Archivio Completo: NEWSONLINE

Amatrice: festeggiamenti in onore della "Madonna di Filetta"

Domenica 20 maggio torna il solenne appuntamento con la festa patronale della Madonna di Filetta. La tradizione vuole che, nel lontano 1472, la pastorella Chiarina Valente rinvenne il cammeo che poi è stato venerato come immagine sacra dalla popolazione. Alle ore 09.00 è prevista la solenne processione verso il santuario, situato in piena campagna. La processione giunge tradizionalmente sulle rive del fiume Tronto, dove avviene lo scambio del reliquiario e la consegna agli abitanti delle frazioni di Villa San Lorenzo a Flaviano...

Leggi di più

Perugia: Amm. Com. - valorizzazione del centro storico

Presso la Sala Rossa di Palazzo dei Priori, il Vice Sindaco Nilo ARCUDI (nella foto) ha presentato l’accordo che impegna i diversi soggetti coinvolti a promuovere iniziative e progetti per << ... tutelare questo bene comune, l’acropoli. Un protocollo immediatamente operativo - ha dichiarato ARCUDI durante la conferenza stampa di presentazione del documento - che contribuirà ad accrescere la vivibilità e la fruibilità del centro storico, grazie alla sinergia fra istituzioni, volontariato sociale e agenzie di formazione. In altre parole, esperienze...

Leggi di più

Cittaducale: GdF - sostanze stupefacenti - le unità cinofile tra i banchi di scuola - attività di sensibilizzazione

Proseguono le iniziative delle Fiamme Gialle con i ragazzi delle scuole superiori, questo nell’ambito del progetto “Educazione alla legalità” volto a sensibilizzare i ragazzi sul problema connesso all’uso di sostanze stupefacenti. L’incontro, che questa volta ha visto protagonisti gli studenti delle prime e seconde classi dell’Istituto IPSAA di Cittaducale, ha riscosso un grandissimo successo in termini di partecipazione da parte degli allievi i quali, dopo aver visionato un breve filmato dedicato alle unità cinofile della Guardia di...

Leggi di più

Perugia: Regione Umbria - presentata a Roma la 55^ edizione del "Festival dei Due Mondi" - "Attenzione nazionale e internazionale"

<< Spoleto 55, l’edizione 2012 del Festival dei Due Mondi, consolida la ripresa del Festival che si è attuata in questi ultimi anni, e il suo ritorno, dopo un periodo difficile, al centro dell’attenzione nazionale ed internazionale >>. Questa la dichiarazione di Fabrizio BRACCO, Assessore regionale alla Cultura, nell’ambito della conferenza stampa di presentazione di “Spoleto 55 - Festival dei Due Mondi”, che si è svolta a Roma presso il Ministero per i Beni e Attività Culturali, alla presenza del Ministro Lorenzo ORNAGHI....

Leggi di più

Perugia: tre milioni di buste Grifo Latte con il logo "PerugiAssisi 2019" - co-marketing per la candidatura delle due città umbre

Diffondere il marchio “PerugiAssisi 2019”, questo attraverso un prodotto identitario regionale. Per la prima volta una iniziativa che vede il coinvolgimento di un’azienda privata e della Fondazione “PerugiAssisi 2019” in un’operazione di co-marketing. L’impresa è il Gruppo Grifo Agroalimentare che ha impresso, su 3 milioni di buste di latte, il logo della candidatura delle due città a capitale europea della cultura per l’anno 2019. Una forte relazione tra cultura e economia, come sottolineato durante la conferenza stampa...

Leggi di più

Varco Sabino: Navegna/Cervia - sicurezza e tutela delle aree interne - intesa tra la Riserva Naturale e CNR

Le aree interne dell'Appennino risentono maggiormente rispetto ad altre aree economicamente più favorite dei fenomeni di abbandono e dell'isolamento rispetto ai flussi ed alle dinamiche economiche e sociali del Paese. Tuttavia le stesse aree interne, per l'elevata naturalità, per la bellezza del paesaggio, per la qualità della vita, sono potenzialmente attrattive per ampie fasce della popolazione che, decidendo di migliorare il proprio benessere, si avvicina ad esse e richiede di poterne fruire in sicurezza. Le stesse aree interne, sfavorite orograficamente, presentano...

Leggi di più

Assisi (PG): "Assisi nel Mondo" - l'appuntamento di sabato 19 maggio

Dopo il successo del concerto di domenica scorsa, presso l'abbazia di Sassovivo di Foligno, il Festival “Assisi nel Mondo” ritorna ad Assisi, sabato 19 maggio, alle ore 21.00, presso la chiesa di San Gregorio, con quattro talentuosi e giovanissimi musicisti. Sono Jacopo TADDEI (nella foto), sassofonista di 16 anni che sarà accompagnato dal pianista Mario BIONDI, e il violinista di 17 anni Roberto D'AURIA, che sarà accompagnato dalla pianista Francesca VIDAL. I ragazzi sono già care presenze della manifestazione umbra diretta da Laura MUSELLA. Ambedue...

Leggi di più