Archivio Completo: NEWSONLINE

Rieti: GAL - si riunisce l'Assemblea generale dei soci

Il CdA del GAL reatino si presenterà all’Assemblea generale dei soci convocata per il 19 dicembre, alle ore 10.30, presso la Sala "Benito GRAZIANI" del Consorzio del Nucleo Industriale di Rieti, con i positivi risultati conseguiti durante una gestione durata tre anni e caratterizzata da una serie di realizzazioni interessanti i comuni della Sabina reatina e di quella romana, che hanno riguardato, in particolare, il comparto agricolo, turistico e artigianale,. Il Consiglio proporrà all’Assemblea l’approvazione del rendiconto finale del PIC Leader+...

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - ammodernamento della SS 4 Salaria - il tratto è quello tra Settebagni e Monterotondo

Approvata dalla Giunta regionale una delibera con cui è stata concessa l’autorizzazione al finanziamento di 6 milioni di Euro a favore dell’ANAS, per l’adeguamento della SS 4 Salaria, tra Settebagni e Monterotondo, ammodernamento che consiste nel prolungamento della variante nel Comune di Monterotondo (in loc. Monterotondo Scalo) e nel suo innesto sulla SS 4. Inoltre, con questa delibera si è stabilito che il finanziamento (di cui all’art. 34, della L.R. 16/2005) di 8.000.000,00 Euro, già concesso all’ANAS per l’opera, e il finanziamento...

Leggi di più

Rieti: PST - le risultanze del Progetto AIR

Presso il Consorzio Industriale di Rieti sono state presentate le risultanze del Progetto AIR (Accompagnamento alla innovazione delle imprese reatine e viterbesi) realizzato su iniziativa del Parco Scientifico e Tecnologico dell’Alto Lazio. Ad illustrare i progetti sono stati il Prof. RUGGERI ed il Prof. UBERTINI (Università della Tuscia) e il Prof. BELLA (Università di Tor Vergata), che hanno coordinato il lavoro di ricerca che a Rieti ha interessato la Phoenix Electronic System S.r.l., l’EDA Industries S.p.A. e la RCM S.r.l. L’innovazione prodotta...

Leggi di più

Rieti: 20/21 dicembre - torna l'iniziativa "Regaliamo un sorriso"

Il 20 e 21 dicembre torna l’appuntamento di “Regaliamo un sorriso”, iniziativa delle associazioni Azione Sociale e Vacuna, che per il quinto anno consecutivo tornano nelle piazze di Rieti e provincia per la raccolta di indumenti, libri e giocattoli nuovi (nel rispetto delle norme igieniche degli ospedali e della salute dei minori). Destinate ai bambini degli orfanotrofi ed ai reparti pediatrici degli ospedali di Rieti e Provincia, le donazioni raccolte con “Regaliamo un sorriso” hanno raggiunto l’Albania, a sostegno della missione umanitaria da anni...

Leggi di più

Roma: PdCI - modernizzazione della macchina amministrativa degli enti locali - i progetti finanzianti in Provincia di Rieti

La Regione Lazio, tramite l’Assessorato Tutela dei Consumatori e Semplificazione Amministrativa sostiene la realizzazione di processi di modernizzazione della macchina amministrativa degli enti locali, in coerenza con le linee di azione del sistema nazionale di e-government, e lo fa con un piano d’intervento che prevede, nel triennio 2008/2010, l’erogazione di contributi sulla base di progetti elaborati dagli enti locali stessi. Per la prima annualità sono stati stanziati 2.300.000,00 Euro che permetteranno a 48 comuni di realizzare altrettanti progetti con...

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - scuola - ok al piano di dimensionamento - resta invariata la situazione nel territorio reatino

Parere favorevole, dalla Commissione Scuola del Consiglio regionale, al Piano di dimensionamento delle istituzioni scolastiche per l’anno 2009/2010. Il saldo tra soppressioni e nuove istituzioni è di 35 dirigenze in meno, tra scuole dell’obbligo e superiori. Vengono creati, inoltre, 16 nuovi centri provinciali di istruzione per adulti (C.P.I.A.), con dirigenze e personale dedicato. Nella Provincia di Roma vengono soppresse 21 autonomie e istituite 4 nuove scuole dell’obbligo. A Frosinone sono 17 le soppressioni e 6 le nuove istituzioni, a Latina sono state...

Leggi di più

Rieti: ATER - parte il servizio "Porta a porta"

E’ partito ufficialmente il nuovo servizio “Porta a porta”, istituito per la prima volta dall’ATER Rieti per andare incontro alle esigenze della popolazione anziana, assegnataria di alloggi di edilizia residenziale pubblica, e di quella con difficoltà di deambulazione e con problemi fisici. Il servizio ha preso avvio in questi giorni e interesserà sia gli ultrasessantacinquenni, sia i diversamente abili che soggetti con impedimenti motori occupanti alloggi nel Comune di Rieti. A queste categorie appartengono infatti 781 inquilini che hanno superato...

Leggi di più