Archivio Completo: NEWSONLINE

Amatrice: Gran Sasso/Laga - "Rete di Agricoltori Custodi"

Giovedì 23 febbraio, con inizio aalle ore 10.00, presso la sede del Polo Agroalimentare, si svolgerà il primo deI due incontri previsti per la condivisione degli obiettivi del progetto Feronia, destinato a creare una Rete di Agricoltori Custodi nel versante reatino ed ascolano del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. In occasione dell’incontro, gli agricoltori che intendono aderire alla rete porteranno con sé i semi delle varietà locali che sono disposti a scambiare. Il progetto Feronia, che fa seguito agli analoghi progetti di tutela...

Leggi di più

Città di Castello (PG): Amm. Prov. - visita alla PONTI Engineering

<< Un polo di eccellenza nell’ambito della formazione professionale, ma anche uno degli esempi più avanzati a livello mondiale di imprenditoria nel campo della meccatronica >>. Queste le parole di Aviano ROSSI, Vice Presidente dell’Amministrazione provinciale di Perugia, che ha definito la PONTI Engineering di Città di Castello, in occasione di una sua visita presso la sede della struttura tifernate (nella foto), una realtà che da 20 anni è impegnata per il territorio attraverso la formazione professionale, la ricerca industriale,...

Leggi di più

Norcia (PG): PdL - ALEMANNO polemizza con la Giunta STEFANELLI - "Deludente il primo fine settimana di Nero Norcia"

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota di Nicola ALEMANNO (nella foto), Capogruppo del PdL in seno al Consiglio comunale di Norcia:

<< Abbiamo aspettato. Abbiamo sperato. Abbiamo fortemente desiderato di sbagliare. Non avremmo mai voluto commentare così amaramente un evento che da decenni caratterizza la nostra città. Avremmo voluto aspettare che anche il secondo fine settimana volgesse al termine. Ma i nostri commercianti e tutti i nostri operatori economici meritano sostegno, qui e subito. In questi giorni si è consumato l'ennesimo...

Leggi di più

Perugia: Regione Umbria - la CECCHINI a Nero Norcia 2012 - "Opportuna una nuova normativa nazionale nel settore dei tartufi"

<< Anche in Umbria è molto diffusa l’esigenza di una nuova normativa nazionale che sia in grado di regolamentare l’intero settore della tartuficoltura >>. Questa la dichiarazione di Fernanda CECCHINI (nella foto), Assessore regionale alle Politiche Agricole, intervenendo a Norcia, nell’ambito della 49^ edizione di Nero Norcia, al convegno “Il tartufo: prodotto di sviluppo del territorio. Esperienze a confronto”, al quale hanno preso parte il Presidente dell’Associazione Nazionale “Città del Tartufo”, Giancarlo...

Leggi di più

Rieti: cemento ... cemento, sempre più cemento

di Gianfranco PARIS

L'ultima trasmissione intitolata Presa Diretta, in onda domenica scorsa su RAI TV3, mi fornisce lo spunto per riparlare della politica urbanistica del Comune di Rieti. Il conduttore ha preso in esame tre esempi in campo nazionale: l'isola d'Ischia, la città di Cosenza e la città di Reggio Emilia. Tre esempi emblematici di come la politica urbanistica posta in essere dai comuni italiani sia analoga in tutto il territorio nazionale, sia se governato da amministratori che si dichiarano di appartenere al centrodestra che da quelli del centrosinistra....

Leggi di più

Norcia (PG): Amm. Prov. - al via la stagione invernale per gli impianti sciistici di Forca Canapine

Una eccezionale giornata di sole ha fatto da cornice all’apertura (nella foto) della stagione invernale per gli impianti sciistici di Forca Canapine. La neve ha coperto copiosamente il comprensorio della Valnerina e nei prossimi giorni saranno in funzione le piste da fondo di Val di Canatra, così come quelle per lo sci alpino. Presso il piazzale Monti del Sole, il Presidente dell’Amministrazione provinciale di Perugia Marco Vinicio GUASTICCHI, con gli assessori Domenico CAPRINI (viabilità) e Piero MIGNINI (patrimonio), il quale ha voluto sottolineare l’azione...

Leggi di più

Perugia: Regione Umbria - tavolo istituzionale per il lago di Piediluco - Piano di tutela e miglioramento ambientale

<< La Regione Umbria ha già attuato molti degli interventi previsti dal Piano di bacino per il lago di Piediluco (nella foto), ottenendo significativi risultati per la salute delle acque e la qualità complessiva del territorio. Un impegno che intendiamo proseguire e rafforzare, coinvolgendo le altre due Regioni interessate al fine di giungere alla completa soluzione delle criticità ancora presenti >>. Questa la dichiarazione dell’Assessore regionale all’Ambiente, Silvano ROMETTI, che ha riunito a Perugia il Tavolo istituzionale del Piano...

Leggi di più