Archivio Completo: NEWSONLINE

Roma: Regione Lazio - in Provincia di Rieti - alloggi per 60 posti letto messi a disposizione dei terremotati dell'Abruzzo

Filiberto ZARATTI, Assessore all'Ambiente e alla Cooperazione tra i Popoli della Regione Lazio, ci comunica che, attraverso l'ARP - Agenzia Regionale Parchi, saranno messi a disposizione delle persone rimaste senza tetto, a seguito del grave terremoto di questa notte, gli alloggi disponibili dei Parchi regionali del Lazio nelle aree limitrofe il confine con l'Abruzzo. << Al momento - ha dichiarato ZARATTI - abbiamo individuato alloggi per circa 60 posti nelle riserve di Monti Cervia e Navegna (Marcetelli e Varco Sabino) e dei Monti della Duchessa (Borgorose). Sono inoltre a disposizione...

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - terremoto - mezzi e uomini in campo

Due colonne di uomini e mezzi della Protezione Civile regionale sono impegnate nel sostegno alle operazioni di soccorso dopo il terremoto che ha colpito severamente questa notte la Provincia de L'Aquila. Da tutto il Lazio circa 40 squadre con più 300 volontari hanno raggiunto le zone di ammassamento in Abruzzo e sono a disposizione della Protezione civile nazionale per le operazioni di soccorso. Altrettante sono state allertate e sono pronte a operare. La Protezione Civile regionale ha messo a disposizione dei soccorsi tre elicotteri regionali normalmente utilizzati per la lotta...

Leggi di più

Rieti: Amm. Prov. - avviati i controlli sul territorio

Fabio MELILLI, Presidente dell'Amministrazione provinciale reatina, ha chiesto ai propri uffici di avviare immediatamente una serie di verifiche sugli edifici scolastici e su tutta la rete stradale provinciale (con particolare attenzione a viadotti e ponti) dopo la devastante scossa di terremoto registrata questa mattina. MELILLI, che segue da vicino l'evolversi della situazione, è in contatto con la Prefettura e al momento sta compiendo una serie di sopralluoghi nei comuni reatini dove la popolazione ha maggiormente avvertito il susseguirsi delle scosse (Borgorose, Paganico...

Leggi di più

Roma: terremoto - dichiarato lo Stato di Emergenza Nazionale

E' stato firmato, da parte del Presidente del Consiglio BERLUSCONI, il Decreto per dichiarare lo Stato di Emergenza Nazionale dopo il tremendo terremoto che ha interessato l'Abruzzo. Con questo provvedimento, il Capo della Protezione Civile, Guido BERTOLASO, è stato nominato "Commissario straordinario del Governo per gestire questa situazione". BERTOLASO potrà disporre di tutti i fondi messi a disposizione. Intanto, sono centinaia gli edifici lesionati o crollati in toto o in parte, migliaia di sfollati, una ventina i morti accertati, tra cui cinque bambini....

Leggi di più

Rieti: la situazione nel territorio provinciale

Mentre da L'Aquila e l'Abruzzo arrivano notizie sempre più preoccupanti e drammatiche, sembra relativamente tranquilla la situazione nei comuni reatini confinanti. I Vigili del Fuoco di Rieti sono intervenuti a Corvaro di Borgorose per dei massi pericolanti. Attualmente il Sindaco Michele NICOLAI, che insieme ai responsabili dell'Ufficio Tecnico sta effettuando un giro di riconizione nelle varie frazioni, ci segnala una caduta massi anche nella strada per Castelmerardo. Tanta paura a Leonessa, dove le scosse sono state avvertite in maniera incredibile. Anche a Borbona, il Sindaco...

Leggi di più

Roma: A24 - chiuso il tratto autostradale Valle del Salto-Assergi

La Protezione Civile ha comunicato che, per verifiche e controlli sui viadotti, è stato chiuso il tratto autostradale della Roma-L'Aquila (A24) tra Corvaro di Borgorose e Assergi, in entrambe le direzioni. Intanto arrivano notizie davvero drammatiche da L'Aquila e dalla Provincia. Infatti, secondo una prima stima sarebbero numerose le case distrutte nel centro storico de L'Aquila. E' confermato il crollo di parte della Casa dello Studente e alcuni studenti sarebbero all'interno dell'istituto. In Via Sallustio tutte le case presentano gravi danni, anche se pare non siano per...

Leggi di più