Archivio Completo: NEWSONLINE

Rieti: ANAS - chiusa fino al 5 agosto la galleria "Colle Giardino"

E’ stata prorogata fino al prossimo 5 agosto la chiusura della canna in direzione Roma della galleria “Colle Giardino” (nella foto), dal km 75,350 al km 70,900 della SS 4 “Via Salaria”. All’interno della galleria sono in corso i lavori di realizzazione delle opere di regimentazione e smaltimento idraulico delle acque di falda. Quindi, ruindi in vigore le seguenti deviazioni al traffico: i veicoli che viaggiano sulla SS 4 “Via Salaria”, provenienti da Ascoli Piceno e diretti a Roma, continueranno a essere deviati dopo la galleria Sant’Antonio...

Leggi di più

Foligno (PG): Comitato BCC - a Montefalco per incontrare il territorio - la sottoscrizione della promessa di acquisto

I rappresentanti del Comitato promotore della futura Banca di Credito Cooperativo di Foligno, insieme al loro Presidente FILIPPONI, hanno incontrato presso il teatro comunale San Filippo NERI una nutrita ed assai qualificata rappresentanza della società montefalchese. Alla riunione è intervenuto anche il Sindaco del Comune di Montefalco, Avv. Donatella TESEI (nella foto). Oggetto dell’iniziativa è stata la sottoscrizione della promessa di acquisto delle azioni della BCC. FILIPPONI ha illustrato premesse e finalità dell’iniziativa ed ha rappresentato...

Leggi di più

Rieti: "La Massoneria nel reatino 1863-1864" - successo per la presentazione del libro di Luciano TRIBIANI

Presso l'Archivio di Stato, giovedì scorso, si è svolta l'annunciata presentazione del libro di Luciano TRIBIANI “La Massoneria nel reatino 1863-1864” (nella foto). Davanti ad una platea affollata di ascoltatori, dopo la introduzione del Dr. Roberto LORENZETTI, Direttore dell'Archivio di Stato di Rieti, che si è soffermato sul valore storico della indagine effettuata dall'autore del libro sui documenti patrimonio dell'archivio, l'unico in Italia a possedere verbali di una loggia massonica del secolo XIX, iniziata con la mostra del 150° anniversario...

Leggi di più

Sant'Anatolia di Narco (PG): Amm. Com. - l'attività del Museo della Canapa dal 2008 ad oggi - la valorizzazione dei saperi tradizionali

<< Il Comune di Sant’Anatolia di Narco, con il progetto Museo della Canapa-Ampliamento, si è classificato primo nella graduatoria della Regione Umbria - settore beni culturali - asse II POR FERS 2007/20013. È un risultato estremamente importante che dimostra come il nostro Comune, pur nelle sue piccole dimensione, si distingue per l’attenzione che rivolge alla valorizzazione dei saperi tradizionali e delle testimonianze culturali del suo territorio >>. Questa la dichiarazione del Sindaco Tullio FIBRAROLI, che ha mostrato la sua soddisfazione per...

Leggi di più

L'Aquila: a Roma la conferenza stampa nazionale per la presentazione del "Salone dei Prodotti Tipici dei Parchi d'Italia"

Dopo la presentazione locale, lunedì 22 aprile, alle ore 11.30, presso la Sala delle Bandiere del Campidoglio, presentazione nazionale del Salone dei Prodotti Tipici dei Parchi d'Italia, che si svolgerà a L’Aquila dal 2 al 5 maggio, presso l’ex Italtel (Nucleo Industriale Pile). Un’iniziativa pensata come luogo di esposizione e di elaborazione culturale per raccontare il mondo sostenibile dei prodotti tipici e tradizionali dei parchi italiani. La valenza nazionale dell’evento, promosso dal Comitato Promoexpò, con il contributo della Camera...

Leggi di più

Narni (TR): "Corsa all'Anello 2013" - la conferenza stampa locale - numerose le novità e confermati gli eventi della tradizione

Venerdì scorso, a Palazzo EROLI, si è svolta la presentazione regionale del programma della 45^ edizione della “Corsa all’Anello” (nella foto), questo alla presenza del Sindaco Francesco DE REBOTTI (anche in qualità di Presidente dell’Ente Corsa all’Anello), del Segretario generale dell’Ente Corsa Carlo CAPOTOSTI (attuale Presidente della Federazione Italiana Giochi Storici), del responsabile delle Pubbliche Relazioni dell’Ente Corsa Francesco CABIATI, del responsabile Coreografico dell’Ente Corsa Marco MATTICARI,...

Leggi di più

Rieti: l'agonia del sistema

di Gianfranco PARIS

“Voglio una legislatura tranquilla”. Con questa frase BERSANI ripudiò i Radicali dalla coalizione del centrosinistra prima della formazione delle liste che lo avrebbero portato al trionfo nelle elezioni dello scorso febbraio; almeno lui ne era convinto! I Radicali sono notoriamente dei rompi … perché amano ragionare con la propria testa e quando fanno parte di una coalizione sanno collaborare, ma vogliono anche essere ascoltati. Durante tutta l'ultima legislatura, eletti nelle liste del PD, pur avendo prodotto una moltitudine...

Leggi di più