Archivio Completo: NEWSONLINE

Rieti: CCIAA - le premiazioni dei migliori oli extravergine di oliva del Lazio - l'olio DOP Sabina in corsa per l'Ercole Olivario

Vincenzo REGNINI (nella foto), Presidente della CCIAA Rieti e Vice Presidente di Unioncamere Lazio, con delega alle Politiche Agroalimentari, ha espresso soddisfazione per i risultati raggiunti dalle imprese olivicole reatine nell’ambito del Concorso regionale per i migliori oli extravergine di oliva del Lazio, importante strumento per valorizzare e promuovere gli oli extravergine di oliva e DOP. Il Concorso regionale, giunto alla 18^ edizione, organizzato da Unioncamere Lazio in collaborazione con la Camera di Commercio di Rieti, ha visto salire sul podio, tra le 17 aziende...

Leggi di più

Perugia: Amm. Prov. - normativa sulla tutela del Tartufo Nero - da BALDELLI un no al divieto di libera raccolta

<< Il Gruppo provinciale del PRC - si legge in una nota del Capogruppo, Luca BALDELLI (nella foto) - rispetto alla proposta di legge sul tartufo presentata in Regione dal Presidente della III Commissione Massimo BUCONI, e partecipata anche con i consiglieri provinciali all’interno della I Commissione consiliare, ritiene opportuno mettere alcuni “paletti” e compiere delle precisazioni: l’intento, pur lodevole, di tutelare il Tartufo Nero non può e non deve tradursi in una violazione di fatto della legge n°752/85, la quale sancisce chiaramente...

Leggi di più

Rieti: Federlazio/CCIAA - giovedì 24 marzo - un seminario sulla tracciabilità dei pagamenti e dei flussi finanziari

“La tracciabilità dei pagamenti e dei flussi finanziari con la Pubblica Amministrazione”. Questo è il tema del seminario, organizzato da Federlazio e CCIAA Rieti per giovedì 24 marzo, a partire dalle ore 17.00, presso la Sala conferenze dell’Ente camerale. Un tema di grande attualità, in quanto l’entrata in vigore della legge n°136/2010 ha imposto a carico delle Pubbliche Amministrazioni e della filiera delle imprese per ciascuna commessa pubblica il rispetto degli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari. Un provvedimento...

Leggi di più

Perugia: Amm. Prov. - integrazione sociale e lavorativa dei detenuti

Una pena “utile” per il detenuto e per la società. In questi termini è stato presentato (nella foto) il progetto che prevede una serie di azioni integrate di orientamento, formazione e accompagnamento al lavoro per persone sottoposte ad esecuzione penale, finanziata dalla Provincia di Perugia attraverso il Fondo Sociale Europeo e destinata ad alcuni detenuti della Casa Circondariale di Perugia e della Casa di Reclusione di Spoleto e alle persone in carico agli Uffici di Esecuzione Penale Esterna della Provincia di Perugia. Quasi duecento soggetti ai quali...

Leggi di più

Rieti: Unindustria - formazione professionale e manageriale per le imprese - siglato l'accordo con l'Istituzione Formativa Rieti

E’ stato siglato il Protocollo d’intesa tra Unindustria Confindustria Rieti, rappresentata dal suo Gruppo Giovani Imprenditori, e l’IFR - Istituzione Formativa della Provincia di Rieti. L’accordo prevede di avviare una collaborazione fondata sui temi della formazione professionale e manageriale per le imprese. << Una opportunità per il mondo imprenditoriale e per le risorse umane - ha dichiarato il Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Rieti, Claudia CHIARINELLI >>. La CHIARINELLI è intervenuta per la firma, insieme...

Leggi di più

Cascia (PG): ASL 3/Amm. Com. - venerdì 25 marzo - "Giornata scientifica sulla Sclerosi Multipla in Umbria"

di Alessia NICOLETTI

Dopo i chiarimenti, le proposte e le rassicurazioni emerse dal faccia a faccia dei giorni scorsi tra l’Amministrazione comunale di Cascia e i vertici della Asl 3, sulle future prospettive per il Polo ospedaliero “Santa Rita da Cascia”, il forte impegno della cittadina umbra in merito a questioni sociali e scientifiche, nell’ambito della difesa del diritto alla salute del cittadino, torna ad essere gradito protagonista. L’occasione è quella della 1^ Giornata scientifica sulla Sclerosi Multipla in Umbria del 25 marzo prossimo,...

Leggi di più

Rieti: Unindustria - Protocollo d'intesa con l'IFR

Martedì 22 marzo, alle 10.00, presso la sede di Unindustria Rieti, conferenza stampa per la firma del protocollo d’intesa tra l’Associazione e l’Istituzione Formativa della Provincia di Rieti. Interverranno il Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Rieti, Claudia CHIARINELLI; il Consigliere Margherita D’INNELLA CAPANO, delegata ai rapporti con IFR; il Presidente dell’IFR, Federico FIORAVANTI. Il Protocollo d’intesa consentirà di avviare una serie di iniziative a carattere formativo destinate alle aziende con particolare...

Leggi di più