Archivio Completo: NEWSONLINE

Cicolano: sabato 21 febbraio - il Carnevale degli Zanni

Doppio appuntamento di Carnevale, per sabato 21 febbraio, organizzato dall'Associazione Culturale La Compagnia degli Zanni. In prima battuta a Pescorocchiano con la tradizionale "Conquista del Castello", questo dalle ore 14.30, da Piazza Castello a Piazza Maina con balli, canti, suoni, parole in rima e rinfreschi per le strade! A seguire, presso la Sala polivalente di Santa Lucia di Fiamignano, con il "Carnevale dei Piccoli". La Compagnia degli Zanni prende spunto dal Carnevale locale e vuole studiare e divulgare le tradizioni popolari del Cicolano, scommettendo...

Leggi di più

Rieti: Assindustria - lunedì 23 febbraio - dalle ore 14.30 - a Villa POTENZIANI si riunisce il mondo imprenditoriale locale

Lunedì 23 febbraio, alle ore 17.00, presso il Park Hotel di Villa POTENZIANI, appuntamento con l'Assemblea Generale di Assindustria Rieti, occasione per il mondo imprenditoriale locale per affrontare i temi e le problematiche di maggiore evidenza dei settori economici e produttivi non solo a livello locale ma anche nazionale. A discuterne, insieme al Presidente degli industriali Gianfranco CASTELLI (nella foto), ci saranno il Vice Presidente della Commissione Trasporti UE Antonio TAJANI, l’Assessore regionale allo Sviluppo Economico Claudio MANCINI, e il Presidente della...

Leggi di più

Rieti: Fondazione VARRONE - i vincitori di Intercultura 2008/2009

Intercultura ONLUS ha reso noti i nomi dei 16 vincitori del Concorso 2008/2009. Ben 50 gli studenti aderenti al Bando apertosi a settembre scorso che, in questi mesi, si sono sottoposti a tutte le prove e i test della Commissione nazionale di Intercultura. I 16 studenti che hanno avuto un esito favorevole partiranno, il prossimo mese di agosto, verso molte località degli Stati Uniti e quest’anno eccezionalmente anche in Cina. Inoltre, la Fondazione VARRONE è riuscita anche a promuovere un’ulteriore borsa di studio annuale verso una nuova destinazione, la Danimarca....

Leggi di più

Borgo San Pietro (Petrella Salto): domenica 22 febbraio - tutto pronto per i festeggiamenti in onore di Santa Filippa MARERI

Domenica 22 febbraio, in occasione del 773° anniversario dalla morte della Santa del Cicolano, discepola e contemporanea di San Francesco e Santa Chiara, le Suore Francescane di Borgo San Pietro organizzeranno i solenni festeggiamenti che nella giornata avranno questo programma: ore 08.00 Inizio celebrazione S. Messa; ore 11.00 Solenne celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Delio LUCARELLI, Vescovo di Rieti e dai parroci del Cicolano; ore 12.00 Processione per le vie del paese con la statua e la reliquia del Cuore della Santa fino a raggiungere la spiaggia del Lago Salto...

Leggi di più

Amatrice: AVIS - MANCINI torna alla presidenza dell'Intercomunale

Dopo l’Assemblea annuale ed elettiva che si è svolta il 15 febbraio, gli eletti avisini si sono riuniti per stabilire le cariche sociali. Presidente è stato eletto Luigi MANCINI, mentre alla Vice presidenza Francesco DI MARCO. << Sono contento di tornare dopo quattro anni a rivestire questo ruolo - ha dichiarato Luigi MANCINI - ma ci tengo a precisare che il grande lavoro svolto dall’AVIS di Amatrice avviene anche grazie all’apporto del Consiglio direttivo e soprattutto grazie alla grande generosità dei soci donatori, che ogni anno danno...

Leggi di più

Rieti: CISL - Alessandro PAVANI alla segreteria della FEMCA

Mercoledì scorso, presso la sede provinciale della CISL, si è celebrato il congresso della FEMCA CISL (Federazione Energia Moda Chimica e Affini). Dopo ampio ed esaustivo dibattito, i delegati hanno confermato all’unanimità Segretario generale della categoria Alessandro PAVANI (nella foto). Affiancheranno il nuovo Segretario, nella gestione politica della categoria, Ferruccio AMORI della Baxter ed Emilio FIOCCHI della Sogea. << La mia riconferma - ha dichiarato PAVANI - collima con un momento particolare, infatti oggi stiamo vivendo un tempo estremamente...

Leggi di più

Rieti: il vino della Sabina firmato dagli studenti dell'ISARTE

Una nuova griffe per le etichette dei vini sabini della F.lli LORENZONI S.r.l. di Magliano Sabina che, sabato 21 febbraio, alle ore 11.00, presso la sede dell'Istituto, premierà gli studenti dell’ISARTE per la migliore idea grafica. Il progetto quest’anno fa il bis in casa LORENZONI che ha scelto proprio la scuola reatina per disegnare le etichette dei suoi vini. Dopo il Ratto delle Sabine targato 2006, quest’anno è toccato all’ultimo arrivato nell’azienda maglianese: Sabo, presente sul mercato nella versione bianco e rosso e con l’etichetta...

Leggi di più