Archivio Completo: NEWSONLINE

Rieti: Comunali 2012 - un programma per tutto il Centrosinistra

Pubblichiamo integralmente una nota del Comitato Elettorale per Simone PETRANGELI Sindaco:

<< Il Centrosinistra hanno condiviso un programma ambizioso che dimostra la compattezza e la coesione della coalizione che sostiene la candidatura di Simone PETRANGELI a Sindaco di Rieti. Le liste ed i partiti del centrosinistra infatti non avranno programmi distinti come avveniva in passato, ma hanno deciso di elaborare un'unica proposta per il governo locale, segno evidente di una rinnovata unità di intenti. Il programma è la risultante di un percorso...

Leggi di più

Spoleto (PG): Archidiocesi - mostra "Ave Verum Corpus"

In svolgimento fino al 4 novembre, presso la Sala BARBERINI del Museo diocesano di Spoleto, la mostra iconografica “Ave Verum Corpus”. Si tratta di una mostra sulle Croci monumentali dal XII al XV secolo nell’Archidiocesi di Spoleto-Norcia, allestita nel Museo diocesano e nella basilica di Sant’Eufemia. “Ave Verum Corpus”, si propone come mostra iconografica sul tema del Cristo crocefisso. La finalità è quella di guidare i visitatori alla conoscenza dei codici che gli artisti hanno messo in campo nelle loro opere, alla loro sintassi,...

Leggi di più

Fara in Sabina: PD - possibile aumento IMU ed IRPEF

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota del Circolo cittadino del Partito Democratico di Fara in Sabina:

<< Il Sindaco BASILICATA (nella foto) ha recentemente paventato la possibilità, anzi la necessità di un aumento dell’IMU e dell’IRPEF, nascondendosi dietro la riduzione dei trasferimenti provenienti dallo Stato, che vedono un taglio di ben 700.000 euro. Quello che BASILICATA non dice ai cittadini di Fara in Sabina è che quando il Partito Democratico e il centrosinistra denunciarono questo scempio perpetrato ai...

Leggi di più

Perugia: Archidiocesi - "Famiglia, lavoro, carceri" - il messaggio per la Santa Pasqua dell'Arcivescovo Mons. Gualtiero BASSETTI

<< Il mistero pasquale che stiamo celebrando, mistero di morte e di risurrezione del Signore e che stiamo vivendo nella fede della Chiesa, non ci esime dal porre la nostra riflessione su alcune questioni che riguardano la vita delle persone e delle famiglie di questa Chiesa particolare che il Signore, nella sua bontà, ha voluto affidarmi: la situazione attuale della famiglia, la precarietà del mondo del lavoro e la situazione nelle carceri. Per comprendere a fondo quale sia la realtà della famiglia dal punto di vista sociale e religioso può esserci...

Leggi di più

Rieti: Comunali 2012 - Rieti Superstar per un confronto sui punti programmatici - la nota di SANSONI

Pubblichiamo integralmente una nota di Gianluca SANSONI (nella foto), coordinatore e capolista di “Rieti Superstar”, a sostegno del candidato Sindaco Paola CUZZOCREA:

<< Con la presentazione ufficiale delle liste si è aperta la fase calda della campagna elettorale per le prossime Amministrative. Eppure mi pare che, fatta eccezione per Paola CUZZOCREA, dai candidati Sindaco della città di Rieti non sia stato ancora divulgato alcun programma. La cosa mi stupisce e mi preoccupa, perché ritengo che gli aspiranti alla sedia di...

Leggi di più

Norcia (PG): ciclopellegrini per festeggiare San Benedetto

Originale l’iniziativa per festeggiare la ricorrenza dello scorso 21 marzo, giorno in cui le Comunità benedettine di Norcia, Subiaco e Cassino hanno ricordato la morte del loro Santo Patrono Benedetto. Il Presidente dell'Associazione “Ora et Labora”, Carmelo PALOMBO, nonchè Presidente delle Associazioni Ciclistiche del Lazio Meridionale, ha approfittato dell'evento per cementare i rapporti con il Sindaco di Norcia e Subiaco, questo in vista di prossime manifestazioni. << Un’ottima riuscita della manifestazione, sicuramente è servita...

Leggi di più

Rieti: Diocesi - "Pasqua, un salto nella speranza" - il messaggio di Mons. Delio LUCARELLI per le festività

<< Passaggio dalla schiavitù alla libertà: così viene spesso e giustamente definita la Pasqua, a partire dalla sua etimologia ebraica. In realtà, Pesach è il termine che indicava per il popolo di Israele il passaggio con le greggi, nel periodo di primavera, dalla pianura alla collina, la cosiddetta transumanza. Durante questo passaggio i pastori si nutrivano degli agnelli che erano nati da poco e in segno di festa tingevano le tende dei loro accampamenti con il loro sangue. Una volta divenuti sedentari, soprattutto durante la schiavitù...

Leggi di più