Archivio Completo: NEWSONLINE

Roma: ANPCI - "Carta delle Autonomie Locali" - audizione al Senato

Lo scorso martedì, la 1^ Commissione Affari Costituzionali del Senato, presieduta dal Sen. VIZZINI, ha ascoltato l’ANPCI - Associazione Nazionale dei Piccoli Comuni d’Italia, relativamente al DDL n°2259 - testo del Codice delle Autonomie. La delegazione era composta dalla Presidente Franca BIGLIO, dal Vice Arturo MANERA, dal rappresentante della Lombardia, Antonio CALABRETTA, e da quello del Lazio, Clemente DOMINICI, attuale Sindaco di Paganico Sabino. La BIGLIO ha suddiviso il suo intervento in tre parti: a) la premessa; b) le proposte emendative; c) le conclusioni....

Leggi di più

Leonessa: CISL - "La qualità della vita nell'anziano"

Giovedì 25 novembre, alle ore 16.00, presso il Centro Sociale Anziani, l’Anteas - Associazione Nazionale Terza Età Attiva per la Solidarietà, in collaborazione con la CISL FNP e il Comune di Leonessa, organizzerà, nell’ambito del progetto "La qualità della vita nell’anziano”, un incontro di carattere informativo sulla prevenzione delle malattie nell’anziano. Relatore, il Dott. Gennaro CAMARDELLA. Il dibattito cercherà di fare il punto sulla salute nell’anziano, dalla prevenzione alla cura. Si parlerà...

Leggi di più

Casperia: Amm. Com. - "GENNARI" - decine di componimenti

Sono decine i testi inviati, da altrettanti autori sabini, per onorare quel grande poeta asprese che fu Ignazio GENNARI. Infatti, lo scorso 15 novembre, è terminata la fase di raccolta dei componimenti per il Premio "Ignazio GENNARI", il Concorso di letteratura dialettale organizzato dal Comune di Casperia, la cui cerimonia di premiazione si svolgerà entro il mese di dicembre. La Giunta comunale ha nominato Giulio PIETRANTONI Presidente della Giuria che indicherà i vincitori delle quattro sezioni: poesia, prosa, fuori concorso (per opere già edite),...

Leggi di più

Assergi (AQ): Gran Sasso/Laga - quanto vale la biodiversità?

Organizzato dall'Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e dalla Regione Marche, venerdì 26 novembre, alle ore 09.30, ad Arquata del Tronto (AP), presso il Centro dei due Parchi (nella foto), si svolgerà il convegno dal tema “Biodiversità e servizi ecosistemici”. Al centro dell’incontro sarà quella complessa e cruciale dimensione in cui la buona salute dei sistemi naturali si traduce nella disponibilità di beni e servizi a beneficio del genere umano. Tali benefici riguardano in particolare cibo, acqua, aria, energia...

Leggi di più

Rieti: Amm. Prov. - tutela castagneti - iniziative della Regione Lazio

Oreste PASTORELLI, Vice Presidente e Assessore provinciale all’Agricoltura (nella foto), ha espresso apprezzamento per gli interventi che verranno messi in atto dalla Regione Lazio, attraverso i lanci di insetti antagonisti del cinipide galligeno, in relazione alle problematiche fitosanitarie che interessano la coltura del castagno. << Questa patologia - ha dichiarato PASTORELLI - è stata rilevata in numerose aziende del territorio provinciale ed ha causato gravi perdite economiche ai castagneti. L'assessorato ha cercato di porre rimedio segnalando ripetutamente...

Leggi di più

Norcia (PG): Amm. Com. - concluso l'Autunno del Gusto 2010

Assoluzione piena e non poteva essere altrimenti. Questa la sentenza che è stata emessa nei confronti di un imputato davvero speciale: il pecorino di Norcia. Il rinomato prodotto è stato messo al centro di un “Processo”, un vero e proprio procedimento giudiziario, poiché accusato dei sette vizi capitali. Il “Processo al pecorino” (nella foto), che ha chiuso la 2^ edizione di “Autunno del Gusto”, si è svolto presso la Sala del Consiglio Maggiore, trasformata in un’Aula di Tribunale, alla presenza di una Corte d’Assise...

Leggi di più

Toffia: UCBS - "Letture in Sabina" - gli appuntamenti di novembre

Due nuovi appuntamenti a Toffia per la rassegna “Letture in Sabina”, calendario di incontri con gli autori promosso dall’Unione di Comuni - Sistema Bibliotecario della Bassa Sabina che vede avvicendarsi nelle sette biblioteche comunali del sistema scrittori ed autori italiani. Nell’ambito delle iniziative della Festa dell’Infanzia promossa dall’Amministrazione comunale che da molti anni celebra ogni 20 novembre la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, questo per ricordare l’approvazione della Convezione dei Diritti dell’Infanzia...

Leggi di più