Archivio Completo: NEWSONLINE

Rieti: Comunali 2012 - il Terzo Polo ribadisce la linea politica

Pubblichiamo integralmente una nota delle segreterie provinciali di API, FLI e UdC:

<< Si rende noto che, in merito alla richiesta di incontro giunta dal Senatore CICOLANI in qualità di coordinatore del PdL reatino, in un colloquio telefonico, si è ribadita la posizione convinta e unitaria del Terzo Polo. Il Terzo Polo di Rieti afferma di guardare con attenzione all'esperienza del Governo MONTI: nessun dogma, ma accordi sui programmi e sulle persone. E' l'alternativa al "se po' fa'" tutto della Destra e il nun se po' fa' niente della...

Leggi di più

Perugia: Amm. Prov. - formazione - presentati sette percorsi integrati per l'inserimento lavorativo di oltre 100 disoccupati

Sono sette i percorsi formativi integrati per l’inserimento lavorativo nel territorio provinciale di oltre 100 disoccupati. Entra nel vivo il nuovo piano del lavoro e della formazione professionale dell’Amministrazione provinciale di Perugia: a pochi mesi dalla presentazione di “Provincia Life”, con la formazione di nuove professionalità arrivano le prime risposte concrete alle esigenze delle imprese e del sistema produttivo locale. A presentare i sette percorsi formativi, durante una conferenza stampa (nella foto), appena finanziati dalla Provincia di...

Leggi di più

Assergi (AQ): Gran Sasso/Laga - progetto Feronia - la rete degli agricoltori custodi del versante ascolano e reatino

Dopo il successo delle iniziative di recupero della antiche varietà colturali realizzate nella Provincia de L’Aquila, nel 2009, con il progetto Cerere, e quindi nel versante teramano dell’area protetta, con il progetto Demetra del 2010, per finire con il progetto Persefone nel 2011, dedicato ai comuni dell’area pescarese, l’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga lancia quest’anno il progetto Feronia, rivolto al territorio reatino ed ascolano, con l’obiettivo di completare la Rete degli Agricoltori Custodi di agro-biodiversità...

Leggi di più

Perugia: Amm. Prov. - firmata la convenzione tra Ente Provincia e Soccorso Alpino e Speleologico dell'Umbria

La prevenzione come difesa della vita. E’ questo che in fondo si vuole mettere al centro del rapporto rinnovato tra l’Amministrazione provinciale di Perugia e S.A.S.U. - Soccorso Alpino e Speleologico dell’Umbria, come è stato affermato nell’incontro tenutosi presso la Sala “U. PAGLIACCI” (nella foto), alla presenza dell’Assessore allo Sport e Turismo, Roberto BERTINI, e del Delegato del Servizio regionale del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico del CAI, Mauro GUIDUCCI. L’iniziativa, finalizzata alla firma di una convenzione...

Leggi di più

Leonessa: si riunisce il CdA del Consorzio Turistico Leonessano

Nella serata dell’8 febbraio, presso un noto locale del territorio, si riunirà il CdA del Consorzio Turistico Leonessano, presieduto da Camillo PIETROLUCCI. Questo l’Ordine del Giorno della seduta: 1) comunicazioni del Presidente - consegna del verbale della seduta precedente e profili Tour Operator contattati al Buy Lazio - iniziativa promozionale rivista Traveller - situazione del conto cassa; 2) situazione dei debiti pregressi - azioni legali in corso; 3) quote associative 2011/2012; 4) DVD promozionale “Leonessa Citta d’Arte”, II fase di duplicazione;...

Leggi di più

Perugia: Regione Umbria - DAP - "Priorità alla politica dei servizi e non al numero delle ASL" - la nota del Consigliere BUCONI

Si avvia la discussione sul DAP - Documento annuale di programmazione dell'Umbria, vero banco di prova per la maggioranza. << Una programmazione strategica che deve fare i conti con la vera crisi e con i tagli alle risorse - ha dichiarato Massimo BUCONI (nella foto), Capogruppo del Partito Socialista in Consiglio regionale. La maggioranza in questo difficile momento deve proporre un documento che sia in grado di proporre scelte che contribuiscano a rilanciare lo sviluppo in Umbria e a rendere adeguata la rete dei servizi. La sfida, tenendo in considerazione le risorse disponibili,...

Leggi di più

Rieti: CNA - indagine congiunturale delle imprese del Lazio

<< Hanno ragione gli imprenditori reatini ad essere “più pessimisti” rispetto a quelli delle altre province del Lazio, perché anche i numeri, fonti ISTAT, INPS e Banca d’Italia, confermano le loro opinioni >>. Questa la prima amara riflessione di Enza BUFACCHI, Direttrice della CNA Rieti, che si ricava dall’indagine congiunturale commissionata dalla CNA di Roma e del Lazio al CER - Centro Europa Ricerche. La rilevazione, basata su un campione di oltre 800 imprese, si è svolta nel mese di gennaio e le statistiche ufficiali...

Leggi di più