Archivio Completo: NEWSONLINE

Borgorose: CC - detenzione illegale di armi e munizioni

Nella nottata, i Carabinieri della Stazione di Borgorose, congiuntamente a quelli di Roma Settecamini, hanno proceduto all’arresto di F.G., 54 enne residente a Roma e domiciliato a Borgorose, per detenzione illegale di armi e munizioni. I fatti sono scaturiti da una lite intercorsa tra lo stesso e la propria consorte la quale, presentatasi ai Carabinieri per denunciare una minaccia subita, nonché una serie di maltrattamenti commessi dal coniuge, ha riferito che l'uomo deteneva numerose armi e munizioni e, conseguentemente, temeva per la propria incolumità personale....

Leggi di più

Terni: Amm. Prov./ANAS - novità sulla Terni-Rieti

Anche i mezzi con carico fino a 18 tonnellate potranno transitare nella galleria di Fondovalle. Lo ha comunicato questa mattina il Capo compartimento ANAS per l’Umbria, Raffaele SPOTA, con una lettera inviata al Presidente dell'Amministrazione provinciale di Terni, Andrea CAVICCHIOLI, nella quale è scritto che, dopo un adeguato periodo di verifica della funzionalità e della sicurezza del transito attraverso la galleria aperta per i lavori di realizzazione della Terni-Rieti, l’ANAS ha deciso di disporre a breve il transito anche ai mezzi la cui massa...

Leggi di più

Rieti: domenica 26 ottobre - "La Giornata del Cooperatore"

Una giornata dedicata alla cooperazione. È quella organizzata da Confcooperative Rieti, che il 26 ottobre celebrerà la "La Giornata del Cooperatore", un'iniziativa che ricorre nel 60esimo anniversario della fondazione di Confcooperative Rieti. Questa prima edizione si svolgerà nel capoluogo sabino, in Piazza MAZZINI, a partire dalle ore 09.30 fino a tarda sera, e vuole creare un momento di riflessione sull'importanza del movimento cooperativistico nel quadro dell'economia provinciale. << Ci poniamo l'obiettivo di realizzare un evento fieristico promozionale...

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - il dibattito su Leonessa e lo sviluppo del Monte Terminillo - altra seduta per mercoledì 22 ottobre

Al lavoro per rilanciare lo sviluppo dell’area ed evitare il passaggio in Umbria del Comune di Leonessa. Al termine di un lungo dibattito (trasmesso in diretta da MEP Radio) sul programma degli interventi per il Terminillo e sul referendum del 30 novembre prossimo per il passaggio di Leonessa all’Umbria, il Consiglio regionale del Lazio ha rinviato la discussione e il voto delle mozioni alla prossima settimana. La decisione è stata concordata tra maggioranza e opposizione in attesa del Consiglio provinciale di Rieti previsto per domani pomeriggio. Unanime, negli...

Leggi di più

Rieti: Consorzio Industriale - nuova sede per la dogana

In occasione dell’apertura della nuova sede della Sezione Operativa Territoriale della Dogana di Rieti, il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Rieti e la Direzione Regionale delle Dogane per il Lazio e l’Umbria, con la collaborazione della Camera di Commercio di Rieti, organizzano un convegno per il 16 ottobre, alle ore 09.30, presso il Centro Servizi del Consorzio, nel corso del quale saranno illustrati gli aspetti procedurali e tecnici di maggiore interesse relativi al sistema Intrastat. In particolare, saranno presentate le funzionalità e...

Leggi di più

Pescorocchiano: PD - polemiche - revoca dell'Assessore PALLUZZI

Riceviamo e pubblichiamo integralmente un comunicato stampa a firma del Direttivo del Circolo PD di Pescorocchiano:

<< Con proprio decreto prot. n°7034 del 11/10/2008, il Sindaco del Comune di Pescorocchiano decreta la revoca immediata del sig. Angelo PALLUZZI da Assessore del comune, unico esponente del PD nella nuova Amministrazione. Il Coordinamento comunale del PD di Pescorocchiano rileva che la scelta di revocare dall’incarico il Consigliere Angelo PALLUZZI sia un palliativo alle palesi incapacità di risolvere il perdurare della stagnazione...

Leggi di più

Bruxelles (B): CCIAA Rieti - "Parlamento Europeo delle Imprese"

Per un giorno 775 euro imprenditori, tra cui il Presidente della Camera di Commercio reatina, Vincenzo REGNINI, prenderanno il posto dei propri parlamentari per discutere e votare sull’agenda dello sviluppo europeo. Le poltrone saranno le stesse occupate dai 775 parlamentari che compongono l’Assemblea di Bruxelles, ma oggi a prendere la parola nell’emiciclo per intervenire e votare sui temi di maggiore interesse per le piccole e medie imprese europee saranno per la prima volta gli imprenditori stessi, invitati dalle camere di commercio di tutta Europa a prendere parte...

Leggi di più