Archivio Completo: NEWSONLINE

Rieti: Commissario Sisma 2016 - a tre anni dalla scossa del 24 agosto - "Ricostruire è ri-costituire in sicurezza" - la nota del Commissario Piero FARABOLLINI

Agosto e ottobre 2016, gennaio 2017: tre mesi che hanno devastato l’Appennino centrale con scosse potentissime che hanno lasciato morti da piangere, pietre da rimuovere e riparare, piccole e grandi storie da ricostruire in un’area già messa a dura prova dal progressivo spopolamento. Da allora sono passati tre anni, tre governi, tre commissari. Quello a cui tocca in sorte di tirare le somme della ricostruzione in occasione del terzo anniversario della prima grande scossa è Piero FARABOLLINI (nella foto, di Massimo RENZI), geologo ed ex Presidente...

Leggi di più

Cascia (PG): Regione Umbria - conferenza stampa - l'avvio dei lavori per la fibra ottica - sabato 24 agosto l'incontro nella sede del Consorzio BIM

In occasione dell’avvio dei lavori finalizzati a dotare il territorio del Comune di Cascia di fibra ottica, il Presidente della Regione Umbria, Fabio PAPARELLI (nella foto), sabato 24 agosto, alle ore 11.30, interverrà alla conferenza stampa organizzata nella sede del Consorzio BIM, di Piazza GARIBALDI. Nel corso dell’incontro saranno fornite tutte le informazioni relative al progetto e saranno illustrate le opportunità legate all’arrivo della fibra ottica nel territorio casciano. Oltre al Presidente PAPARELLI, all’incontro...

Leggi di più

Torricella in Sabina (RI): la frazione di Ornaro ricorderà l'attore-regista Ugo FANFAREGGI - venerdì 23 agosto la serata omaggio

Venerdì 23 agosto, alle ore 21,30, nella Piazza della Rocca del Castello di Ornaro, il locale Comitato dei Festeggiamenti, in collaborazione con gli Amici di Ugo FANGAREGGI, animeranno una serata in omaggio dell'attore-regista scomparso nel 2017. Saranno presenti la moglie Antonietta, i figli Alessandra e Stefano ed il nipote Gabriele. Si tratta di una iniziativa fortemente voluta dagli abitanti dai quali Ugo era particolarmente affezionato. Nell'occasione, sarà presentata l'edizione cartacea del libro “Visoni di Ugo” di Modesto...

Leggi di più

Scheggino/Sant'Anatolia di Narco (PG): "La Voce della Terra 2019" - concerti e scoperta del territorio - dal 28 al 31 agosto, la rassegna dedicata al jazz ed alla conoscenza della Valnerina

Quest’anno, l’esperienza biennale che affonda le sue radici nel progetto “Il jazz italiano per le terre del sisma” lascerà il posto a “La Voce della Terra”, manifestazione di musica e solidarietà alla sua 1^ edizione, organizzata dall’Associazione Visioninmusica, che si aprirà mercoledì 28 agosto con la cantante israeliana Noa e si concluderà il 31 agosto con la presenza del maestro Mogol. Saranno quattro giorni di musica ma non solo, che coinvolgeranno oltre a Scheggino anche Sant’Anatolia...

Leggi di più

Cascia (PG): "Palio di Santo Spirito 2019" - sostituirà il "Palio delle Frazioni" - appuntamento per il 19 e 20 agosto - hanno aderito 20 tra Castelli e Ville

Lunedì 19 e martedì 20 agosto, la città di Santa Rita si tufferà nella rievocazione storica del “Palio di Santo Spirito”, che raccoglierà l’eredità del “Palio delle Frazioni”, questo cambiando veste e portando in scena una antica festa che si era interrotta dal terribile sisma del 1703. Queste alcune novità: oltre alla sfilata del corteo storico e al galà equestre, la gara culinaria che coinvolgeva le frazioni passa il testimone alla ‘Disfida con arco storico’, a cura...

Leggi di più

Borgo Velino (RI): Sbandieratori e Musici - i 45 anni della compagine velinate - le iniziative per celebrare l'anniversario

17 agosto 1974-17 agosto 2019: 45 anni e … non dimostrarli. Il paese di Borgo Velino rende omaggio a questo storico anniversario dell’ormai famoso Gruppo di Sbandieratori e Musici celebrandoli in una giornata a loro dedicata tra passato, presente e futuro. << Nel 1974, infatti, un gruppo di giovanissimi di Borgo Velino impara l'antica arte del gioco di bandiera - ha dichiarato il Presidente Valter DE SANTIS. Nessuno avrebbe immaginato vedendo nella piazza del paese un gruppo di giovani, in variopinti costumi medievali, muoversi agitando delle...

Leggi di più

Norcia (PG): Comunanza Agraria Ancarano e Consorzio BIM - nel ricordo della Grande Guerra - nel ricordo dei caduti della frazione nursina

Nella frazione di Ancarano c’è un piccolo Viale della Rimembranza dedicato ai caduti della I Guerra Mondiale. È un richiamo della memoria di chi ha dato la vita per l’Italia ma il passare del tempo ha lasciato il segno tant’è che molte delle targhette metalliche con i nominativi dei soldati caduti o dispersi durante il I conflitto mondiale sono andate perse. << La Comunanza Agraria di Ancarano - ha dichiarato il Presidente Romeo CANALI - in collaborazione con il Consorzio BIM di Cascia, rimetterà al loro posto...

Leggi di più