Archivio Completo: NEWSONLINE

Vallo di Nera (PG): Amm. Com. - "Sant'Antonio Abate 2015"

In Valnerina e in tutta l’Umbria, la festa di Sant'Antonio Abate è tra le ricorrenze più sentite. Il Santo anacoreta, nato in Egitto nel III secolo, è riconosciuto come protettore del mondo rurale e degli animali ed è invocato contro la malattia dell'herpes zoster. La devozione si intreccia alla tradizione, così ogni 17 gennaio Sant'Antonio viene celebrato con riti e copiose benedizioni. Nella frazione di Reggiano, ogni anno, gli abitanti eleggono un santese che insieme al Parroco organizza la Messa e un pranzo comunitario presso un ristorante...

Leggi di più

Montopoli di Sabina: nuova apertura - la Coop Centro Italia raddoppia la presenza in Bassa Sabina

Apertura ufficiale del 72esimo punto vendita del gruppo Coop Centro Italia, la Cooperativa di consumo, formata da oltre 525.000 soci, che con 2.700 dipendenti gestisce una rete di negozi, supermercati, superstore ed ipermercati nelle province di Arezzo, Siena, Perugia, Terni, Rieti e L’Aquila. La nuova struttura, sita in Via FERRUTI (nella foto), si estende su una superficie di circa 1.150 metri quadrati ed esprime nella proposta commerciale una sintesi tra innovazione, convenienza e qualità: per questo aspira a diventare il riferimento per gli acquisti degli abitanti...

Leggi di più

Foligno (PG): Tuber Terrae - dall'anagrafe canina regionale - riconosciuto come razza il "Grifo nero valnerino"

La USL Umbria 2 ha deciso di inserire nell’anagrafe canina regionale il “Grifo nero valnerino” (nella foto). Il riconoscimento di questa “nuova” razza canina è avvenuto dopo la richiesta presentata nel dicembre scorso dall’Associazione di Tartufai Tuber Terrae - Area del Monte Subasio, che si era fatta promotrice di alcune iniziative per presentare questo cane prettamente umbro nell’ambito dell’ultima Mostra Mercato del Tartufo di Valtopina. Questo riconoscimento farà sì che, al momento dell’iscrizione all’anagrafe...

Leggi di più

Cascia (PG): Pro Loco - 17/18 gennaio - tutto pronto per "Tradizione, che passione! - Rassegna Interregionale delle Pasquarelle"

I prossimi 17 e 18 gennaio ritorna “Tradizione, che Passione! - Festa delle Tradizioni Rurali della Montagna”, manifestazione che concluderà la rassegna “Dal Falò alle Pasquarelle” attraverso un vero e proprio viaggio nella cultura contadina e nell’usanza popolare, il tutto contornato da squisite degustazioni di prodotti tipici. Il week-end inizierà già nella mattinata di sabato, con i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate, un culto quello del protettore degli animali da sempre molto sentito dalla comunità...

Leggi di più

Leonessa: Amm. Com. - "Giornata della Memoria 2015"

Venerdì 16 gennaio, a partire dalle ore 09.30, presso l'Istituto Comprensivo di Leonessa, si svolgerà la celebrazione della "Giornata della Memoria". La manifestazione, organizzata dall'Amministrazione comunale di Leonessa e dal Dipartimento Beni e Attività Culturali della Comunità Ebraica, prevederà la proiezione del film "L'amico ritrovato", tratto dal libro di Fred UHLAM, e il successivo intervento di Anna FOA. << Mai come quest'anno, dopo i recenti avvenimenti francesi - ha dichiarato Andrea UNGARI, Consigliere comunale...

Leggi di più

Spoleto (PG): Archidiocesi - solennità di San Ponziano 2015

L’Arcivescovo Renato BOCCARDO ha presieduto in Duomo i Secondi Vespri in onore di San Ponziano, patrono di Spoleto. In una cattedrale, ancora una volta gremita, il Presule ha esortato i fedeli presenti a non distogliere lo sguardo dalla croce di Gesù, che ancora oggi produce frutti di vita donata, generosa e feconda. Al termine è partita la processione per riportare la reliquia del Santo nella basilica a lui dedicata. << Si tratta - ha detto il Vescovo - di un atto forte di fede; camminare attorno alle reliquie del Santo patrono non è un evento folkloristico,...

Leggi di più

Poggio Bustone: lettera aperta al Sindaco LEONARDI

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota dei consiglieri comunali di minoranza Rocco CERRONI, Valtere RUBIMARCA ed Egidio SABETTA:

<< Il buon giorno si vede dal mattino appare pienamente applicabile al concreto esplicarsi dell'azione amministrativa. Che qualcosa non funzionasse era evidente già dal primo Consiglio comunale, la mancata nomina della Giunta, era il segnale di una evidente spaccatura, l'atmosfera non era di festa, ma di tregua armata. I consigli successivi tra l'altro non si sarebbero tenuti, per mancanza del numero legale, solo...

Leggi di più