Archivio Completo: NEWSONLINE

Morro Reatino: Pro Loco - "Presepe Vivente 2009"

Anche quest’anno, nel caratteristico centro storico di Morro Reatino, si rinnoverà la tradizione del Presepe Vivente. Venerdì 25 dicembre, alle ore 18.30, gli abitanti di questo piccolo paese del Montepiano Reatino daranno vita alla prima delle due rappresentazioni previste per ricordare la nascita di Gesù. Saranno fatte rivivere scene di vita contadina, antichi mestieri ed attività una volta consuete nei borghi montani e rurali, scene che faranno da corollario alla rappresentazione della Natività. L'Associazione Turistica Pro Loco, di cui si...

Leggi di più

Rieti: Sabina Universitas - prorogate le iscrizioni a tre Master

L'Università La Sapienza ha deciso di prorogare, al 5 gennaio 2010, il termine per le iscrizioni a tre master dell’area sanitaria. Si tratta delle discipline post-laurea della Facoltà di Medicina e Chirurgia istituite presso la Sabina Universitas e in particolare: il Master di I livello in Scienze Gastronomiche e Patologie Alimentari (direttore Prof. SORICE); il Master di I livello in funzioni di coordinamento nell'Area Radiodiagnostica, Radioterapia e di Medicina Nucleare e il Master di II livello in Dirigenza e docenza in Tecniche Diagnostiche e nelle professioni...

Leggi di più

Leonessa: presentazione del libro "Leonessa sacra"

Sabato 26 dicembre, alle ore 17.00, presso la chiesa di San Carlo Borromeo, presentazione del libro “Leonessa sacra, storia, arte e architettura religiosa del territorio”, di Luigi CASULA e Mauro ZELLI, voluto e sostenuto dalla Diocesi di Rieti. L'iniziativa culturale rientra nell'ambito della rassegna "A Leonessa insieme per il Natale 2009". CASULA, architetto e membro della Commissione diocesana di Arte Sacra, con un master in progettazione e adeguamento di chiese, leonessano e conoscitore del territorio, collabora con la Diocesi per il restauro e la conservazione...

Leggi di più

Rieti: Amm. Com. - bonifica dell'amianto all'ex Zuccherificio

L’Assessorato all’Ambiente del Comune di Rieti ci comunica l’inizio della bonifica dell’amianto nelle strutture dell’ex Zuccherificio. I lavori hanno preso il via lo scorso 21 dicembre e prevedono la bonifica attraverso la rimozione delle coperture in eternit presenti nell'ex area industriale. La bonifica è effettuata dalla Ditta BRAVI, su incarico delle proprietà Coop Centro Italia e SIM S.r.l., ed avrà la durata di circa un mese. << L’Assessorato all’Ambiente ha sensibilizzato la ASL di Rieti e il Dipartimento Prevenzione,...

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - gli impegni per il territorio reatino

<< Nel bilancio di previsione 2010 che si sta votando in queste ore alla Pisana, pur considerato che si tratta di una manovra "snella", così come concordato tra Regione e Governo nazionale, vengono confermati e ribaditi gli impegni assunti per il territorio >>. Questa, in prima battuta, la dichiarazione dei consiglieri regionali Mario PERILLI e Anna Maria MASSIMI (nella foto) durante la seduta odierna. << Per il Terminillo - hanno proseguito i due consiglieri - è prevista per il triennio 2010-2012 la spesa di 20 milioni di Euro che saranno...

Leggi di più

Rieti: AUSL - nominati i nuovi primari del DE' LELLIS

Nuovi direttori per le Unità Operative Complesse di Urologia, Medicina 2° e Oncologia Medica dell’Ospedale San Camillo DE' LELLIS. Questi i nomi dei nuovi primari: Dott. Piero DE CARLI, Dott. Basilio BATTISTI, Dott. Vincenzo CAPPARELLA. Il Dott. DE CARLI, novità per la AUSL reatina, è specializzato in Urologia presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Proveniente dalla divisione di Urologia dell’Istituto Regina Elena di Roma, DE CARLI è stato primo collaboratore del Prof. GALLUCCI ed ha, tra l’altro, all’attivo...

Leggi di più

Rieti: Amm. Prov. - approvato il Bilancio di previsione 2010

Dopo la relazione dell'Assessore ANTONACCI, il Consiglio provinciale ha approvato il Bilancio di previsione 2010 e il pluriennale 2010-2012 con 15 voti favorevoli e 4 contrari. Il Bilancio 2010 prevede entrate e spese per circa 115 milioni e 400mila Euro. Le entrate correnti sono costituite per 14 milioni di Euro da entrate tributarie, per 30 milioni di Euro da contributi e trasferimenti correnti dello Stato, della Regione e di altri enti pubblici, per circa 3,5 milioni di Euro da entrate extratributarie; le entrate in conto capitale per circa 60 milioni di Euro da trasferimenti di...

Leggi di più