Archivio Completo: NEWSONLINE

Roma: Regione Lazio - ATER - sportelli informativi

La Giunta regionale, durante la sua ultima seduta prima della pausa estiva, ha dato il via libera alla ripartizione dei fondi per la realizzazione di sportelli informativi territoriali delle ATER, destinati a promuovere la trasparenza e l’efficienza nei rapporti con i cittadini. Complessivamente si tratta di 1.425.500,00 Euro. All'ATER Rieti andranno 99.712,40 Euro. Lo stanziamento è volto a consentire una migliore comunicazione tra istituzioni e cittadini, consentendo a questi ultimi di ottenere informazioni su tematiche relative all’edilizia residenziale pubblica...

Leggi di più

Rieti: Sabina Universitas - Centro Studi sull'Ambiente Sabino

A breve inizierà l'attività del CRAS - Centro Studi sull’Ambiente Sabino. Istituita dal Dipartimento DAF dell’Università della Tuscia, la nuova struttura avrà il compito di svolgere e coordinare le attività di ricerca che l’Ateneo viterbese è chiamato a condurre nel territorio reatino e, più in generale, di costituire un collegamento operativo con il Consorzio per il Polo Universitario Reatino - Sabina Universitas. Il CRAS sarà ospitato presso la sede universitaria di Cittaducale, dove sono quasi conclusi i lavori...

Leggi di più

Orvinio: Pro Loco - 24/31 agosto - "Vivendo Gustando 2009"

In concomitanza con i festeggiamenti patronali in onore di San Nicola di Bari, dal 24 al 31 agosto, si svolgerà la rassegna "Vivendo Gustando". La manifestazione vuole essere un percorso di promozione dei prodotti tipici e dei costumi locali rivolto ad aumentare la visibilità turistica del paese. Il Comune di Orvinio, all'interno del territorio del Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili, presenta caratteristiche montane di alto valore faunistico, dominate da pascoli e coltivi legate fortemente alle tradizioni eno-gastronomiche rurali. Il centro storico,...

Leggi di più

Narni (TR): 23/30 agosto - "Narni Black Festival 2009"

Il "Narni Black Festival", che si svolgerà dal 23 al 30 agosto, nello splendido scenario di Piazza dei Priori, è ormai una manifestazione consolidata che raccoglie interesse e partecipazione, ed è diventato un evento che ha raggiunto una dimensione e un grado di conoscenza che permette di annoverarlo tra i grandi festival nazionali, punto di riferimento per gli artisti internazionali che vi partecipano e per tutti gli amanti della black music. Sul palco del "Narni Black Festival" si sono esibiti nel corso degli anni: Ike TURNER, purtroppo scomparso,...

Leggi di più

Montebuono: domenica 23 agosto - "Festival dei Lupi Mannari"

L'Associazione Culturale Il Melograno - Teatro delle Condizioni Avverse, nell’ambito del progetto dell’Officina Culturale della Bassa Sabina “20 case di argilla e di canna selvatica”, con il patrocinio della Regione Lazio - Assessorato alla Cultura Spettacolo e Sport, Provincia di Rieti - Assessorato alla Cultura, la Riserva Naturale Regionale Tevere Farfa, le amministrazioni comunali di Montebuono, Montopoli di Sabina, Poggio Mirteto, Salisano e Torrita Tiberina (RM) e in collaborazione con l'APT - Azienda di Promozione Turistica della Provincia di Rieti, l'Associazione...

Leggi di più

Configno (Amatrice): KOSGEI vince l'Amatrice-Configno 2009

Il keniano Paul KOSGEI (nella foto), che con Gelindo BORDIN deteneva il primato delle vittorie conseguite, tre negli ultimi cinque anni, si è aggiudicato la gara amatriciana per la quarta volta. Keniana anche la prima donna Magdaline CHEMJOR, che si è imposta con un ottimo 27' 38'' quinto risultato di sempre della corsa, battendo una bravissima e combattiva Rosaria CONSOLE che solo negli ultimi 500 metri non è riuscita a rispondere all’ennesimo assalto dell’atleta africana. In questa che è la sua quarta partecipazione alla corsa, Rosaria ha così...

Leggi di più

Poggio Bustone: "Paragliding World Cup Superfinal 2009"

La gara di Coppa del Mondo di Parapendio, che vedrà schierati i 130 migliori di coppa del 2009, con lo scopo di assegnare per la prima volta il titolo di Campione del Mondo del circuito World Cup, dal 1 al 12 settembre si svolgerà a Poggio Bustone. Si tratta della competizione di più alto livello mai disputata dalla nascita del parapendio. Infatti, il Campionato Mondiale FAI, che si disputa ogni due anni, raduna piloti da tutte le nazioni ma con capacità non omogenee, con una conseguente penalizzazione delle difficoltà di gara, che per ragioni di...

Leggi di più