Domenica 26 febbraio nelle vie del Borgo di Monteleone di Spoleto, dalle ore 16.00, si festeggierà il carnevale umbro, sorprese e novità, e ci sono notizie del Bartoccio. Cosa proporranno i ragazzi e le ragazze del Servizio Civile per superare questo particolare momento di fragilità? Si, proprio la "maschera del Bartoccio" e questo perché si riparte dalle tradizioni umbre, e mentre a Venezia si esibiscono le sfolgoranti maschere, nel Borgo più Buono d’Italia, si celebra la maschera del Bartoccio. Contadino...
Archivio Completo: NEWSONLINE
Amatrice/Norcia: post sisma nel centro Italia - la visita ufficiale del Presidente del Parlamento Europeo - tutte le tappe del tour istituzionale di Antonio TAJANI
Antonio TAJANI (nella foto), Presidente del Parlamento Europeo, nelle giornate del 19 e 20 febbraio, si recherà in visita nelle aree colpite dagli eventi sismici di questi ultimi mesi. La missione di TAJANI, che ha dedicato proprio ai terremotati la sua elezione alla massima carica dell'Europarlamento, inizierà domenica da Pieve Torina e proseguirà toccando Camerino, San Ginesio e Tolentino per poi terminare a San Benedetto del Tronto. Lunedì, nella mattinata, il Presidente TAJANI visiterà Arquata del Tronto, Amatrice (alle ore...
Spello (PG): "Petali di Spello 2017" - al via la programmazione annuale degli eventi culturali, sociali e promozionali - presentato il calendario ufficiale
Sarà una ricca programmazione annuale, frutto delle intense relazioni che legano le risorse paesaggistiche, storico-artistiche e culturali con le politiche di definizione dell'immagine della città e la crescita socio-economica del territorio. Queste le peculiarità di “Petali di Spello 2017”, il calendario di eventi culturali, sociali e promozionali curato dal Comune di Spello che nell'offrire un'attenta e dettagliata pianificazione annuale, rafforza il percorso virtuoso per una posizione sempre più di primo piano...
Rieti: Amici della Sabina - "Terremoto e Prove di Macroregione" - la rivista PASSAGGI sbarca nella nostra città
di Gianfranco PARIS
Si è tenuta nell’Aula consiliare del Comune di Rieti l’annunciata presentazione della rivista PASSAGGI (nella foto), edita dalla casa editrice MORLACCHI di Perugia e sponsorizzata dalla Fondazione Ranieri di Sorbello. L’occasione è stata fornita dalla pubblicazione sulla medesima rivista di una intervista alla mia persona fatta dal perugino Andrea MAORI e dal ternano Domenico CIALFI sul tema della incidenza delle programmate macroregioni sui territori della Sabina e...
Assisi (PG): a Roma l'8^ edizione del Premio "Chiara LUBICH - Città per la Fraternità 2017" - il prestigioso riconoscimento assegnato alla Città Serafica
Venerdì scorso, presso la Sala Capitolare San Salvatore in Lauro, si è svolta la cerimonia di consegna il Premio “Chiara LUBICH - Città per la Fraternità 2017” (nella foto), quest’anno assegnato alla città di Assisi. A ritirarlo il Sindaco Stefania PROIETTI, alla presenza di Ilona TOTH e Diego GOLLER, in rappresentanza del Movimento dei Focolari, presente l’europarlamentare Silvia COSTA. Insieme alla PROIETTI anche una fitta rappresentanza del Comune di Assisi, con l’Assessore CAVALLUCCI ed i consiglieri...
Norcia (PG): presentato a Roma il "Marzo Benedettino 2017" - a Bruxelles per chiedere un supporto solidale al centro Italia colpito dal sisma - confermata la visita del Presidente del Parlamento Europeo
Presso la sede romana del Parlamento Europeo è stato presentato alla stampa nazionale il calendario delle iniziative del “Marzo Benedettino” (nella foto), evento che ogni anno, nel nome di San Benedetto, accomuna le tre città simbolo del monachesimo: Norcia, Subiaco e Cassino. Alla conferenza stampa erano presenti i tre sindaci Nicola ALEMANNO (Norcia), Francesco PELLICCIA (Subiaco) e Carlo Maria D'ALESSANDRO (Cassino), insieme all'Assessore della Regione Umbria Fernanda CECCHINI, l'Asssessore Lidia RAVERA per la Regione Lazio...
Cascia (PG): Amm. Com. - post sisma - il punto del Sindaco su Viale CAVOUR e i ringraziamenti alla Fanfara dei Carabinieri di Roma
Il Sindaco Gino EMILI (nella foto) interviene sulla particolare situazione relativa ai danni riscontrati nella zona di Viale CAVOUR e riferisce dell’ennesima importante dimostrazione di solidarietà per la città, che ha come autrice la Fanfara della Legione Allevi Carabinieri di Roma. << Faremo in modo che - ha dichiarato EMILI - l’intera zona di Viale CAVOUR sia attentamente controllata con interventi di esperti qualificati, attraverso sopralluoghi di natura geologica e anche verifiche sulle tecniche di costruzione impiegate. Questo...