Archivio Completo: NEWSONLINE

Posta: CM Velino - contro la conversione dell'ospedale GRIFONI - approvato all'unanimità l'Ordine del Giorno

Le nove amministrazioni comunali ricadenti nel territorio della Comunità Montana del Velino sono a fianco di quella amatriciana nella lotta contro la conversione dell'ospedale Francesco GRIFONI (nella foto) in “Casa della Salute”. Durante l'ultimo Consiglio comunitario è stata approvata all'unanimità la delibera che aveva proposto il Comune di Amatrice e che i comuni hanno approvato anche singolarmente nei singoli consigli comunali. << Capisco il contenimento della spesa e l'attuazione del piano di rientro - ha dichiarato Francesco NELLI, Assessore...

Leggi di più

Terni: ANAS - un sogno che finalmente si concretizza - martedì 10 dicembre l'inaugurazione della "Terni-Rieti"

E’ ufficiale l’apertura al traffico del tratto della superstrada “Terni-Rieti”, tra lo svincolo “Valnerina” e l’intersezione con la SS 79, compreso il ponte delle Marmore. La cerimonia si svolgerà martedì 10 dicembre, alle ore 11.00, presso lo svincolo Valnerina (km 3,200 della SS 79bis), nel territorio ternano. La mattinata prevede l’introduzione di Raffaele SPOTA, Capo Compartimento della Viabilità ANAS per l’Umbria. A seguire, gli interventi di Pietro CIUCCI, Presidente dell’ANAS; Leopoldo DI GIROLAMO,...

Leggi di più

Accumoli: Amm. Com. - domenica 15 dicembre - la presentazione del protocollo d'intesa con l'Università degli Studi di Camerino

L’Amministrazione comunale di Accumoli e l'Università degli Studi di Camerino, dopo alcuni anni di contatti ed incontri, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa al fine di valorizzare e sviluppare le competenze scientifiche delle discipline e delle aree nei campi dell’Agraria, Biologia, Botanica, Chimica, Fisica, Geologia, Informatica, Matematica, Beni Culturali e della Veterinaria, con lo scopo primario di diffondere la conoscenza scientifica e di conseguenza promuovere la cultura del territorio accumolese. La presentazione dell’accordo si svolgerà...

Leggi di più

Norcia (PG): la maggioranza risponde ad ALEMANNO - "La minoranza PdL senza argomenti, abbandona il Consiglio"

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota dei gruppi consiliari “Norcia nel Cuore” e “Norcia Domani”:

<< Siamo qui a replicare ad un intervento del gruppo consiliare PdL sui media locali; avremmo veramente fatto a meno di rispondere alle baggianate di ALEMANNO e SENSI, ma siamo costretti ad intervenire per evitare che i cittadini assenti al Consiglio comunale del 29/11 u.s. abbiano una visione falsa degli eventi. In quel Consiglio è stato approvato il Bilancio di previsione del 2013 e i consiglieri del PdL, con un'ipocrisia...

Leggi di più

Cittaducale: CFS - "Lotta alle agromafie, leva di sviluppo"

Lunedì 9 dicembre, presso l’Aula Magna della Scuola del Corpo Forestale dello Stato di Cittaducale (nella foto), si svolgerà il convegno dal tema “Lotta alle agromafie, leva di sviluppo dell’agroalimentare nazionale - Una questione internazionale". L’iniziativa sarà l’occasione per la presentazione del 2° rapporto sulle agromafie, questo alla presenza del Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Nunzia DE GIROLAMO; del Capo del Corpo forestale dello Stato, Ing. Cesare PATRONE; del Prefetto di Rieti, Dr.ssa...

Leggi di più

Massa Martana (PG): "Presepi d'Italia 2013" - dal 24 dicembre al 6 gennaio c'è anche la "Festa della Nociata"

Il Natale umbro si arricchisce di un nuovo evento che sarà una vera goduria per i più golosi. Dal 24 dicembre al 6 gennaio, nell’ambito della rassegna “Presepi d’Italia”, si svolgerà la “Festa della Nociata”, un prelibato torrone preparato con una antica ricetta che risale a fine ‘800, attribuita a Sigismodo RANUCCI , un giovane massetano che aveva girato parecchio in Italia ed Europa, fino ad arrivare a Copenaghen, il quale quando tornò preparò per Natale un nuovo torrone nel bar che ancora oggi si affaccia...

Leggi di più

Assergi (AQ): Gran Sasso/Laga - a Teramo l'incontro pubblico "Il Parco: un bene collettivo da conoscere e da difendere"

Rinviato a causa delle forti nevicate, si svolgerà giovedì 5 dicembre, alle ore 18.00, a Teramo, presso la Sala San Carlo del Museo Archeologico, il previsto incontro pubblico sul Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. L’incontro è stato voluto dal Presidente dell’Ente, Arturo DIACONALE, quale momento di riflessione aperta sui valori dell’area protetta, la cui multiforme presenza e funzione sul territorio sono recentemente state oggetto di interpretazioni parziali e preconcette. In particolare, l’incontro vedrà la partecipazione...

Leggi di più