazione dei teatri comunali e luoghi di interesse culturale. Nonostante, l’improvviso...

Leggi di più

Rieti: Amm. Com. - totale adeguamento dello Stadio "Centro d'Italia"

Il 20 gennaio prenderanno il via i lavori di definitiva messa a norma e totale adeguamento dello Stadio “Centro d’Italia - Manlio e Loris SCOPIGNO” (nella foto). In occasione della recente designazione da parte della FIGC della nostra città quale sede della gara di qualificazione al Campionato Europeo Under 21, tra Italia e Ungheria, l’Assessore comunale alle Attività Sportive e Gestione Impiantistica Sportiva, Marzio LEONCINI, ha inteso dare immediatamente corso alle opere di definitiva omologazione. La ditta aggiudicataria della gara d’appalto...

Leggi di più

Rieti: Studio7.it - 23/30 gennaio - "Born to be spider"

Sabato 23 gennaio, alle ore 18.00, Studio7 Spazio Arte Contemporanea, presso la sede di Via Pennina n°19, inaugurerà la mostra fotografica di Giovanni CHIARINELLI "Born to be spider", a cura di Barbara PAVAN. Nelle nove opere (lambda su alluminio) esposte in questa mostra, Giovanni CHIARINELLI riesce con intelligente ironia ad umanizzare il mito. Il suo improbabile spiderman rinuncia alla propria eccezionalità di mito per assomigliare all’uomo-della-porta-accanto. CHIARINELLI insinua il dubbio che in realtà sia proprio l’uomo-della-porta-accanto,...

Leggi di più

Rieti: CCIAA - Premio Nazionale "Ercole Olivario"

Il prossimo 1° febbraio è il termine ultimo per candidarsi al “Concorso per i migliori oli extravergine di oliva del Lazio”, bandito da Unioncamere Lazio con la collaborazione della Camera di Commercio di Rieti e che punta alla valorizzazione degli oli extravergine di oliva e DOP della Provincia di Rieti e degli altri territori regionali. Un concorso che rappresenta anche la prima fase della selezione per la partecipazione al successivo Premio Nazionale “Ercole Olivario” e che è riservato all’olio extra vergine d’oliva di qualità...

Leggi di più