Archivio Completo: NEWSONLINE

Magliano Sabina (RI): "Via Amatrice!" - ad un anno dal sisma del 24 agosto - con una nuova struttura, torna in funzione la Fontana AcquaSi della LORENZONI Srl

Nessun’altra espressione linguistica poteva riuscire più realista ed icastica dello slogan scelto da Sergio PIROZZI per la sua campagna elettorale a Sindaco del 2009: VIVA AMATRICE! Il Sergio PIROZZI che con una punta di voluta ironia oggi designa sé stesso “Presidente dei Comuni dimenticati d’Italia”. I disastri causati dalla serie di scosse telluriche iniziate il 24 agosto 2016, seguite da nevicate eccezionali e infine dall’odierna drastica siccità non devono scivolare nell’oblio e nel silenzio. Per tale motivo...

Leggi di più

Perugia: "EIMA Show 2017" - al via la mostra-spettacolo sull’agricoltura 4.0 - due intense giornate a Casalina di Deruta

Presso l’azienda agricola Casalina, compresa tra i comuni di Marsciano e Deruta, venerdì 28 luglio, al via la 1^ edizione umbra della kermesse dedicata alle prove dimostrative di macchine e attrezzature per l’agricoltura di precisione. Alla cerimonia di apertura, prevista per le ore 09.00, presso l’azienda, partecipano, oltre al Presidente della Regione, i massimi rappresentanti dell’Assessorato all’Aagricoltura delle amministrazioni locali del mondo universitario e della formazione, del mondo dell’agricoltura e della meccanica...

Leggi di più

Sellano (PG): domenica 30 luglio - appuntamento con il Raduno Regionale del Cane da Tartufo della Valnerina "Grifo Nero Valnerino"

Domenica 30 luglio, dalle ore 08.00, in loc. Vallecanapina km.16 SP 459-Passo della Spina, si svolgerà il 6° Raduno Regionale del Cane da Tartufo della Valnerina “Grifo Nero Valnerino”. Manifestazione di grande interesse per la valorizzazione del tartufo e del cane da tartufo della Valnerina, connubio vincente per la promozione di questo territorio. L’invito è quello dei promotori dell’iniziativa: la Comunanza Agraria di Cammoro-Orsano, l’Associazione Tartufai-Tartuficoltori Pietro FONTANA e l’ideatore della...

Leggi di più

Preci (PG): "Pane, Prosciutto & Fantasia 2017" - presentazione del volume "Antonio BENEVOLI. Un preciano chirurgo a Firenze dal 1706 al 1756"

Domenica 30 luglio, durante lo svolgimento della rassegna “Pane, Prosciutto & Fantasia”, verrà presentata la pubblicazione “Antonio BENEVOLI. Un preciano chirurgo a Firenze dal 1706 al 1756” (nella foto), curato da Gian Franco CRUCIANI ed edita da Folignolibri. Pulchra Sabina Preces alto tenet aggere, priscam Chirurgis patriam, recita il Subsidium Medicinae di Durante SCACCHI. << Dunque Preci, la patria della chirurgia >>. Con queste parole, Gian Franco CRUCIANI apre l’opera, in cui viene tratteggiata una breve...

Leggi di più

Perugia: Regione Umbria - 824mila euro per le attività culturali e spettacolo - "Un passo importante a sostegno della ripresa delle aree colpite dal sisma"

<< E’ di 824mila euro la quota destinata all’Umbria in base al riparto dei fondi del decreto firmato dal Ministro Dario FRANCESCHINI (nella foto) e finalizzata a sostenere lo spettacolo  e le attività culturali nei 15 comuni del cratere colpiti dal sisma >>. Questo l’annuncio di Fernanda CECCHINI, Assessore regionale alla Cultura. << Le risorse - ha l’esponente di Palazzo DONINI - rappresentano un altro passo concreto per rinsaldare il senso di comunità delle aree interessate, per rilanciare il turismo e...

Leggi di più

Scheggino (PG): "Le donne di Scheggino ricordano il 23 luglio 1522" - successo per la rievocazione storica - anteprima de "Le Rocche Raccontano" di Ferentillo

Domenica scorsa, in occasione della manifestazione “Le donne di Scheggino ricordano il 23 luglio 1522”, sono stati protagonisti la natura, la cultura, la musica e il folklore, con il piccolo borgo della Valnerina che, ancora una volta, è stato preso d’assalto dai turisti, sia italiani che stranieri. Una serie di iniziative volute dall’Amministrazione comunale e dalla Pro Loco per ricordare quello che probabilmente è l’episodio storico più importante per Scheggino, avvenuto appunto il 23 luglio 1522, quando le donne...

Leggi di più

Città di Castello (PG): Amm. Com. - lungo OdG per l'ultimo Consiglio comunale prima della pausa estiva - i punti finanziari e sulla Mostra del Cavallo

Saranno anticipati nella Commissione Programmazione di giovedì 27 luglio, convovata alle ore 17.00, molti dei punti finanziari di cui si occuperà il Consiglio comunale di Città di Castello nella sua ultima seduta prima della pausa estiva, lunedì 31 agosto, dalle ore 17.30. Una riunione che si preannuncia fiume per i numerosi argomenti inseriti in scaletta a partire dal question time nel quale verranno discusse le interrogazioni di Marco GASPERI (M5S) sull’irrigazione del parco di Riosecco, di Luciano TAVERNELLI e Massimo MINCIOTTI...

Leggi di più