Archivio Completo: NEWSONLINE

Leonessa: Consorzio Turistico - calendario da collezione

In vendita, presso la tabaccheria Vizi e Vanità, la tabaccheria Cristina DI LORENZO, la cartolibreria Annarita IACOBINI e l'Ufficio Turistico della Pro Loco, il primo calendario da collezione "Leonessa, Vivi la Natura", che il Consorzio Turistico ha realizzato per promuovere le straordinarie bellezze paesaggistiche dell’Altopiano leonessano. L'impegno finanziario per realizzare l'iniziativa, poco meno di 2.500,00 euro, sarà interamente coperto dalla vendita delle 650 copie prodotte. Le attività commerciali hanno acquistato la metà della quantità...

Leggi di più

Norcia (PG): PdL - dopo l'ultimo Consiglio Comunale dedicato al Bilancio - "Solo tasse e vecchi progetti mai realizzati"

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota di Cristina SENSI (nella foto) e Pierluigi ALTAVILLA, consiglieri comunali del PdL nursino:

<< E’ vero che la speranza è l’ultima a morire, ma a Norcia ha davvero i giorni contati. Ci spiace dover usare sempre gli stessi toni e quasi le stesse parole, ma nell’operato della Giunta STEFANELLI da tre anni non cambia mai nulla. Anzitutto il Bilancio di previsione: la Giunta STEFANELLI raddoppia l’aliquota IRPEF (dallo 0,2 allo 0,4 %), aumenta la quota del parchimetro (da 0,50 a 1,00...

Leggi di più

Rieti: urbanistica - la coerente incoerenza di COSTINI e non solo

di Gianfranco PARIS

Ho letto con attenzione un lunga nota giornalistica dell'ex Assessore all'Urbanistica del Comune di Rieti, Chicco COSTINI (nella foto), che conclude degnamente la incoerente politica urbanistica delle quattro Giunte di destra che si sono susseguite in questi ultimi 18 anni. Abbiamo assistito per quasi un ventennio, in verità era iniziata molto prima, al perfezionamento di una politica di spopolamento del centro storico condotta con determinazione attraverso il rilascio di licenze edilizie extra moenia con lo strumento della lottizzazione convenzionata...

Leggi di più

Città del Vaticano: "Festival Internazionale dell'Arte" - evento organizzato dal leonessano Massimo BIGIONI

Nei giorni del 13 e 14 giugno, nell’Ambasciata irachena presso la Santa Sede, si è svolto il 2° “Festival Internazionale dell’Arte per il dialogo e la pace tra i popoli e le religioni”. L’evento, curato dell’artista Massimo BIGIONI, con il patrocinio dei comuni di Leonessa e Greccio, ha visto la presenza di ben 109 artisti provenienti da 25 nazioni. Lo scopo fondamentale, quello di divulgare un messaggio di pace rivolto al mondo intero attraverso l’arte, è stato raggiunto, sostengono i due sindaci, TRANCASSINI e MICCADEI,...

Leggi di più

Rieti: 11/25 luglio - "Rieti sulle punte"

Tutto pronto per la prima edizione di “Rieti sulle punte”, rassegna internazionale di danza promossa dalla Regione Lazio, dall’ATCL - Associazione Teatrale tra i Comuni del Lazio e dalla Dance Art Production. L’iniziativa, programmata dall’11 al 25 luglio, è stata ideata e diretta da Piero FASCIOLO, con il coordinamento di Simone LOLLI e la consulenza artistica di Valentina MARINI, e prevede la realizzazione di ben otto spettacoli (classici, moderni, Hip Hop) con compagnie di livello nazionale ed internazionale. Testimonial della manifestazione...

Leggi di più

Perugia: 23/28 luglio - tutto pronto per "Rockin'Umbria 2012"

Un festival dal passato glorioso e dalla forte identità artistica e culturale. Torna per la sua 22^ edizione Rockin’Umbria, una delle storiche kermesse musicali italiane che con passione e coraggio continua a mettere in luce le tendenze della cultura musicale contemporanea e giovanile. Dal 23 al 28 luglio arriveranno in terra umbra (Perugia e Umbertide si confermano le due città simbolo della manifestazione) grandi artisti della scena rock (e dintorni) italiana e straniera, con tanti appuntamenti in programma, anche ad ingresso gratuito come da tradizione del festival....

Leggi di più

Montenero Sabino: sabato 30 giugno - "Gens Sabinae" - marchio di promozione che punta ai prodotti agricoli della Sabina

Sabato 30 giugno, alle ore 16.00, presso il castello ORSINI, in occasione del convegno “Sabina terra di benessere, terra di opportunità”, prenderà vita ufficialmente il progetto “Gens Sabinae”: marchio di promozione territoriale che punta ai prodotti agricoli di qualità di un'area incontaminata e rinomata soprattutto per il suo eccellente olio extra-vergine d'oliva. “Gens Sabinae” nasce come strumento di promozione e vendita dei prodotti di eccellenza dell’agricoltura e dell’enogastronomia del territorio sabino. Il...

Leggi di più