A cura dell'Avv. Gianfranco PARIS, Direttore responsabile del mensile MONDO SABINO:
<< Meglio un morto in casa che un marchiciano dietro la porta! Con questo detto popolare molto diffuso nel territorio dello stato del Papa re dopo la messa al bando degli ebrei da parte del papato nel quindicesimo secolo, l’opinione pubblica manifestava ironicamente il suo apprezzamento per gli esattori delle tasse che alimentavano le casse dello stato del papa che avevano trovato nelle Marche la zona del miglior reclutamento.
Oggi la funzione di questi “marchiciani”...