Archivio Completo: NEWSONLINE

Rieti: APT - mercoledì 12 dicembre - presentazione del volume "Il Cammino di Francesco" di Steve McCURRY

Il Cammino dei pellegrini continua ad essere oggi ciò che fu già nel Medioevo: testimonianza intensa di fede e motivo di scambio tra culture diverse. Per questo l’Azienda di Promozione Turistica della Provincia di Rieti, nel 2003 ha voluto dare vita al “Cammino di Francesco”. Ideato dall’allora Direttore dell’APT DI PAOLO, è un percorso attraverso la Valle Santa di Rieti, uno dei luoghi più importanti nella storia del francescanesimo che ha suscitato la curiosità di molti sia per l’aspetto religioso che naturalistico. L’iniziativa...

Leggi di più

Rieti: Amm. Prov. - Formazione Professionale - 15 voucher per il Master de "La Sapienza" per ruoli dirigenziali

L’Amministrazione provinciale ha pubblicato un avviso per l’assegnazione di 15 voucher formativi, per un importo di 950,00 Euro ciascuno, da spendere presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, per il Master di II livello “Il tecnico dirigente del nuovo ente locale”, che si svolgerà principalmente nel territorio provinciale. Il Master sarà finalizzato alla formazione e qualificazione di laureati nelle discipline dell’Architettura, Edilizia e Urbanistica e discipline affini per lo svolgimento di ruoli dirigenziali...

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - approvato il PRG del Comune di Labro

Su proposta del Vice Presidente e Assessore all'Urbanistica Massimo POMPILI (nella foto), la Giunta regionale del Lazio ha approvato il primo PRG - Piano Regolatore Generale del Comune di Labro. Adottato dall’Ente locale nel 1998, il PRG definisce una pianificazione dei suoi 1.142 ettari di territorio, dove risiedono circa 360 abitanti. Il Piano, che intende favorire lo sviluppo delle attività turistiche, agrituristiche e terziarie, ha tra i principali assi di intervento la tutela del centro storico e la valorizzazione delle frazioni. Inoltre, il PRG prevede le aree da destinare...

Leggi di più

Rieti: PS - attività di benificenza per il Natale

Anche quest’anno, la Questura di Rieti con il suo personale, nel percorso di avvicinamento al Santo Natale, ha organizzato l’ormai tradizionale vendita di beneficenza che si svolgerà nei giorni 10, 11 e 12 dicembre prossimi, dalle ore 09.00 alle ore 18.00, presso i locali del Bar della sede della Questura. Il ricavato di quest’anno servirà a finanziare la cena di Natale della Caritas Diocesana, in programma per il 23 dicembre, presso la Sala parrocchiale di San Michele Arcangelo in Rieti, che vedrà impegnato il personale stesso della Questura di Rieti....

Leggi di più

Antrodoco: Amm. Com. - finanziamento regionale - 9.729,00 Euro al Museo civico "Carlo CESI - Lin DELIJA"

La Regione Lazio, con il D.G.R. n°794 dello scorso 19 ottobre, ha assegnato 9.729,00 Euro al Museo civico “Carlo CESI - Lin DELIJA” di Antrodoco. << Finalmente anche il Museo artistico "Carlo CESI - Lin DELIJA" è rientrato nel Piano provinciale per la ripartizione regionale dei fondi in materia di beni e servizi culturali - ha commentato l’Assessore alla Cultura del Comune di Antrodoco, Antonio DI BERARDINO. Rientrare nell’organizzazione museale regionale è stato possibile grazie alla nomina, nel gennaio scorso, del Direttore scientifico...

Leggi di più

Rieti: Amm. Prov. - approvata la riorganizzazione della rete scolastica

La Giunta provinciale, presieduta dal Presidente MELILLI e su proposta dell’Assessore alle Politiche Scolastiche MARCHEGGIANI (nella foto), nella seduta dello scorso 27 novembre ha approvato la riorganizzazione della rete scolastica reatina. Nella sostanza la scelta è stata quella di rafforzare, per quanto possibile, l’offerta formativa e l’autonomia dei territori. << In una Provincia come la nostra - ha dichiarato l'Assessore - dove i piccoli comuni sono la stragrande maggioranza (quelli sotto i 1.000 abitanti sono 41, su un totale regionale di 90), le distanze...

Leggi di più

Rieti: Amm. Com. - monitoraggio dei gas di scarico

L’Amministrazione comunale reatina, in questi giorni, sta verificando, attraverso l’Assessore all’Ambiente Antonio BONCOMPAGNI (nella foto), le ultime modalità per la definizione di una convenzione con l’ARPA tesa a rendere continuativi, e per questo maggiormente funzionali, i monitoraggi nell’intero territorio comunale su situazioni derivanti dagli scarichi da autovetture o collegate ad altre possibili fonti di inquinamento dell’aria. In questo ambito, l’Assessore BONCOMPAGNI si è attivato per procedere ad una rilevazione immediata nel...

Leggi di più