Archivio Completo: NEWSONLINE

Perugia: Confcommercio - mobilitazione nazionale - i commercianti per la prima volta scendono in piazza

Gli imprenditori del commercio, del turismo e dei servizi si sono dati appuntamento a Perugia per lunedì 28 gennaio, alle ore 10.00, presso il Centro Congressi della Camera di Commercio, per partecipare all’Assemblea pubblica organizzata da Confcommercio in occasione della Mobilitazione nazionale indetta da Rete Imprese Italia. L’Assemblea sarà aperta in collegamento streaming, in contemporanea in tutta Italia, dal Presidente di Confcommercio nazionale Carlo SANGALLI. Seguirà l’intervento del Presidente della Confcommercio della Provincia di Perugia,...

Leggi di più

Roma: Regionali 2013 - Unindustria incontra Francesco STORACE

Unindustria Lazio, presieduta da Maurizio STIRPE, in vista delle prossime Elezioni Regionali, ha organizzato una serie di incontri con i candidati alla Presidenza della Regione per dare avvio al confronto sui principali temi di interesse per il territorio e per il sistema produttivo. Agli incontri, a porte chiuse con i candidati, parteciperanno imprenditori e manager rappresentanti di grandi aziende private e pubbliche, multinazionali, piccole, medie imprese provenienti da tutto il territorio e componenti della Giunta di Unindustria e Confindustria Lazio, dei Consigli Direttivi della...

Leggi di più

Perugia: Amm. Prov. - Umbria TPL e Mobilità S.p.A. - approvato con i soli voti della maggioranza il piano di "salvataggio"

Il Consiglio provinciale ha approvato con 18 voti favorevoli della maggioranza (la minoranza è uscita dall’aula) il documento proposto dalla Giunta GUASTICCHI per consentire a Umbria TPL e Mobilità S.p.A. di superare l’attuale difficile situazione economica. Questi i punti salienti del documento approvato: mettere “in sicurezza” la situazione finanziaria a breve della Società per consentire il pagamento degli stipendi e dei fornitori necessari per non interrompere i servizi; acquisire un prestito-ponte da parte del sistema bancario, alla...

Leggi di più

Torri in Sabina: Coldiretti - domenica 27 gennaio - a Vescovio per la "Giornata Provinciale del Ringraziamento"

Coldiretti si ritroverà nella mattinata di domenica 27 gennaio, presso la chiesa Santa Maria di Vescovio (nella foto), per celebrare la Giornata Provinciale del Ringraziamento. Si tratta di un momento importante e sentito che rappresenta un’occasione per riflettere in modo attento sulla realtà agricola, che da risorsa sociale qual è, ha profonde relazioni con cittadini-consumatori e tutta la comunità del territorio. L’appuntamento per la funzione religiosa è per le ore 11.00. La Santa Messa verrà celebrata da S.E. Mons. Ernesto...

Leggi di più

Perugia: Università dei Sapori - 26/30 gennaio - a Lione per il Salone Internazionale "Sirha 2013" - dall'Umbria con sapore

L’Università dei Sapori sarà in Francia per “Sirha 2013”, il Salone Internazionale del Settore Alberghiero, della Ristorazione e dell’Alimentazione, che ospiterà la prestigiosa Bocuse d’Or (il campionato mondiale di cucina) e la Coupedu Monde de la Pâtisserie. Una vetrina dell’eccellenza agroalimentare mondiale che negli anni ha conquistato la fama di rendez-vous di tendenza nel settore ho.re.ca, radunando imprese e professionisti dell’industria provenienti da tutto il mondo. L’ultima edizione della biennale...

Leggi di più

Rieti: Amm. Com. - bonifica delle aree ex industriali

Pubblichiamo integralmente una nota dell’Amministrazione comunale di Rieti:

<< L’Amministrazione comunale sta operando, fin dal suo insediamento, affinché l’area ex industriale della Montecatini/Montedison (nella foto) sia interessata da un intervento di bonifica ambientale che permetta di rimuovere e smaltire la cenere di pirite ancora presente nel sito. Com’è noto è in atto un contenzioso tra la proprietà dell’ex sito industriale e Regione-Provincia-Comune (che hanno disposto la rimozione e lo smaltimento...

Leggi di più

Bastia Umbra (PG): 05/07 aprile - "Agriumbria 2013"

Agriumbria, l’attesissima Mostra Nazionale dell’Agricoltura, Zootecnia e Alimentazione si appresta a rinnovare l’appuntamento primaverile per verificare e valutare gli scenari nazionali e internazionali che si stanno delineando alla vigilia della nuova riforma della PAC 2014/2020, che si trova in una situazione di stallo a causa del mancato accordo fra i capi di Governo dell’Unione Europea che nella fase di definizione del bilancio hanno proposto di ridurre il budget finanziario all’agricoltura. << Una prospettiva - ha dichiarato Lazzaro BOGLIARI,...

Leggi di più