Nel lontano 1059 Papa Niccolò II si rifugiò sulla Roche de Antiqua (l'attuale Roccantica) per difendersi dall’assalto delle truppe dei CRESCENZI, alleati di Papa Benedetto X. Solo l’arrivo di Roberto D'ALTAVILLA riuscì a porre fine alla sanguinosa battaglia, ma la Rocca fu completamente distrutta. Niccolò II, grato dell’aiuto, donò la Rocca ai 12 abitanti superstiti. Per ricordare lo storico avvenimento, dal 12 al 15 agosto, le strade e le piazze del piccolo centro della Bassa Sabina si immergeranno ancora una volta nella atmosfera...