Archivio Completo: NEWSONLINE

Perugia: Amm. Prov. - convocato il Consiglio provinciale

Giovedì 10 gennaio, alle ore 14.30, presso la sede di Piazza Italia, in seduta straordinaria, è stato convocato il Consiglio provinciale di Perugia (nella foto). In discussione l’alienazione di terreni siti in Magione inclusi nel progetto “Life Natura 2002” alla Comunità Montana Monti del Trasimeno, il Regolamento sul funzionamento del Consiglio provinciale (modifica artt. 18 e 21), le mozioni e gli ordini del giorno sulla variante alla linea ferroviaria Orte-Falconara, sull'aggressione al Carabiniere al Rave Party di Grosseto, sulla possibile...

Leggi di più

Assergi (AQ): Gran Sasso/Laga - giornata di studi a Bussi sul Tirino - "Utilizzazioni forestali a basso impatto ambientale"

Giovedì 31 gennaio, dalle ore 09.30, presso il Centro Visite del Fiume Tirino (nella foto), a Bussi (PE), il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga terrà una giornata studio dal titolo "Utilizzazioni forestali a basso impatto ambientale in aree designate per la conservazione della natura". La giornata studio rappresenta il quarto ed ultimo appuntamento organizzato dall’Ente in collaborazione con l'Accademia Italiana di Scienze Forestali, la Federazione degli Ordini dei Dottori Agronomi e Forestali d'Abruzzo, l'Associazione Laureati Italiani...

Leggi di più

Perugia: Regione Umbria - telecomunicazioni - presentata la proposta per la prima legge regionale - i punti qualificanti

“La Regione Umbria riconosce il diritto di tutti cittadini di accedere a internet e promuove lo sviluppo delle infrastrutture di telecomunicazione al fine di assicurare la partecipazione attiva alla vita della comunità digitale. Considera il diritto di accesso ad internet quale fondamentale strumento di sviluppo umano e di crescita economica e sociale”. Questo il contenuto dell’art.1 della proposta di legge regionale sulle telecomunicazioni che è stata presentata nel corso di una conferenza stampa, che si è svolta presso la Sala Fiume di Palazzo...

Leggi di più

Rieti: Amm. Com. - Premio Letterario Città di Rieti - "La casa sopra i portici" - Carlo VERDONE presenterà la sua autobiografia

Entra nel vivo la 5^ edizione del Premio Letterario "Città di Rieti - Centro d’Italia”. Venerdì 11 gennaio, alle ore 17.30, presso il Teatro Flavio VESPASIANO, verrà presentata l’autobiografia di Carlo VERDONE (La casa sopra i portici - ed. BOMPIANI): secondo autore della cinquina nel concorso organizzato dall'Assessorato alle Culture e dalla Biblioteca Paroniana, in collaborazione con la Fondazione VARRONE e con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La variazione rispetto al programma, che vedeva fissato l’incontro...

Leggi di più

Spoleto (PG): Amm. Com. - ospedale - "Le specificità del nostro nosocomio non si toccano" - le dichiarazioni di BENEDETTI

<< Alla luce di nuove voci e della recente nota del Tribunale del Malato e del City Forum su presunti ridimensionamenti dell’ospedale di Spoleto a favore di quello di Foligno torno a ribadire, per il nosocomio del San Matteo degli Infermi, l’assoluta necessità di conservare i suoi servizi di eccellenza e le sue specificità. Nulla dovrà essere sacrificato di una struttura che è uno dei poli di riferimento dell’Umbria e che tale dovrà continuare ad essere >>. Questa la dichiarazione di Daniele BENEDETTI (nella foto), Sindaco...

Leggi di più

Rieti: CCIAA - "Giornata della Trasparenza 2013"

Giovedì 10 gennaio, alle ore 11.00, presso la sede di Via Paolo BORSELLINO, si svolgerà la “Prima Giornata della Trasparenza” che verrà introdotta dal Presidente dell’Ente Camerale, Vincenzo REGNINI, e dal Segretario Generale, Giancarlo CIPRIANO. Seguirà l’intervento di Luigi SPAMPINATO, Presidente dell’Organismo Indipendente di Valutazione. << Sempre più cittadini e imprese chiedono di capire meglio come operano le istituzioni e di sapere quali sono i risultati raggiunti - ha dichiarato REGNINI. Da anni alla Camera...

Leggi di più

Perugia: Regione Umbria - il nuovo "Ecomuseo del Tevere"

Novità nella rete ecomuseale dell’Umbria con l’Ecomuseo del Tevere. La proposta, presentata dall’omonima associazione, ha ottenuto il riconoscimento ufficiale. La Regione Umbria, ricordano dall’Assessorato all’Ambiente, ha normato con la legge regionale 34/2007 l’Ecomuseo quale strumento di gestione del territorio che nasce dalla volontà delle comunità locali di autorappresentarsi ed autogestirsi, riconoscendone il ruolo di memoria storica e valorizzazione dei patrimoni materiali e immateriali, ambientali e paesaggistici delle...

Leggi di più