Presentato alla stampa locale, presso la Sala FIUME di Palazzo DONINI, il programma della 35^ edizione della “Mostra Mercato del Tartufo”. Saranno due fine settimana, il 21 e 22 ed ancora il 28 e 29 novembre, tutti da gustare, e non solo grazie alla vastissima offerta del prezioso tartufo bianco e nero, proposto in varianti d’ogni tipo, persino non alimentare. Nel ricco programma anche eventi sportivi, musicali, appuntamenti culturali e convegni, spettacoli, animazione per bambini, show cooking, mercatini natalizi e di artigianato artistico. Una...
Archivio Completo: NEWSONLINE
Spello (PG): "Oro di Spello 2015" - l'olio e i tesori del territorio protagonisti del week-end 20/22 novembre
Torna la “Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta” con l’Oro di Spello, uno dei grandi protagonisti del quarto week-end di “Frantoi Aperti”. Appuntamento dal 20 al 22 novembre con la cultura, le tradizioni e l’enogastronomia che gravitano intorno al prodotto che meglio caratterizza e rappresenta il territorio: l’olio extravergine di oliva. La rassegna è stata presentata presso la Sala consiliare alla presenza del Sindaco Moreno LANDRINI, dell’Assessore alla Cultura e al Turismo Irene FALCINELLI, del...
Sant'Anatolia di Narco (PG): viabilità - la SP 471 riapre al traffico dopo la frana sul versante del Monte Coscerno
E’ stata riaperta al traffico la SP 471 di Sant’Anatolia di Narco, interessata lo scorso 19 ottobre da un importante fenomeno di caduta massi provenienti dal Monte Coscerno. Questo aveva determinato la chiusura della via di comunicazione all’altezza del tratto dal km 11+700 al km 13+000. A darne comunicazione l’Area Viabilità della Provincia di Perugia che, tramite i suoi tecnici, ha partecipato attivamente alle ispezioni con sorvolo in elicottero, nonché ha assistito alle operazioni condotte dalla ditta incaricata in parete,...
Rieti: terrorismo e altro - un mondo di guerrafondai
di Gianfranco PARIS
Quello che è accaduto a Parigi è la logica conseguenza di una politica internazionale insensata al servizio del capitalismo sfrenato guidato da una finanza che pone il profitto al di sopra di ogni regola di convivenza civile. Dal 2011 è iniziata una guerra spietata di reazione al cosiddetto terrorismo con una impressionante intensità crescente. Gli stati del mondo, tutti guidati dalla finanza, anche quelli che fino a due decenni fa erano i nemici dichiarati del capitalismo...
Norcia (PG): "Chef's Adventure 2015" - l'etica in tavola - chef stellati da tutta Italia insieme per contribuire ad un mondo migliore
La salute del pianeta e dell’uomo passa attraverso il cibo. Non solo nutrimento ma un vero e proprio stile di vita che influisce sulla qualità della stessa. Questo il tema conduttore della 2^ edizione di “Chef’s Adventure” (nella foto), che ha visto la città di San Benedetto diventare teatro dei “fuoriclasse della cucina” e dei giornalisti enogastronomici che si sono anche divertiti invertendo i loro ruoli e che hanno anche trovato nell’incontro l’opportunità per riflettere e confrontarsi...
Gubbio (PG): Amm. Com. - coesione della maggioranza - "Le dimissioni di RUGHI sono personali, avanti spediti con il programma di governo"
Il Sindaco STIRATI (nella foto), durante la conferenza stampa convocata per una disamina e un approfondimento sull’attuale situazione politico-istituzionale, ha voluto esprimere solidarietà alle vittime dell’attentato e del massacro di innocenti avvenuto a Parigi. << Stiamo vivendo una fase internazionale di estrema preoccupazione - ha dichiarato - che richiede grande capacità di ponderazione nell’affrontarla per poterla risolvere al meglio, con tutta la diplomazia necessaria e l’apporto dei governi, anche...
Rieti: Sabina Universitas - presentazione dell'Anno Accademico in Scienze della Montagna e Lectio Magistralis di Luca MERCALLI
Mercoledì 18 novembre, alle ore 16.00, presso Palazzo DOSI, si svolgerà la cerimonia di presentazione dell’Anno Accademico 2015/2016 del corso di laurea di Scienze della Montagna. Ad introdurre la giornata sarà il geografo Antonio CIASCHI. Seguiranno gli interventi di Maurizio CHIARINELLI, Presidente della Sabina Universitas; Alessandro RUGGIERI, Rettore dell'Università della Tuscia; Nicola LACETERA, Direttore del Dipartimento Dafne; Bartolomeo SCHIRONE, coordinatore del corso. Particolarmente gradita è la presenza di...