Archivio Completo: NEWSONLINE

Paganico Sabino: Consiglio comunale dei Giovani - le deliberazioni

Si è riunito il Consiglio sovracomunale dei Giovani della Valle del Turano, organismo che raggruppa i comuni di Ascrea, Castel di Tora, Collalto Sabino, Collegiove, Marcetelli, Nespolo, Paganico Sabino e Turania. La riunione, convocata dal Presidente Giovanni NOVELLI, di Castel di Tora, si è svolta presso il Municipio di Paganico Sabino per deliberare l’organizzazione di una gita culturale al Bioparco di Roma, durante le festività pasquali, e per mettere in atto tutti gli adempimenti propedeutici alla richiesta di finanziamento delle ulteriori attività...

Leggi di più

Perugia: Amm. Prov. - presentazione della rassegna "Fuori rotte - Umbria 2011" - uno degli appuntamenti anche in Valnerina

Cartellone teatrale unificato per 8 comuni. Questo il circuito culturale “Fuori rotte - Umbria 2011”, diretto da Roberto BISELLI e organizzato dal Teatro di Sacco, in collaborazione con l’Amministrazione provinciale di Perugia, che unirà, dalla fine di gennaio ad aprile, i comuni di Cannara, Gualdo Cattaneo, Massa Martana, Monteleone di Spoleto, Perugia, San Venanzo, Torgiano e Tuoro sul Trasimeno in un variegato percorso teatrale. La presentazione del progetto culturale si è svolta presso il Palazzo della Provincia (nella foto). << La nostra idea...

Leggi di più

Rieti: Regione Lazio - presentazione del "Piano del Turismo"

Per venerdi 28 gennaio, ore 17.30, a Palazzo VECCHIARELLI, presso la sede della Sabina Universitas, in Via Roma n°57, il Consigliere regionale del PdL Lidia NOBILI (nella foto) ha organizzato un incontro con l’Assessore regionale al Turismo, On. Stefano ZAPPALA’. L’iniziativa, essenzialmente tecnico-operativa, ha lo scopo di presentare il “Piano del Turismo triennale della Regione Lazio”, soprattutto agli operatori del settore turistico del nostro territorio provinciale, questo per un utile confronto e dibattito.

Sito...

Leggi di più

Norcia (PG): STA - tutto pronto per "Nero Norcia 2011"

Ultimi ritocchi, sotto la supervisione del Sindaco STEFANELLI, all’ampio programma della 48^ edizione di “Nero Norcia”, la rassegna agro-alimentare che si svolgerà dal 18 al 20 e dal 25 al 27 febbraio, offrendo ai partecipanti una valida opportunità di esposizione e valorizzazione dei propri prodotti. Una kermesse che ormai si qualifica come appuntamento internazionale da non perdere per i buongustai e gli amanti del prosciutto, dei salami, del capocollo, delle ricotte, dei formaggi freschi o stagionati, ma soprattutto del famoso Tartufo nero di Norcia....

Leggi di più

Passo Corese (Fara in Sabina): "Giorno della Memoria"

In occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Fara in Sabina promuoverà una giornata da dedicare al ricordo e alla memoria condivisa. Per l'occasione, verranno organizzate mostre, reading musicale e concerto per discutere e riflettere sul valore del ricordo. L’evento, realizzato in collaborazione con l’Associazione “FarArte”, la Scuola comunale di Musica, Associazione "Sabina in Musica" e la Biblioteca comunale “Abate Alano”, si svolgerà giovedì 27 gennaio,...

Leggi di più

Cerreto di Spoleto (PG): CEDRAV - edita una nuova pubblicazione

“I canti cilentani di Cesarina SCARPA”, raccolti da Germano BONORA e illustrati dal pittore nursino Rino POLITO, da oggi arricchiscono la biblioteca del CEDRAV, il Centro per la Documentazione e la Ricerca Antropologica in Valnerina, in quanto tassello significativo delle tradizioni orali e dell’emigrazione interna nel ‘900. La realizzazione della pubblicazione è stata possibile grazie al paziente lavoro di trascrizione delle liriche ad opera di BONORA: quei versi, poi, hanno ispirato gli scorci paesaggistici e i ritratti a POLITO. I due coautori, entrambi...

Leggi di più

Rieti: Coldiretti - impegni della POLVERINI per il comparto agricolo

Particolare attenzione ai problemi idrici della Piana reatina, l’attivazione del Distretto della Montagna reatina, ma soprattutto la notizia dell’erogazione di 63milioni di euro per il PSR, e di un ulteriore investimento di 5 milioni di euro per il 2011, queste le ricadute nel nostro territorio provinciale del Piano di sviluppo presentato dalla Regione Lazio, rese pubbliche nel corso dell’incontro, voluto da Coldiretti Lazio, che si è svolto a Viterbo (nella foto). << Non dimentichiamo anche la lotta al cinipide del castagno, che riguarda molte zone del...

Leggi di più