Archivio Completo: NEWSONLINE

Moricone (RM): ultima serata per i "Cinque Sensi"

Sapori, odori, sensazioni, si intrecciano per l’ultima serata della stagione dedicata ai "Cinque Sensi" a Palazzo SAVELLI, a Moricone, sabato 26 luglio, dalle ore 20.30 in poi. Ultimo di cinque eventi tutti caratterizzati da colori diversi che hanno fatto “pan dan” con la cucina e la musica delle loro serate. Quella di sabato sera sarà una notte dedicata al color oro, dove protagonista sarà la musica dei Queen, cantata e interpretata da Michelangelo CARBONARA, considerato tra i migliori pianisti classici della nuova generazione. Michelangelo...

Leggi di più

Leonessa: Amm. Com./Pro Loco - Estate Leonessana 2008

Ufficializzato il programma dell'Estate Leonessana 2008, che prenderà il via mercoledì 6 agosto, alle ore 21.30, in Piazza VII Aprile, con il concerto della Banda Musicale di Scandriglia. Tra i numerosissimi appuntamenti che coinvolgeranno tutto l'Altopiano Leonessano, vi segnaliamo per il 9 agosto la tappa del "Festival delle Provincie", il 13 agosto l'ormai tradizionalissima cena rinascimentale "Desinar ai tempi de lo Palio", i festeggiamenti in onore della Madonna della Paolina (fraz. di San Giovenale), oltre ai spettacoli musicali e culturali....

Leggi di più

Antrodoco: inaugurazione del Centro Commerciale Naturale

Si terrà martedì 29 luglio, alle ore 19.00, la già programmata inaugurazione del Centro Commerciale Naturale di Antrodoco. Anche se il Presidente MARRAZZO non potrà essere presente, la Regione Lazio sarà comunque rappresentata dall’Assessore DI CARLO, dai consiglieri MASSIMI e PERILLI e dal Direttore generale delle Attività Produttive BERGAMINI. Inoltre, saranno presenti il Presidente della Provincia di Rieti MELILLI, il Presidente della Camera di Commercio REGNINI, e la Direttrice della CNA BUFACCHI. A fare gli onori di casa il...

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - 30 milioni di Euro per la "Rieti-Torano"

La Giunta regionale ha approvato oggi un finanziamento di 30 milioni di Euro per la Provincia di Rieti, destinato al completamento della superstrada "Rieti-Torano", nello specifico alla realizzazione del tratto di 11 chilometri tra Grotti (fraz. del Comune di Cittaducale) e il capoluogo sabino, realizzato il quale Rieti sarà dotata di un collegamento stradale veloce ininterrotto con l’Abruzzo e lo svincolo dell’A24. I 30 milioni di Euro sono così ripartiti: 5 milioni nell’esercizio finanziario 2008, 10 milioni in quello del 2009 e 15 milioni...

Leggi di più

Rieti: APT - Cammino di Francesco in continua crescita

Nonostante la flessione turistica nazionale, non conosce crisi il Cammino di Francesco, che lungo gli ottanta chilometri del suggestivo percorso che da Rieti tocca i santuari di Greccio, Poggio Bustone, la Foresta e Fonte Colombo fino ad arrivare al Tempio di San Francesco al Terminillo e al Faggio di Rivodutri, registra una costante crescita di pellegrini attratti da una natura incontaminata, tra fede e misticismo, sulle orme del Poverello d'Assisi. Dunque, viaggia a gonfie vele, il Cammino, ideato e promosso dall'Azienda di Promozione Turistica con un grande investimento economico,...

Leggi di più

Rieti: Amm. Prov. - bimillenario dell'Imperatore VESPASIANO - riunione tecnica-operativa del Comitato organizzatore

Si è svolta, presso la sede dell'Assessorato provinciale alla Cultura, una riunione tecnico-operativa, presieduta dall'Assessore RINALDI, per illustrare all'Assessore alla Cultura della Regione Lazio RODANO, le azioni previste nel Reatino, da svolgersi parallelamente a quelle nazionali, in occasione delle celebrazioni per il Bimillenario dell'Imperatore VESPASIANO (nella foto). La riunione è servita anche a pianificare le modalità di coordinamento tra il Comitato locale e quello nazionale. All'incontro erano presenti, per il Comitato nazionale, l’ideatore...

Leggi di più

Rieti: Sabina Universitas - pieno successo della Giornata dell'Orientamento allo Studio

Ha avuto successo la Giornata dell'Orientamento allo Studio, organizzata dalla Sabina Universitas in Piazza Vittorio Emanuele II. Da duecentocinquanta a trecento i contatti diretti e i colloqui che i docenti insieme con i funzionari del Consorzio universitario, hanno avuto con gli studenti appena maturati e con moltissimi genitori che hanno voluto conoscere la realtà, attualmente in costante crescita, del Polo reatino e le opportunità d’immatricolazione da esso offerte. Durante l’intera giornata si sono succeduti sotto l’apposito gazebo (nella foto)...

Leggi di più