Itinerari fra gli olivi, in un paesaggio unico, alla scoperta di piante secolari, borghi e della bontà e della qualità dell’olio. Questa l’offerta della prima edizione della “Camminata tra gli Olivi” che, promossa dall’Associazione nazionale “Città dell’Olio”, si svolgerà domenica 29 ottobre e coinvolgerà in Umbria nove Comuni: Foligno, Giano dell’Umbria, Montefalco, Spello, Spoleto, Trevi, Arrone, Montefranco e Castel Viscardo. << È la prima edizione di una giornata...
Archivio Completo: NEWSONLINE
Gubbio (PG): "Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco 2017" - presentato il programma - verso il rilancio del format per unire i territori dell'Appennino
Presso la Sala degli Stemmi di Piazza Grande è stata presentata la 36^ edizione della “Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco” (nella foto), che si svolgerà nella nuova location di Piazza 40 Martiri, dal 28 ottobre al 1 novembre, in particolare con l’impegno del Comune di Gubbio e della Comunità Montana Alta Umbria e con il contributo di altri enti, tra i quali il GAL e associazioni locali. Erano presenti per il Comune il Sindaco Filippo Mario STIRATI e l’Assessore Nello FIORUCCI, ...
Terni: Amm. Com. - "Giornata Nazionale della Statistica 2017" - la città in numeri - presentate alcune pubblicazioni sulla situazione dell'Umbria
Anche il Comune di Terni, tramite i propri Servizi Statistici, ha partecipato alla 7^ edizione della “Giornata Nazionale della Statistica”. Proprio per quest’occasione, che quest’anno coincide anche con la “Giornata Europea della Statistica”, daI 20 ottobre l’Istat ha dato avvio ad una serie di eventi di diffusione della cultura statistica. In particolare, il 23 ottobre, a Perugia, presso la Facoltà di Economia, anche l’Umbria ha festeggiato l’evento con il convegno “L’Umbria regione d’Europa”...
Spoleto (PG): Archidiocesi - primo anniversario del terremoto del 30 ottobre 2016 - il calendario degli eventi in programma in Valnerina
Ancora pochi giorni al primo anniversario dei due eventi sismici del 26 e 30 ottobre 2016, che hanno devastato la Valnerina, in modo particolare le comunità di Norcia, Cascia e Preci, e causato danni anche nello spoletino e nel folignate. La Chiesa di Spoleto-Norcia propone una serie di appuntamenti per ricordare, ma soprattutto per non dimenticare. << Dopo 365 giorni - ha dichiarato Mons. Renato BOCCARDO (nella foto), Arcivescovo di Spoleto-Norcia e Presidente della Conferenza Episcopale Umbra - è urgente tornare alla normalità, riprendere...
Cerreto di Spoleto (PG): ANAS - viabilità post sisma - interventi di messa in sicurezza del versante roccioso lungo la ss685 "delle Tre Valli Umbre"
Nell’ambito dei lavori di miglioramento della sicurezza sulle strade interessate dal sisma in Valnerina, saranno eseguite le operazioni di demolizione di alcuni massi potenzialmente pericolosi sul versante roccioso lungo strada statale 685 “delle Tre Valli Umbre”. Per consentire gli interventi, potrà essere temporaneamente interrotta la circolazione in entrambe le direzioni in loc Cerreto di Spoleto (dal km 36,400 al km 38,300) per intervalli di durata massima di 20 minuti, nelle fasce orarie 09.00-12.00 e 14.30-17.30, nei giorni 26,...
Cascia (PG): "Mostra Mercato dello Zafferano 2017" - arte, cultura, cucina e solidarietà - appuntamento dal 28 ottobre al 1 novembre
Dopo la pausa forzata dello scorso anno, dovuta all’evento sismico del 30 ottobre, torna l’appuntamento con la “Mostra Mercato dello Zafferino Purissimo di Cascia”. Da sabato 28 ottobre a mercoledì 1 novembre, l’Amministrazione comunale e i 20 produttori raccolti nell’Associazione dello Zafferano hanno organizzato “le 5 giornate di riscossa per Cascia”, che sta tentando di uscire faticosamente dal difficile periodo iniziato proprio un anno fa a causa del terremoto. Questa 17^ edizione assume un significato ancora...
Rieti: Amm. Com. - l'impegno nella difesa e sviluppo della Sabina Universitas - la riunione della Commissione Consiliare Cultura
Riunione della Commissione Consiliare Cultura e Polo universitario reatino per discutere sulle recenti problematiche della Sabina Universitas. Alla seduta ha preso parte, su invito della Commissione, il Presidente del Consorzio, Dott. Maurizio CHIARINELLI. Nel corso del dibattito è scaturita una posizione comune e condivisa tra i vari schieramenti per il mantenimento dell’importante struttura universitaria. CHIARINELLI ha riferito circa la gestione economica, evidenziando, ad esempio, come la situazione dei crediti sia assolutamente positiva rispetto...