Archivio Completo: NEWSONLINE

Norcia (PG): la conclusione delle "Celebrazioni Benedettine 2015" - alla scuola di Benedetto per l'edificazione di una società migliore

<< Nel clima di confusione e di incertezza che stiamo vivendo, occorre guardare a San Benedetto da Norcia non solo come ad un protettore ma come a un educatore, capace di offrire ancora oggi un’indicazione di rotta >>. Nella dichiarazione di Mons. Renato BOCCARDO, Arcivescovo della Diocesi di Spoleto-Norcia, il senso più profondo dei festeggiamenti nursini dedicati al Padre del monachesimo occidentale e del viaggio della Fiaccola “Pro Pace et Europa Una”, tornata a Norcia da Dublino nella serata di venerdì scorso, ripercorrendo in Italia,...

Leggi di più

Scheggino (PG): Amm. Com. - rientra l'allarme inquinamento - nessuna contaminazione nel sottosuolo del Parco di Valcasana

<< Non c'è nessuna area inquinata a Valcasana (nella foto): lo ha certificato l'ARPA Umbria, dopo le indagini effettuate dal Comune di Scheggino in tempi brevi su indicazione della Procura della Repubblica di Spoleto >>. Questa la dichiarazione di Paola AGABITI, Sindaco del piccolo borgo della Valnerina. << Con una ordinanza datata 22 gennaio, aveva disposto la verifica di alcuni siti potenzialmente inquinati, come disposto dalla magistratura. I controlli, realizzati sulla base di uno studio di un geologo incaricato dal Comune, hanno portato l'Agenzia Regionale...

Leggi di più

Vallo di Nera (PG): FAI - domenica 22 marzo - "Giornate di Primavera" - le iniziative nel caratteristico borgo della Valnerina

In occasione della 23^ edizione delle “Giornate di Primavera”, il FAI - Fondo Ambiente Italiano, propone l'apertura straordinaria di 780 siti su tutto il territorio nazionale. A cura del Gruppo FAI di Spoleto, coordinato dalla Prof.ssa Lidia ANTONINI, a Vallo di Nera sarà possibile visitare eccezionalmente l'Edicola della Madonna delle Forche. La preziosa chiesina campestre, che si trova lungo l'antica strada di collegamento tra il castello di Vallo, l'eremo di Sant'Antonio e l'abbazia benedettina di San Felice e Mauro, conserva all'interno e sulla facciata numerosi...

Leggi di più

Petrella Salto: CM Salto Cicolano - al via il progetto "Territori capaci di futuro: cibo, turismo e cultura in Provincia di Rieti"

La Comunità Montana del Salto Cicolano, ente capofila, e i partner Amministrazione provinciale di Rieti, Comunità Montana del Turano, Comuni di Borgorose, Pescorocchiano, Fiamignano, Petrella Salto, Varco Sabino, Concerviano, Marcetelli, Roccasinibalda, Colle di Tora, Longone Sabino, Frasso Sabino, Rivodutri, l’Istituto Alberghiero di Rieti, la Cooperativa Sociale “Campagna Sabina” e la Ferrari Farm S.r.l., sono impegnati nel progetto, presentato ai sensi del bando regionale, per Expo Milano 2015 “Territori capaci di futuro: cibo, turismo e cultura...

Leggi di più

Cascia (PG): fondi regionali per la viabilità e Via "Martiri delle Foibe" - la DI CURZIO durante l'ultimo Consiglio comunale

Riceviamo e pubblichiamo integralmente:

<< Al Consiglio comunale dello scorso 18 marzo, il Capogruppo di minoranza Luisa DI CURZIO (nella foto), che aveva presentato una mozione, ha ottenuto dall’intero consesso cittadino il “Placet” all’istituzione di una via che ricordi il martirio delle foibe. Anche Cascia così apporrà un segno tangibile del ricordo con la Via “Martiri delle Foibe”! Al centro della discussione c’è stato tuttavia un altro argomento sul quale la DI CURZIO si sta battendo da...

Leggi di più

Spoleto (PG): Amm. Com. - "Centrale di Committenza" - l'esperienza dei Comuni di Spoleto, Norcia, Scheggino, Sant'Anatolia e Vallo di Nera

Iniziativa romana, organizzata da ITACA - Istituto per l’innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale, dedicata alle “Centrali di Committenza”. Presente anche la Centrale di Committenza dei Comuni di Spoleto, Norcia, Scheggino, Sant’Anatolia di Narco e Vallo di Nera, rappresentata dalla Dr.ssa Roberta GRAPPASONNI. Un’occasione per analizzare le problematiche legate all’attuale normativa e il nuovo assetto di affidamento dei contratti pubblici e del riordino delle stazioni appaltanti, a cui hanno preso parte anche gli...

Leggi di più

Perugia: Regione Umbria - nuovo PSR - via libera alla presentazione, entro il 15 maggio, delle domande per le misure agroambientali

<< Via libera alla presentazione, entro il 15 maggio, delle domande di aiuto e pagamento delle misure agroambientali del nuovo Programma di Sviluppo Rurale dell’Umbria, con cui vengono sostenute le azioni che valorizzano il ruolo dell’agricoltura per la tutela dell’ambiente, la difesa del suolo, la salvaguardia della biodiversità, incentivando la diffusione dell’agricoltura biologica ed ecocompatibile >>. Questa la dichiarazione di Fernanda CECCHINI (nella foto), Assessore regionale all’Agricoltura, rendendo noto che la Giunta regionale,...

Leggi di più