Archivio Completo: NEWSONLINE

Perugia: Regione Umbria - cantiere Pianello-Valfabbrica - la Giunta regionale segue con particolare attenzione la vicenda

La Regione Umbria segue con costante attenzione l’evolversi della vicenda legata al cantiere di Pianello-Valfabbrica (nella foto) della Perugia-Ancona. Infatti, è stata proprio la Giunta regionale a farsi promotrice di un incontro a Roma con i rappresentanti della ditta appaltatrice e della società Quadrilatero Marche-Umbria, questo a seguito di un ulteriore rallentamento dei lavori dovuto alla diminuita presenza di operai nel cantiere. Un incontro, a cui hanno partecipato la stessa Presidente della Regione Umbria e l’Assessore alle Infrastrutture, in cui...

Leggi di più

Rieti: Politiche/Regionali 2013 - la presentazione dei candidati di Fratelli d'Italia - incontro con Giorgia MELONI

Parte ufficialmente l’attività del Comitato promotore provinciale di Fratelli d’Italia. Il primo appuntamento è per giovedì 31 gennaio, alle ore 17.30, presso la Sala dei Cordari, per la presentazione ufficiale del movimento e dei suoi candidati nel territorio reatino. Alla presenza dell’On. Giorgia MELONI, interverranno i candidati alla Camera dei Deputati Avv. Paolo TRANCASSINI e Davide BASILICATA, la candidata al Senato della Repubblica Paola TRAMBUSTI, e la candidata alle Elezioni Regionali Albertina MICCADEI. << La sfida di Fratelli...

Leggi di più

Perugia: Gruppo Grifo Agroalimentare - ancora una serata You Grifo con "Delizie di formaggi e non solo ..."

Nuovo appuntamento con le serate targate You Grifo, il locale del Gruppo Grifo Agroalimentare, in Piazza MATTEOTTI (nella foto). “Delizie di formaggi e non solo …” sarà il prossimo momento culinario in programma per venerdì 1° febbraio, alle ore 20.30, con un menù che vedrà protagoniste le eccellenze casearie della cooperativa. Formaggi selezionati, come il Brancaleone, verranno utilizzati dallo chef Andrea CORRADI per originali accostamenti. Si partirà, dopo l’aperitivo di benvenuto, con l’antipasto a base di crostino...

Leggi di più

Roma: Unindustria - oltre 170 adesioni nel 2012

Sono oltre 170 le imprese che lo scorso anno sono entrate a far parte di Unindustria Lazio, l’unione degli industriali e delle imprese di Roma, Frosinone, Rieti, Viterbo, che rappresenta 3.200 imprese per un totale di circa 235.000 dipendenti. Il Presidente Maurizio STIRPE, insieme alla sua squadra ed al Vice Presidente con delega alla coesione associativa e cultura d’impresa Giuseppe GORI, ha incontrato, in occasione dell’Unindustria Day, presso l’Auditorium “Giovanni AGNELLI”, i manager e gli imprenditori delle 170 neo imprese associate. Obiettivo...

Leggi di più

Norcia (PG): Amm. Com. - l'attività dei Lavori Pubblici

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota di Marzio BERTONI, Assessore comunale ai Lavori Pubblici:

<< Questa settimana il programma da me proposto è stato eseguito solo in minima parte. In particolare sono già due volte che vi inserisco la rendicontazione di opere pubbliche i cui lavori sono già completati da tempo, senza ottenere alcun risultato. Nel programma del 21 gennaio avevo richiesto che fossero definite le pratiche amministrative relative ai lavori di ristrutturazione di Palazzo ACCICA e ai lavori di costruzione dell'edificio...

Leggi di più

Rieti: Consorzio Industriale - ok per la 3^ edizione di "Rieti Innova"

Presso la sede del Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Rieti si è svolto un incontro per definire l’organizzazione della prossima edizione di “Rieti Innova”. L’iniziativa, che il Consorzio Industriale realizzerà unitamente alla Camera di Commercio, Federlazio e Unindustria, è stata programmata per il prossimo mese di ottobre, nei giorni 2-3-4. Come per le precedenti edizioni l’appuntamento di quest’anno è dedicato alle aziende impegnate nell’innovazione dei loro processi produttivi e sarà...

Leggi di più

Spoleto (PG): Archidiocesi - si è spento a Roma Mons. Armando PETRELLI, già Vicario generale dell'ex Diocesi di Norcia

Sabato scorso, a Roma, è deceduto Mons. Armando PETRELLI, una figura carismatica che ha segnato la storia della comunità nursina per numerosi anni, in particolare all’indomani del terremoto del ’79. Nato nel 1927, fu ordinato sacerdote a Norcia il 29 giugno 1950 per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria del Vescovo Mons. Settimio PERINI. Da una quindicina di anni, dopo essersi seriamente ammalato, si era ritirato a vivere a Roma con i congiunti, che lo hanno accudito con amore. All'inizio del suo ministero sacerdotale, Don Armando profuse...

Leggi di più