Archivio Completo: NEWSONLINE

Norcia (PG): Fondazione Magna Carta - 22/23 novembre - "Tra il Califfato e il post umano: il futuro dell'Occidente" - presenti ALFANO, CASINI, CICCHITTO, QUAGLIARIELLO e ROCCELLA

“Tra il Califfato e il post umano: il futuro dell’Occidente”. Si snoderà tra il rinnovato scontro di civiltà e le sfide antropologiche del terzo millennio il 10° appuntamento con gli “Incontri di Norcia”, promossi dalla Fondazione Magna Carta in collaborazione con la Fondazione Riformismo e Libertà. L’appuntamento è per sabato 22 e domenica 23 novembre, presso la Sala del Consiglio Maggiore, e quest’anno vedrà fra gli altri la partecipazione del Ministro dell’Interno e leader dell’NCD Angelino...

Leggi di più

Rieti: arriva il Ministro LANZETTA

Doppio appuntamento reatino, nella giornata di venerdì 21 novembre, per il Ministro per gli Affari Regionali, le Autonomie e lo Sport, Maria Carmela LANZETTA (nella foto). Alle ore 10.30, presso la Prefettura, è previsto un incontro con gli amministratori comunali della Provincia di Rieti dedicato ad un approfondimento dell’attuazione della legge n°56/2014 (c.d. legge DELRIO). Nel pomeriggio, alle ore 16.00, ad Antrodoco, presso il chiostro di Santa Chiara, l’On. LANZETTA parteciperà alla cerimonia di consegna del Premio “Castagna d’Oro...

Leggi di più

Sant'Anatolia di Narco (PG): le previsioni meteo della Valnerina

E’ operativa, da circa un mese, una nuova stazione meteorologica in Valnerina. La struttura si trova a Sant'Anatolia di Narco, in loc. San Martino. L'iniziativa è dell'Associazione di Promozione Sociale "L'Eremo". << L'intenzione è di offrire un servizio a tutti quelli che vivono in Valnerina e nelle zone limitrofe e a quelli che intendono venire a conoscere queste aree fortemente legate alla tradizione e alla natura - ha dichiarato il Presidente dell’Associazione, Vincenzo BACARANI. L’Associazione di Promozione Sociale “L’Eremo”,...

Leggi di più

Rieti: la Cultura e la Sabina

di Gianfranco PARIS

Da decenni ricorre in terra Sabina il detto che bisogna fare qualcosa per dare a questa terra nuovo impulso. Ci provò per la prima volta nei primi decenni del dopoguerra il centrosinistra che prese il potere locale negli anni '60 con la nascita del Nucleo Industriale Rieti-Cittaducale. L'origine per verità risaliva alla fine degli anni ‘50 quando il democristiano Marzio BERNARDINETTI riuscì con uno stratagemma di natura storica a far inserire l'ex territorio del Regno delle Due Sicilie, compreso un pezzo del Comune di Rieti, nella...

Leggi di più

Gubbio (PG): "Quinto Quarto" - bilancio positivo della I edizione

Grazie alla kermesse firmata Epta Confcommercio, finanziata dal GAL Alta Umbria e sviluppata in piena sinergia di intenti con Confcommercio e CIA, il “Quinto Quarto” è stato spiegato, raccontato, cotto, condito e assaggiato in circa 10.000 degustazioni, nutrendo la mente e il palato dei numerosi visitatori accorsi da tutto il centro Italia, con significative presenze provenienti da Marche e Lazio. L’evento eugubino ha dimostrato di avere grandi potenzialità, benché alla I edizione e in un clima non propriamente favorevole. Pienamente centrato...

Leggi di più

Perugia: Regione Umbria - approvata la legge di riordino delle IPAB

Soddisfazione da parte di Carla CASCIARI (nella foto), Vice Presidente e Assessore regionale alle Politiche Sociali, per l’approvazione in Consiglio regionale della legge per la disciplina di riordino e trasformazione delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza (IPAB). << La nuova legge - ha dichiarato la CASCIARI - consentirà alle IPAB l’evoluzione in forme giuridiche maggiormente coerenti assicurando così un’efficace rete integrata di servizi alla persona. Inoltre, riconosce nelle istituzioni e nelle organizzazioni non lucrative attive...

Leggi di più

Varco Sabino: Navegna/Cervia - attività di antibracconaggio

Da parte della Riserva Naturale dei Monti Navegna e Cervia prosegue l’attività di antibracconaggio. I guardaparco, nel corso di un giro di perlustrazione, hanno sorpreso un individuo in atteggiamento di caccia all’interno del perimetro dell’area protetta in loc. Fonte Vallecupi, nel territorio del Comune di Rocca Sinibalda. Dopo aver identificato M.P., gli agenti hanno provveduto al sequestro di un fucile, delle cartucce ed a denunciare i fatti alla Procura della Repubblica di Rieti che ha disposto la convalida del sequestro. L’attività dei guardiaparco...

Leggi di più