Archivio Completo: NEWSONLINE

Norcia (PG): Amm. Com. - accesso ai Piani di Castelluccio - una riunione per risolvere i punti critici della nuova viabilità

Con i primi due fine settimana di sperimentazione della nuova viabilità di accesso a Castelluccio (nella foto), il Sindaco di Norcia ALEMANNO fa un primo bilancio della situazione, cogliendo le criticità logistiche emerse. << Il sistema studiato per regolarizzare il traffico veicolare a Castelluccio in queste giornate di maggiore afflusso turistico ha dimostrato di funzionare perfettamente in presenza di tutte le forze dell’ordine, a cui vanno i nostri più sentiti ringraziamenti per la disponibilità, la collaborazione e l’impegno...

Leggi di più

Poggio Mirteto (RI): CM Sabina - PETROCCHI è il nuovo Presidente

Il Sindaco del Comune di Casperia, Stefano PETROCCHI (nella foto), è il nuovo Presidente della Comunità Montana della Sabina. PETROCCHI è stato eletto nell’Assemblea comunitaria di venerdì scorso con 26 voti favorevoli e due astenuti. Sono state elette anche le altre cariche in seno all’Ente montano mirtense che abbraccia 12 Comuni del comprensorio. Infatti, oltre a Poggio Mirteto (sede e capofila), ci sono Casperia, Configni, Cottanello, Montasola, Vacone, Montebuono, Poggio Catino, Salisano, Roccantica, Mompeo e Torri in...

Leggi di più

Orvieto (TR): "Capitale Italiana della Cultura 2016/2017" - per Orvieto e Todi la collaborazione continua

Lo scorso 30 giugno, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha ufficializzato la short list dei dieci Comuni finalisti chiamati a presentare i dossier di candidatura definitivi per la scelta della Capitale Italiana della Cultura 2016/2017. Sono Spoleto e Terni le due città umbre ammesse dalla giuria del Ministero alla seconda e finale fase della selezione. Le città di Orvieto e Todi si erano candidate insieme attraverso un progetto congiunto per partecipare alla prima fase di selezione del bando lanciato lo scorso 12...

Leggi di più

Cascia (PG): Archidiocesi - a Roccaporena la "Festa della Rosa e delle Rite" - inaugurati i lavori di riqualificazione dello Scoglio della preghiera

Domenica scorsa, a Roccaporena, si è conclusa la 63^ edizione della la “Festa della Rosa e delle Rite”, evento ideato per fare memoria della bontà di Dio che volle confortare Rita morente con il dono della rosa, fiorita proprio in pieno inverno nel suo paese natale. Come ogni anno, migliaia i pellegrini si sono recati, già dall’albeggiare, a Roccaporena, visitando la chiesa di San Montano (dove Rita si sposò e dove sono sepolti il marito e i figli), la casa natale, quella maritale, il Lazzaretto (dove Rita accoglieva...

Leggi di più

Scheggino (PG): l’inaugurazione del "Tennis Club 2 Valli"

Anteprima di carattere sportivo per gli eventi estivi nel Comune di Scheggino con l’inaugurazione del “Tennis Club 2 Valli” (nella foto), situato in Via Valcasana. L'area è gestita dall'omonima associazione dilettantistica, presieduta da Marco TRIPPETTI e che vede come insegnante Luca GIORDANO. Già una settantina sono i soci del sodalizio. Al taglio del nastro erano presenti il Sindaco di Scheggino, Paola AGABITI, con vari rappresentanti dell'Amministrazione comunale, il Presidente della Federazione Italiana Tennis dell'Umbria,...

Leggi di più

Marcetelli (RI): Amm. Com. - approvvigionamento idrico - in corso la riqualificazione di due serbatoi

Dopo la tornata elettorale, e la riconferma, l’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco RAIMONDI si è subito rimessa al lavoro. Presso la Cassa Depositi e Prestiti, la Comunità Montana del Salto Cicolano disponeva di una giacenza, la quale costituiva un plafond per il pagamento di mutui. Dopo aver effettuato il recupero delle somme in perenzione, l’indirizzo politico delineato dall’Amministrazione è stato incentrato sulla riqualificazione di due serbatoi comunali per l’accumulo idrico, posizionati nella parte nord...

Leggi di più

Città di Castello (PG): anteprima della 49^ Mostra Nazionale del Cavallo a "CdCinema 2015" - la passione per il cavallo raccontata dai grandi film

<< Quest’anno inizieremo a parlare della Mostra Nazionale del Cavallo a Città di Castello con i grandi film che raccontano il rapporto tra questo splendido animale e l’uomo, nel solco di una tradizione della nostra manifestazione che ha sempre cercato nuove opportunità di vivere una relazione affascinante e dall’alchimia assolutamente unica >>. Questa la dichiarazione di Fausto BIZZIRRI (nella foto), Presidente dell’Associazione Mostra Nazionale del Cavallo, presentando il mini-ciclo di due serate a ingresso gratuito...

Leggi di più