Archivio Completo: NEWSONLINE

Vallo di Nera (PG): Accademia degli Ottusi - grande successo per la presentazione della rivista Spoletium - numero speciale dedicato alle emergenze culturali del post sisma 2016

La splendida location della sala e del chiostro dell'ex convento francescano di Santa Maria non sono riusciti a contenere le numerose persone arrivate, anche da fuori Umbria, per partecipare alla presentazione della rivista di arte, storia, cultura Spoletium (nella foto, di Rita PECCIA), dedicata al patrimonio artistico della Valnerina. Liana DI MARCO e Giovanna SAPORI, rispettivamente Presidente e Direttore dell'Accademia spoletina degli Ottusi, che ha realizzato il volume, hanno fatto gli onori di casa insieme al Sindaco di Vallo di Nera, Agnese BENEDETTI....

Leggi di più

Leonessa (RI): le polemiche dopo l'inaugurazione della nuova scuola media - botta e risposta tra minoranza e maggioranza - per venerdì 31 agosto, convocata la seduta del Consiglio comunale

Riceviamo e pubblichiamo integralmente:

<< A Leonessa la misura è colma! Questa amministrazione comunale ha toccato il fondo - si legge in una nota ufficiale dei consiglieri di minoranza Massimo PETTINELLI e Marco CHIARETTI. A partire dall'ultimo “show” pubblico del Vice Sindaco Vito PACIUCCI, messo in scena all'inaugurazione del nuovo edificio destinato a ospitare la scuola media (nella foto, di Gianni BOLLETTA, un momento della cerimonia). Un discorso di pochi minuti,...

Leggi di più

Norcia (PG): Amm. Com. - a due anni dal terremoto - a San Pellegrino, la seduta del Consiglio comunale aperto - "Tanto è stato fatto, molto da fare"

La data del 24 agosto è stata occasione per fare il punto della situazione a due anni dal primo evento sismico che sconvolse il centro Italia. Il periodo dell’emergenza può, di fatto, considerarsi concluso con le prossime realizzazioni degli ultimi insediamenti residui delle SAE, necessarie per il mutare di condizioni che si sono evolute nel tempo. << È stato fatto tanto lavoro ma ne resta molto di più da fare - ha dichiarato il Sindaco ALEMANNO. Attualmente sono circa 100 i cantieri conclusi per quanto concerne la ricostruzione...

Leggi di più

Norcia (PG): Regione Umbria - conferenza stampa "A due anni dal terremoto del 24 agosto 2016" - a Preci, consegnate le strutture del nuovo ristorante e dello studio medico

<< I prossimi mesi, dalla fine del 2018 al 2019, saranno centrali per la fase autorizzativa dei cantieri della ricostruzione: sono già 900 le pratiche pervenute e stimiamo, sulla base dei sopralluoghi, che ci saranno circa 10.000 edifici, di varie tipologie, su cui intervenire. Un numero importante e che potrà incrementarsi alla luce delle nuove norme approvate nel luglio scorso. Rivolgiamo perciò un appello al Governo affinché  presto faccia un decreto che ci consenta di prorogare l’attività dell’Ufficio...

Leggi di più

Scheggino (PG): "Il Jazz italiano per le terre del sisma 2018" - venerdì 31 agosto - appuntamento in Valnerina per l'atteso evento musicale

Anche per quest’anno l’Umbria, e in particolare modo la Valnerina, con l’organizzazione e il sostegno di Associazione Visioninmusica, sarà coinvolta nel progetto del jazz italiano dedicato alle terre colpite dal sisma, con una maratona di concerti che si svolgeranno venerdì 31 agosto, in Piazza Carlo URBANI. L’iniziativa, che vedrà partecipare anche le Marche con Camerino (30 agosto, org. Musicamdo Jazz e TAM-Tutta un’Altra Musica), il Lazio con Amatrice (1 settembre, org. Fara Music) e l’Abruzzo con...

Leggi di più

Norcia (PG): Cgil Perugia - venerdì 24 agosto - sit-in davanti all'ospedale cittadino - "Servizi allentati, così si alimenta lo spopolamento"

Venerdì 24 agosto, dalle ore 10.00, a due anni esatti dalla prima terribile scossa di terremoto che ha colpito il centro Italia, la Cgil provinciale di Perugia, insieme alle sue strutture, organizzerà una giornata di mobilitazione con sit-in davanti alla struttura ospedaliera di Norcia (nella foto), alla quale parteciperà anche il Segretario dello Spi Cgil nazionale, Attilio ARSENI, per  << … chiedere le risposte ad oggi ancora mancanti sui servizi sanitari e sociali per il territorio >>. Secondo il sindacato, seppure...

Leggi di più

Varco Sabino (RI): "Campionati Italiani Assoluti 2018" - dal 24 al 26 agosto, i migliori azzurri del wakeboard si sfideranno al lago del Salto

Ancora una volta, lo splendido scenario del lago del Salto sarà protagonista del grande wakeboard. Grazie alla puntuale organizzazione del CNVSWAVE, in collaborazione con FISW - Federazione Italiana Sci nautico e Wakeboard, Coni, Quicksilver, Roxy e BirraFlea, il 24, 25 e 26 agosto, Varco Sabino ospiterà i Campionati Italiani Assoluti 2018 e le finali della “Wake Zone Cup”. La competizione agonistica, che eleggerà i migliori Pro Men e le migliori Pro Women, consisterà in una gara di wakeboard trainato da barca (NAUTIQUE G...

Leggi di più