Archivio Completo: NEWSONLINE

Rieti: Fondazione VARRONE - lunedì 3 dicembre - "Il Paesaggio civile e naturale della Provincia Reatina"

La Fondazione VARRONE, lunedì 3 dicembre, alle ore 11.30, presso la sede di Palazzo POTENZIANI, presenterà il nuovo volume “Il Paesaggio civile e naturale della Provincia Reatina”, curato da Ileana TOZZI e Roberto LORENZETTI. << Dopo aver realizzato il volume sul paesaggio religioso, abbiamo voluto porre all’attenzione della cittadinanza, i tesori civili e naturalistici che sono parte integrante della nostra vita e fedeli custodi della storia della nostra città - ha dichiarato il Presidente della Fondazione, Avv. Innocenzo DE SANCTIS. Attraverso...

Leggi di più

Rieti: Amm. Prov. - Progetto MELT - bando per 35 tirocini all'estero

L'Amministrazione provinciale reatina, titolare del Progetto MELT previsto dal Programma comunitario "Leonardo DA VINCI", ha pubblicato l’avviso per il reclutamento di 35 giovani neolaureati o diplomati, inoccupati, di età compresa tra 19 e 35 anni, per lo svolgimento di tirocini formativi all’estero (Austria e Spagna) della durata di 24 settimane. Il Progetto MELT è finalizzato a sviluppare le competenze tecnico professionali dei partecipanti, nel settore della promozione culturale e turistica del paesaggio, e a migliorare la conoscenza della lingua, attraverso...

Leggi di più

Rieti: Confcooperative - domenica 2 dicembre - appuntamento a Frasso Sabino con la gastronomia locale

Domenica prossima, ultimo appuntamento del 2007 con la gastronomia locale all’interno dell’Area Fieristica del Comune di Frasso Sabino (zona Osteria Nuova), dedicata alla valorizzazione dei prodotti tipici. La manifestazione, grazie al contributo della Regione Lazio e dell’ARSIAL (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio), è un evento che si rinnova ogni prima domenica del mese da circa due anni. Anche Confcooperative Rieti aderisce a questo importante appuntamento: l'organizzazione dell'evento è infatti curata...

Leggi di più

Stimigliano: 1.018 firme raccolte contro il "caro autostradale"

Le amministrazioni comunali interessate alla vicenda del "caro autostradale" della tratta Ponzano Soratte-Fiano Romano hanno dato tempestivamente risposta, portando all'Ordine del Giorno dei rispettivi consigli la questione. Alcuni, tra cui il Sindaco di Stimigliano CERQUETANI, il Sindaco di Montebuono SANTORI, il Sindaco di Tarano GARNAOUI, hanno già scritto alla Società Autostrade S.p.A. per chiedere quntomeno spiegazioni. Il Consigliere provinciale Oreste PASTORELLI ha fatto propria l'iniziativa portandola in Consoglio provinciale di Rieti. Da parte della Provincia...

Leggi di più

Rieti: ARCI - "Il mondo in classe. Scuola di italiano per stranieri: un'esperienza per l'integrazione"

Si svolgerà lunedì 3 dicembre, alle ore 17.00, presso la Biblioteca comunale Paroniana di Rieti, il convegno dal titolo "Il mondo in classe. Scuola di italiano per stranieri: un'esperienza per l'integrazione". Un evento organizzato dal Comitato Territoriale Arci di Rieti per mettere in rete la propria esperienza nello sviluppo di un progetto lungo ed importante come "La scuola di italiano per stranieri" che ha visto impegnati, nel corso degli ultimi dodici mesi, 6 insegnanti per 6 classi, 6 tutor e 221 iscritti di 50 nazionalità. Il corso ha coinvolto...

Leggi di più

Rieti: CCIAA - "Riallineamento dei consorzi e delle cooperative di garanzia con il sistema bancario"

Sarà la prestigiosa presenza a Rieti del Direttore generale di Intesa San Paolo, Pietro MODIANO, resa possibile grazie all’impegno del membro del Consiglio camerale reatino e presidente della CARIRI Alessandro RINALDI, ad animare il confronto tra Consorzi Fidi e Cooperative artigiane di garanzia ed il sistema bancario promosso per venerdì 30 novembre, a partire dalle ore 10.00, presso Villa POTENZIANI, dalla CCIAA di Rieti e dall’ABI (Associazione Bancaria Italiana) al fine di agevolare le imprese nell’ottenimento del credito in un momento cruciale per l’economia...

Leggi di più

Rieti: Coldiretti - mobilitazione nazionale a Brescia

<< Pensate come cambiano i tempi .... ora sono gli imprenditori a scendere in piazza per chiedere il rispetto della legge >>. E’ questa la riflessione del Presidente di Coldiretti Rieti, Enzo NESTA, che in queste ore si sta adoperando per non far mancare l’apporto dei produttori di latte della Sabina alla manifestazione intitolata alla “Legalità e trasparenza”. Difendere il rispetto delle regole, della credibilità e della trasparenza del sistema produttivo Made in Italy a garanzia dei redditi degli allevatori onesti e della salute di tutti i...

Leggi di più