Archivio Completo: NEWSONLINE

Perugia: "Eurochocolate 2015" - presentata alla stampa regionale la 22^ edizione all'insegna del claim #Mustachoc

Dal 16 al 25 ottobre, torna il Festival del Cioccolato più importante d’Europa. In Piazza IV Novembre, il baffo da guinness, scolpito da Andrea GASPARI, che utilizzerà oltre 3.000 kg di cioccolato fondente, sarà uno degli eventi di punta della kermesse che a #Mustachoc dedicherà anche un inedito contest, la mostra “Sulla Bocca di Tutti”, un cioccolatoso Temporary Shop e l’originale bafferia “Mi Fai un Baffo?”. << Eurochocolate festeggerà...

Leggi di più

Vallo di Nera (PG): in ricordo di Secondo PUCCIOTTI - collocata una scultura di pietra e di bronzo realizzata da Bruno TAVANI

Secondo PUCCIOTTI era l'amico di tutti. Abitava a Vallo di Nera, ma era conosciuto nella vallata e oltre per il suo modo di fare, ispirato alla semplicità, alle imprese epiche, alla dolce benevolenza, all'amicizia duratura. Sentimenti così, crescono spontaneamente soprattutto nei piccoli centri dove i rapporti sono strettissimi e dove ognuno assume un ruolo insostituibile e indimenticabile. A un anno dalla sua improvvisa scomparsa, i tanti amici della Val di Narco hanno voluto ricordarlo con una scultura (nella foto) realizzata da Bruno...

Leggi di più

Scheggino (PG): memoria, tradizioni e territorio - un libro dedicato alla "Maestra" della frazione di Ceselli

Domenica 11 ottobre, a partire dalle ore 16.00, presso la Sala polivalente, si svolgerà la presentazione del libro “La ricchezza della memoria. Raccolta di usi, costumi, tradizioni e curiosità del nostro territorio, Ceselli e dintorni”. Si tratta di una pubblicazione dedicata alla figura di Liana GANDOLFO in MERCATINI, storica insegnante locale, scomparsa nel 2004 ma il cui ricordo è ancora vivo nella popolazione schegginese. A lei, tra l'altro, è stata intitolata la piazza della frazione di Ceselli. Infatti, nella scuola...

Leggi di più

Norcia (PG): AIGO - evento scientifico all'auditorium di San Francesco - a congresso sulle patologie gastroenterologhe

Sabato 10 ottobre, dalle ore 09.00, presso l’auditorium di San Francesco, appuntamento convegnistico interregionale con medici chirurghi specialisti in allergologia ed immunologia clinica, chirurgia generale, gastroenterologia, geriatria, diabetologia, microbiologia, oncologia e virologia, oltre a medici di famiglia. Un congresso rivolto a specialisti del settore delle patologie meno frequenti in gastroenterologia, ma anche a chiunque fosse interessato, con il coinvolgimento dell’Umbria, l’Abruzzo-Molise e le Marche. L’evento scientifico...

Leggi di più

Rocca Sinibalda (RI): Amm. Com. - "Castello dei Destini Inventati 2015" - le iniziative di sabato 10 ottobre

Torna la rassegna “Castello dei Destini Inventati”. Sabato 10 ottobre, a partire dalle ore 17.30, ci saranno visite guidate al Castello di Rocca Sinibalda, aperitivo a base di prodotti tipici del territorio e spettacolo teatrale su San Francesco. Castello di Rocca Sinibalda, Associazione Rokka Village e Teatro Rigodon, con la regia del Comune di Rocca Sinibalda, riprendono le attività, dopo la stagione 2014, con il primo di alcuni appuntamenti che caratterizzeranno la stagione autunnale. In occasione della visita a Rieti delle delegazioni del progetto...

Leggi di più

Gubbio (PG): Amm. Com. - "Giubileo della Misericordia" - incontro ad Assisi tra il Sindaco STIRATI e il pro Sindaco LUNGHI

Si è svolto ad Assisi l’incontro tra il Sindaco Filippo Mario STIRATI e il pro Sindaco della città serafica Antonio LUNGHI (nella foto), che restituirà prossimamente la visita al collega di Gubbio, rafforzando qual canale di intenti e di confronto che ha segnato una svolta  positiva nelle relazioni tra le due cittadine umbre. Ampio e costruttivo il colloquio su aree tematiche di interesse condiviso,  per dare corpo e sostanza a quanto espresso in contenuti nel protocollo d’intesa siglato nel marzo scorso con l’allora...

Leggi di più

Scheggino (PG): "Bike Tour della vecchia ferrovia 2015" - da tutta Italia, lungo l'ex ferrovia Spoleto-Norcia

Circa 500 gli iscritti per la 10^ edizione del “Bike Tour della vecchia ferrovia”. La giornata dedicata allo sport, ma non solo, che ha visto protagonista la Valnerina ha preso il via a Scheggino, dove il Presidente regionale della Federazione Ciclistica Italiana, Carlo ROSCINI, ha dato la partenza alle centinaia di bikers giunti per l'occasione da varie parti d'Italia. I ciclisti hanno affrontato due percorsi: il primo fino a Piedipaterno (dove c'era un punto di ristoro, a cura del Comune di Vallo di Nera), il secondo fino alla stazione...

Leggi di più