Archivio Completo: NEWSONLINE

Rieti: Legambiente - "Goletta dei laghi - Cigno Azzurro" - lunedì 16 giugno - dalle ore 10.00 - iniziative nel Lago del Salto

Il rapporto tra acqua, uomo e ambiente riveste un posto di primo piano nelle attività di Legambiente. Con il supporto di campagne a livello locale, nazionali e internazionali, dossier scientifici, convegni e iniziative pubbliche vengono portate avanti azioni contro l’inquinamento delle acque, di investimenti spesso insensati ed inutili, ma anche proposte per un uso razionale delle risorse idriche affinché siano adeguatamente tutelate sia quantitativamente che qualitativamente. E’ in quest’ottica che si colloca l’iniziativa di "Goletta Azzurra",...

Leggi di più

Rieti: Park Hotel Villa POTENZIANI - "I Glicini"

Nell’ottica di una seria ed impegnativa riqualificazione e valorizzazione del patrimonio architettonico reatino, nella prestigiosa settecentesca Villa POTENZIANI (nella foto), verrà inaugurato, il prossimo 6 giugno, alle ore 20.30, un nuovo locale, la suggestiva terrazza fiorita "I Glicini", che dopo opportuni lavori, è stata adibita a sala ristorante. Ogni sera sarà possibile degustare vivande e ascoltare musica dal vivo. << Dopo anni di sottoutilizzo, abbiamo deciso di ripristinare la terrazza della Villa, per rendere fruibile a tutti,...

Leggi di più

Rieti: OMCEO - sabato 7 giugno - convegno "Il testamento biologico e l'accanimento terapeutico"

Anche quest’anno, come di consuetudine da molto tempo, l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Rieti organizza un incontro su un tema di particolare valore etico e di grande interesse sociale aperto a tutta la popolazione. L’argomento scelto dal Consiglio direttivo è “Il testamento biologico e l‘accanimento terapeutico". Sabato 7 giugno, alle ore 09.00, presso l’Auditorium VARRONE, se ne discuterà con relatori di rilievo internazionale. Dopo la apertura dei lavori con il Vescovo di Rieti Mons. LUCARELLI...

Leggi di più

Rieti: Fondazione VARRONE - chiusura posticipata della mostra "L'Arte contemporanea nelle antiche dimore"

Chiusura posticipata per la mostra di pittura e scultura “L’Arte Contemporanea nelle antiche dimore”, promossa dalla Fondazione VARRONE. L’esposizione, che si sarebbe dovuta concludere il prossimo 8 giungo, rimarrà invece aperta fino al 15 giugno. L’evento nazionale, ideato e curato da Giulia SILLATO, responsabile della Soc. Artis Recensio, ha avuto il merito di richiamare l’attenzione su una sofisticata ed elegante Linea Italiana dalle prime Avanguardie del '900 ad oggi. Un’occasione importante per gli oltre 20 artisti, tutti nazionali...

Leggi di più

Rieti: PRC - verso il Congresso provinciale

Riceviamo e pubblichiamo integralmente un comunicato stampa della Federazione provinciale del PRC-SE:

<< Con la celebrazione del Comitato Politico Federale è iniziato il percorso congressuale della Federazione di Rieti di Rifondazione Comunista che porterà al VII Congresso nazionale, che si terrà a Chianciano Terme dal 24 al 27 luglio 2008. I membri dell’organismo dirigente del Partito hanno sottoscritto i documenti congressuali (5) sui quali gli iscritti e le iscritte di Rifondazione Comunista dovranno esprimersi nei Congressi...

Leggi di più

Passo Corese (Fara in Sabina): Sabina Futura - "Attenti al Pacco!"

L'Associazione Sabina Futura ha dato inizio alla distribuzione di 5.000 opuscoli informativi sull'insediamento industriale che il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Rieti intende realizzare a Passo Corese. L'opuscolo, dal titolo "Attenti al Pacco! La vera storia dell'area industriale di Passo Corese", contiene anche una mappa a colori in formato A3 del progetto redatto dal Parco Industriale della Sabina S.p.A., a cui il Consorzio ha affidato tutta l'operazione, dalla progettazione alla realizzazione dell'intero insediamento, sino alla cessione dei lotti...

Leggi di più

Rieti: Amm. Prov./Rieti Turismo/GAL - al Forum P.A. 2008

Il calendario degli eventi della primavera-estate 2008 che si svolgeranno da qui a settembre nei cinquantacinque comuni del GAL della Provincia di Rieti, per la prima volta raccolti in un’unica pubblicazione, saranno diffusi in centomila copie anche a Roma e nella città metropolitana e saranno stampati per tre giovedì di seguito in allegato e a colori a uno dei più grandi quotidiani italiani, diffuso ogni volta in 110mila copie e letto da 328mila potenziali acquirenti. E’ questo uno degli elementi che insieme all’imponenza della campagna pubblicitaria...

Leggi di più