Archivio Completo: NEWSONLINE

Rieti: sabato 28 novembre - "Filippo Tommaso MARINETTI. Invenzioni, avventure e passioni di un rivoluzionario"

Sarà Giordano Bruno GUERRI e il suo libro "Filippo Tommaso MARINETTI. Invenzioni, avventure e passioni di un rivoluzionario" (MONDADORI - Le scie 2009), ad aprire ufficialmente il programma annuale di appuntamenti letterari della Rete delle Biblioteche Scolastiche di Rieti e Provincia nel quale si inserisce il progetto di rete “Fare Futurismo. Sperimentare l’idea”. Nell’anno in cui si celebra il centenario della pubblicazione del Manifesto del Futurismo, gli alunni dell’IsArte “A. CALCAGNADORO” (istituto capofila della rete),...

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - completamento della Rieti-Torano

In favore dell'Amministrazione provinciale di Rieti, è stato rimodulato un finanziamento del Cipe di oltre 16 milioni di Euro da utilizzare per il completamento della superstrada SR 578 Rieti-Torano, nel tratto da Ville Grotti-Rieti. L’opera, fondamentale per il completamento della dorsale appenninica, in particolare dallo svincolo autostradale di Valle del Salto sulla A24 Roma-L’Aquila fino alla strada di grande comunicazione (E45) Terni-Orte-Viterbo, manca solo di tratto di circa 9 km, considerando che il tratto umbro, tra Terni ed i confini regionali, di competenza...

Leggi di più

Rieti: 4/6 dicembre - "Sacra Rappresentazione di Santa Barbara"

Per i tradizionali festeggiamenti in onore di Santa Barbara, Patrona della Città di Rieti, quest'anno verrà realizzata a Rieti, in Piazzale Mariano VITTORI, “La Sacra Rappresentazione Medioevale alla Fiera di Santa Barbara - Scene recitate e in danza, canto e musica popolare". L'appuntamento è per le giornate del 4-5-6 dicembre, alle ore 18.30. Le ricerche, la scrittura, l'ideazione e la regia sono state curate da Paolo TODISCO. Si tratta di un evento straordinario, mai realizzato nella nostra città ed affidato ad un regista professionista, il...

Leggi di più

Rieti: FIGC - tutto il calcio provinciale 2008/2009

Il Comitato Regionale della FIGC, presieduto dal Melchiorre ZARELLI, ha organizzato per il prossimo 3 dicembre, alle ore 17.30, presso Palazzo DOSI, una cerimonia di premiazione di tutte le squadre di calcio della Provincia, che hanno vinto i rispettivi campionati di categoria della stagione 2008/2009. Alla premiazione sono stati invitati il Presidente della Provincia Fabio Melilli; l’Ass. allo Sport della Provincia Francesco Tancredi; l’Ass. allo Sport del Comune di Rieti Giuliano Sanesi; il Prefetto di Rieti Silvana Riccio; il Questore di Rieti Giancarlo Benedetti;...

Leggi di più

Pescara: Gran Sasso/Laga - i Parchi abruzzesi a "Euro Gusto 2009"

Le Aree Protette dell’Abruzzo hanno avviato un’azione di coordinamento nel campo della promozione (istituzionale, turistica e dei prodotti locali) per mettere a sistema le proprie strategie verso obiettivi comuni. L’inedita e per molti versi storica sinergia verrà sperimentata per la rassegna internazionale “Euro Gusto”, promossa a Tours, dal 27 al 30 novembre, da Slow Food International e Slow Food Francia in collaborazione con Europarc Federation. I Parchi abruzzesi parteciperanno uniti, sulla base di un protocollo d’intesa, figurando all’interno...

Leggi di più

Rieti: Sabina Eretum - sabato 28 novembre - "La responsabilità dell'operatore sanitario - Profili medici e giuridici"

Dopo i convegni svoltisi presso la Sala consiliare del Municipio di Poggio Catino, realizzati con la collaborazione di illustri clinici e docenti per illustrare alla cittadinanza le nozioni utili alla prevenzione delle più ricorrenti malattie e per migliore la qualità della vita, l’Università Popolare "Sabina Eretum", ha organizzato, con la collaborazione dell’Unione del Consiglio di Stato e l’Associazione Romana di Studi Giuridici, una giornata dedicata al tema "La responsabilità dell’operatore sanitario - Profili...

Leggi di più

Rieti: Copagri - al via la Confederazione Produttori Agricoli

Nasce Copagri, la Confederazione Produttori Agricoli, che mette insieme AIC, UCI, UGC-CISL e UIMEC-UIL in un percorso unitario del mondo dell’agricoltura. In questi giorni le organizzazioni imprenditoriali presenti nell’ambito provinciale hanno avviato un dibattito congressuale che apre la strada al processo di unificazione reso necessario per affrontare insieme le criticità e i problemi dell’agricoltura reatina e laziale: difficoltà di aggregazione dell’offerta, polverizzazione aziendale e lo scarso turnover generazionale. << La Confederazione...

Leggi di più