Archivio Completo: NEWSONLINE

Rieti: FI - le visite di MARRAZZO in Sabina? Annunci .... promesse ed omissioni

Riceviamo e pubblichiamo integralmente un comunicato stampa di Moreno IMPERATORI, del Coordinamento provinciale di Forza Italia:

<< Pur nel rispetto istituzionale che è dovuto al Presidente della Regione Lazio, come possiamo non rilevare che quando lo stesso visita la nostra Provincia, fa promesse che poi non mantiene, omette di citare le reali problematiche ed amplifica la portata di quei pochi finanziamenti regionali destinati alla nostra Provincia.
Infatti, i 30 ml. di Euro, in tre anni, per la Rieti-Torano, non basteranno certamente...

Leggi di più

Paganico Sabino: "Insieme per far uscire Rieti dal declino"

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una lettera aperta alle istituzioni locali del Sindaco del Comune di Paganico Sabino:

<< La drammaticità della situazione economico-sociale di quasi tutta la nostra Provincia nonché i molteplici appelli lanciati dalle forze sociali reatine alle Istituzioni mi spingono a rivolgermi, in qualità di modesto rappresentante di una di esse, all’amico Presidente e al collega Sindaco di Rieti per invitare entrambi a farsi carico congiuntamente del problema, a rivitalizzare i “tavoli”...

Leggi di più

Micigliano/Borbona/Leonessa: MIBAC - domenica 20 gennaio - "Porte aperte alle tradizioni italiane"

Il MIBAC - Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha avviato una campagna di rafforzamento della conoscenza e della valorizzazione dell'immenso e variegato patrimonio delle tradizioni italiane. La ricchezza delle diversità locali di costumi, usi, saperi, tradizioni orali, ritualità, feste caratterizza la grande storia italiana di incontro tra popoli, culture e forme espressive, rispetto a cui è necessario mettere in atto quei processi che ne favoriscano lo studio, la conservazione e la trasmissione attraverso pratiche di ricognizione, documentazione, salvaguardia,...

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - ADSL e wireless nei piccoli comuni

La Giunta regionale ha dato il via libera alla firma di un accordo di programma con il Ministero delle Comunicazioni per finanziare con 31 milioni di Euro lo sviluppo della banda larga nella nostra Regione. Il progetto interessa 159 piccoli comuni in tutte le province del Lazio. Il fondo reso disponibile dal Ministero è pari a 23 milioni, mentre l'Ente Regione partecipa con un finanziamento di 8 milioni di Euro. Di fatto, si punta a dare copertura con i servizi ADSL e wireless anche in tutte quelle porzioni di territorio regionale che oggi ne sono sprovviste, creando una situazione...

Leggi di più

Rieti: Centro Giovanile - giovedì 24 gennaio - "Centrorienta 2008"

Il prossimo 24 gennaio il Centro Giovanile reatino, in collaborazione con gli assessorati all’università del Comune e della Provincia di Rieti, la Sabina Universitas ed il Consorzio per lo Sviluppo Industriale, organizzerà “Centrorienta 2008”, la prima fiera dedicata all’orientamento formativo e professionale, che si svolgerà presso lo stabilimento ex BOSI (Via Salaria per L’Aquila km 91 - Santa Rufina di Cittaducale), dalle ore 09.00 alle ore 14.00. L’obiettivo primario, che intende perseguire la struttura guidata da David FESTUCCIA,...

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - MARRAZZO in visita nel Cicolano

Venerdì 18 gennaio il Presidente della Regione Lazio sarà in visita ufficiale nel Cicolano. Il programma prevede degli incontri nei comuni di Concerviano, Pescorocchiano e Petrella Salto. A Concerviano, alle ore 15.30, Piero MARRAZZO (nella foto) sarà ricevuto dal Sindaco BUZZI per poi visitare l'Abbazia di San Salvatore Maggiore. A Pescorocchiano, alle ore 16.00 circa, il Sindaco GREGORI, insieme agli amministratori locali, accompagnerà il Presidente nella visita delle Grotte di Val de Varri. In conclusione, intorno alle ore 18.00, MARRAZZO incontrerà il...

Leggi di più

Rieti: Fondazione VARRONE - presentato il corto "Laurea"

Presentato, presso l’Auditorium VARRONE, il cortometraggio realizzato dall’Istituto d’Arte Calcagnadoro di Rieti, dal titolo “Laurea”. Il progetto iniziato due anni fa è stato interamente finanziato dalla Fondazione VARRONE. << Ho accolto subito con entusiasmo la proposta della Dr.ssa Alessandra ONOFRI, per la promozione di questo cortometraggio che apre un’insolita ed interessante finestra sul mondo dell’università reatina, per la quale ormai da anni, la Fondazione impegna la maggior parte delle sue risorse - ha dichiarato il Presidente...

Leggi di più