Archivio Completo: NEWSONLINE

Montefalco (PG): la visita del Ministro Gian Marco CENTINAIO - "L'Italia è un Paese da vedere e da assaggiare" - la tappa nella terra del Sagrantino

<< L’Italia è un Paese da vedere e da assaggiare, che viene scelto dai turisti stranieri soprattutto per il vino >>. Questa la dichiarazione di Gian Marco CENTINAIO, Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e del Turismo, in visita ufficiale a Montefalco, la città dove viene prodotto il Sagrantino, un vino di eccellenza esportato in tutto il mondo. Il Ministro CENTINAIO era in Umbria per una visita ufficiale, con tappa anche Perugia e nelle città colpite dal terremoto, per conoscere le opportunità e...

Leggi di più

Amatrice (RI): Comitato Civico 3e36 - ancora sulla ricostruzione dell'ospedale GRIFONI - "Manca un vero progetto di fattibilità"

Riceviamo e pubblichiamo integralmente:

<< Il Comitato Civico 3e36 di Amatrice e Accumoli, in questo ultimo anno, ha posto con forza l’attenzione sul tema molto sentito della ricostruzione dell’ospedale GRIFONI, distrutto a seguito degli eventi sismici succedutisi a partire dal 23 agosto 2016. La lettura del progetto di fattibilità, su cui la Regione Lazio basa il provvedimento che avvia la gara per i lavori di ricostruzione dell’Ospedale, genera forti dubbi sul processo...

Leggi di più

Assisi (PG): Amm. Com. - turismo da record nella Città Serafica - superati i numeri del 2016 - "Assisi apri-pista della rinascita del turismo in Umbria"

Per il turismo assisano il 2018 è stato un anno d’oro. I numeri sono eloquenti, parlano da soli e dicono che sono cresciuti arrivi e presenze non solo rispetto al 2017, che è stato l’anno orribile che vedeva Assisi come “epicentro del danno indiretto” derivante dal sisma, ma addirittura rispetto al 2016, indicato come l’anno con il miglior risultato degli ultimi decenni, cioè l’anno con il maggior numero di turisti nella Città Serafica dal 1957. La crescita del turismo ad Assisi nel 2018 è...

Leggi di più

Cittaducale (RI): Amm. Com. - consegnato l'Angioino d'Oro 2018 - l'ambito riconoscimento al partigiano e matematico Mario FIORENTINI

A Mario FIORENTINI (nella foto, a dx), uno dei maggiori simboli della Resistenza capitolina, partigiano pluridecorato e matematico, è andato l’Angioino d’Oro 2018. FIORENTINI ha vissuto Cittaducale sin dai tempi della conoscenza con la compagna di lotta prima, e di vita poi, Lucia Ottobrini che, delle terre angioine, era originaria e proprio qui è stata tumulata nel 2015. A ritirare il premio, data la rigida temperatura che ha impedito al centenario FIORENTINI di essere presente, il nipote Antonio GIANFELICE, il quale ha espresso profonda...

Leggi di più

Ferentillo (TR): Pro Loco - ultimi appuntamenti per "Ferentillo è ... Natale fra le Rocche" - Epifania ricca di eventi nel borgo della Valnerina

Domenica 6 gennaio, alle ore 15.00, come da tradizione consolidata, la Befana arriverà a Ferentillo in sella alla sua magica scopa volante. L’iniziativa, organizzata dalla Pro Loco e giunta all’11^ edizione, rientra nell’ambito degli eventi “Ferentillo è ... Natale fra le Rocche”. La discesa della Befana (nella foto dello scorso anno), realizzata grazie alla collaborazione del Gruppo Grotte Pipisterlli del CAI di Terni, vedrà una splendida Befana scendere volando, tramite un complesso sistema di corde, dal campanile...

Leggi di più

Amelia (TR): "World of Dinosaurs" - a Porchiano del Monte oltre 50 ricostruzioni di dinosauri - apertura, tutto il giorno, fino al 6 gennaio

Nella location del parco Mattia GIURELLI di Porchiano del Monte, fino a domenica 6 gennaio, ogni giorno, sarà possibile visitare la mostra “World of Dinosaurs” (nella foto). Poi, fino al 17 marzo, data di chiusura dell’evento, l’orario di visita tornerà quello di sempre, ogni sabato e domenica dalle ore 09.30 alle ore 16.30. In mostra oltre 50 accurate ricostruzioni di dinosauri, realizzate in base alle più recenti scoperte scientifiche, dal Tyrannosaurus Rex con i suoi 8 metri di altezza, al Triceratops del peso di 2 tonnellate,...

Leggi di più

Cerreto di Spoleto (PG): "Presepe Vivente 2018/2019" - la rievocazione della Natività ha riempito le vie del borgo - ultimo appuntamento per domenica 6 gennaio

Dopo il successo dello scorso 26 dicembre, pienone di visitatori per l’appuntamento di Capodanno per la 14^ edizione del “Presepe Vivente”, organizzata dall’Amministrazione comunale e dalla Pro Loco, con il contributo del GAL Valle Umbra e Sibillini. Come ogni anno, è stata coinvolta putta la popolazione cerretana, questo per un evento ormai diventato tradizione per tutta la Valnerina. La prossima rappresentazione è prevista per il 6 gennaio, giorno in cui sarà possibile rivivere la magia di questo meraviglioso borgo che...

Leggi di più