Dal Corriere della Sera, 29 giugno 2020, l’intervista a Gianpiero BRIOLA, Presidente Avis Nazionale: << I dati del Centro Nazionale Sangue evidenziano che tra gennaio e maggio 2020 in Italia era programmata la produzione di 1.007.547 unità, mentre ne sono state rilevate 919.460: uno scostamento di poco più di 88.000 unità. Il problema non è stata la minore disponibilità dei singoli, ma soprattutto il fatto che l’accesso ai centri trasfusionali e alle strutture ospedaliere è stato rallentato per le norme...
Archivio Completo: NEWSONLINE
Panicale (PG): sviluppo economico e occupazionale del territorio - i rischi di nuove estrazioni dalla cava di Cerreto - Regione Umbria e istituzioni locali fanno il punto - appuntamento per sabato 4 luglio
“Salute, ambiente e paesaggio. Rischi e prospettive per il territorio: il caso della cava di Cerreto”. Questo è il tema della tavola rotonda in programma per sabato 4 luglio, alle ore 10.00, presso la sala dell’ex Chiesa del Rosario. L’iniziativa vuole affrontare il tema dello sviluppo economico e occupazionale del Comune di Panicale, e i rischi che l’autorizzazione di un nuovo insediamento estrattivo di cava può comportare per quel territorio, il suo paesaggio, la vivibilità e il tipo di sviluppo che si è...
Spoleto (PG): "Omaggio all'Umbria 2020" - "A Spoleto lo Spettacolo continua" - allo Spazio Collicola, appuntamento musicale per domenica 5 luglio
Domenica 5 luglio, alle ore 18.30, presso lo Spazio Collicola, appuntamento con il primo dei concerti del 2020 del progetto “Omaggio all’Umbria”, questo dopo l’annullamento causa Covid-19 sia del “Concerto di Pasqua” di RAI 1, previsto per il 4 aprile ad Orvieto con l’orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, diretta da Zubin MEHTA, sia di tutti gli appuntamenti programmati per aprile, maggio e giugno. L’iniziativa fa parte di un progetto finanziato dalla Regione per le terre del cratere sismico, di cui la città...
Città di Castello (PG): GAL Alta Umbria - pubblicata la graduatoria del bando "Alta Umbria Smart Retail" - finanziate 35 imprese dei settori ristorazione, bar e commercio
Lo scorso 24 giugno, il CdA del GAL Alta Umbria ha approvato la graduatoria del bando “Alta Umbria Smart Retail” e ammesso a contributo 35 imprese del territorio. Si tratta di aziende della ristorazione, della somministrazione di alimenti e bevande (bar) e del commercio al dettaglio di prodotti agroalimentari. Gli investimenti ammontano a quasi un milione di euro e la contribuzione pubblica è del 70%. Diverse imprese hanno creduto in questa opportunità fin dagli incontri di presentazione del bando e durante l’attività di informazione...
Borbona (RI): Amm. Com. - al via "Camminando nella Storia" - le iniziative estive sul territorio borbontino, dal 4 luglio al 30 ottobre
<< In questa estate “diversa” ci siamo proposti di riscoprire il nostro territorio e le tracce lasciate in esso dal passato: è nato così “Camminando nella Storia” >>. Questo si legge in una nota dell’Amministrazione comunale borbontina, per il lancio delle iniziative estive. Il programma, che si svolgerà dal 4 luglio al 30 ottobre, proporrà molteplici attività ma tutte rigorosamente all’aperto o realizzate secondo le regole prescritte dalla normativa vigente. << Perché...
Preci (PG): Consorzio di Tutela IGP Prosciutto di Norcia - donazione di dispositivi di protezione individuale e respiratori al Pronto Soccorso dell'Ospedale di Spoleto
(nella foto, di Rita PECCIA, lo stand del Consorzio di Tutela IGP alla 56^ edizione di “Nero Norcia”)
E’ stato un gesto di solidarietà che ha assunto un valore ancora più significativo, questo in una fase eccezionalmente critica per il sistema sanitario e per l’intera comunità. Infatti, il Consorzio di Tutela dell’IGP Prosciutto di Norcia ha donato al Pronto Soccorso dell’Ospedale San Matteo degli Infermi di Spoleto dei dispositivi di protezione...
Norcia (PG): "Estate Nursina 2020" - cartellone in via di definizione, tra eventi spettacoli e tanta musica con nomi del panorama nazionale - la nota dell'Assessore Giuseppina PERLA
(nella foto, di Rita PECCIA, l’Assessore al Turismo PERLA)
Sarà un’estate ricca di eventi quella che coinvolgerà la città di San Benedetto e tutto il territorio nursino a partire dalla seconda metà di luglio, tra spettacoli, animazione, cinema e tanta musica. << Sono in fase di definizione diversi appuntamenti per completare un cartellone estivo pensato per tutta la famiglia. Vogliamo offrire ai nostri concittadini e ai visitatori che sceglieranno Norcia come meta della...