Si è aperta con un pensiero dedicato al Presidente onorario della Fondazione Festival dei Due Mondi Spoleto, Carla FENDI, la conferenza stampa di presentazione dei “Festivals in Umbria”, che si è svolta presso il Museo Maxxi (nella foto), a cui hanno partecipato il Vice Presidente della Giunta regionale e Assessore al Turismo, Fabio PAPARELLI; l’Assessore regionale alla Cultura, Fernanda CECCHINI; e in rappresentanza dei diversi eventi umbri, Giuliano GIUBILEI (Festival delle Nazioni), Renzo ARBORE (Umbria Jazz),...
Archivio Completo: NEWSONLINE
Terni: Unione Civica per Terni - programmato un incontro con il Comitato "Spoleto in Provincia di Terni" - mobilitazione per il riequilibrio delle Province di Perugia e Terni
Riceviamo e pubblichiamo integralmente:
<< L’Umbria con i suoi 880.000 abitanti può essere equiparata, demograficamente, a una Circoscrizione di Roma, ma al suo interno c’è un assurdo squilibrio territoriale e demografico fra le Province di Perugia e Terni. Questo, tradotto in numeri, si sintetizza così: territorio della Provincia di Perugia circa 6.300 kilometri quadrati; territorio della Provincia di Terni 2.100 kilometri quadrati; abitanti della Provincia di...
Narni (TR): "La Rivincita 2017" - arrivano i Lancieri di Montebello - il Reggimento di cavalleria si esibirà allo stadio San Girolamo per la serata conclusiva
Evento nell’evento per la serata conclusiva de “La Rivincita”, che per l’occasione ospiterà i Lancieri di Montebello (nella foto). Il Reggimento di cavalleria si esibirà prima della gara equestre allo stadio San Girolamo sabato 24 giugno, dando sfoggio di grande maestria. I Lancieri si esibiranno nel tradizionale “Carosello di Lance”, una dinamica, coordinata ed articolata serie di movimenti effettuati governando il cavallo con una sola mano, armati di lancia. Nel finale, gli squilli di tromba della Fanfara a cavallo...
Norcia (PG): Regione Umbria - siglato l'accordo per lo Sportello sisma - "Istituzioni insieme a supporto di cittadini e imprese della Valnerina"
Sarà uno sportello comune a più istituzioni, con funzioni di “front office”, quello che sarà attivato a Norcia per supportare cittadini e imprese nella ricostruzione post terremoto del 2016. Lo ha stabilito la Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’Assessore alla Salute, alla Coesione Sociale e al Welfare, Luca BARBERINI, a seguito di un accordo, sottoscritto nella città di San Benedetto (nella foto), che coinvolge la Regione Umbria, le Direzioni regionali dell’INAIL e dell’INPS, la USL Umbria...
Poggio Moiano (RI): Pro Loco - torna la tradizionale "Infiorata del Sacro Cuore" - tutto pronto per il week-end del 23/25 giugno
Tra qualche giorno la cittadina di Poggio Moiano si trasformerà, come da tradizione, in una splendida tela sulla quale abili artisti dipingeranno, con i petali dei fiori, caratteristici quadri con le più belle tonalità cromatiche che la natura offre. E’ la magia dell’Infiorata del Sacro Cuore, l’evento che si ripete da 46 anni. L’appuntamento è dal 23 al 25 giugno, con tre giorni di festa che esalteranno il sentimento religioso e la passione per l’arte, la natura e la gastronomia tipica, la cultura e la valorizzazione...
Bevagna (PG): "Il Mercato delle Gaite 2017" - il Sindaco FALSACAPPA racconta le Gaite - ancora numerosi appuntamenti fino al 25 giugno
di Annarita FALSACAPPA
Vivere la bevagnizzazione e godere di una chiusura salvifica che protegge ognuno, dando quella impressione unica di essere in un paese, dove sembra che si stia costantemente in vacanza, non basta. I bevanati si sono inventati quella peculiarità che fa la differenza e proietta il paese nell'elenco dei centri a vocazione turistica. Già ricca di pezzi di storia antica, dalle mura, alle terme, dai templi alle chiese e a domus incredibilmente sopravvissute al tempo, paese in pianura ma contornato...
Spello (PG): "Le Infiorate di Spello 2017" - il gruppo "AISA" ha vinto il 56° concorso - record di presenze e di visitatori
E’ il gruppo “Aisa” (infiorata n°18, in Via G. MARCONI) il vincitore del 56° Concorso de “Le Infiorate di Spello” (nella foto). Dopo 10 anni, il gruppo coordinato dal maestro infioratore Corrado AISA torna nell’albo d’oro delle Infiorate e si aggiudica l’ambito Trofeo Properzio per il tema della Maddalena che “… nella sua problematicità, a livello di lettura neotestamentaria, è proiettato nell’angosciante identità fratturata della donna contemporanea. L’elevata...