Archivio Completo: NEWSONLINE

Rieti: Amm. Prov. - "Biennale del Paesaggio" - ancora iniziative

Prosegue il programma della Biennale del Paesaggio con lo spettacolo “Attenti a quei due”, con Luca BARBAROSSA e Neri MARCORE', che si terrà giovedì 30 aprile (alle ore 21.30, presso il cinema teatro Moderno). L'ingresso al concerto è gratuito, ma sarà anche possibile aderire ad una sottoscrizione per la ricostruzione delle zone terremotate in Abruzzo. Per prenotarsi è attivo lo stand informazioni di Piazza OBERDAN oppure presso la sede dell'Ente Provincia (in Via Fundania - Torre A - terzo piano), per informazioni è possibile contattare...

Leggi di più

Narni (TR): Corsa all'Anello - la seconda settimana di iniziative

La Corsa all’Anello, tra sabato e domenica scorsi, ha convogliato nel centro storico di Narni migliaia di visitatori. Sabato con il sole, domenica con la pioggia, ma a conti fatti è andato tutto bene. A partire dal grande ed ennesimo successo del “Mercato Medievale”, letteralmente preso d’assalto per la particolarità dei venditori e delle merci: tutto rigorosamente ispirato a secolari tradizioni artigiane. Insomma, fare spese ed acquisti come in un antico scenario trecentesco. Grande affluenza anche per i numerosi spettacoli previsti nel cartellone....

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - Commissione Bilancio - 5 milioni di Euro per le popolazioni terremotate dell'Abruzzo e del Lazio

Cinque milioni di Euro. Questa è la cifra stanziata dalla Regione Lazio in favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Abruzzo e nel Lazio e inserita nell’esercizio finanziario 2009. La decisione ha avuto l’ok dalla Commissione Bilancio, presieduta da Carlo Umberto PONZO, che ha approvato la proposta di legge di variazione al Bilancio di previsione per il 2009, presente l’Assessore Luigi NIERI. La norma pro-terremotati è contenuta in questa variazione, che comprende anche norme che agevolano le modalità di concessione di fondi ai comuni...

Leggi di più

Rieti: CCIAA - on line il Rapporto TAGLIACARNE 2009

Nella sezione “Studi e Pubblicazioni” del sito della Camera di Commercio di Rieti www.camercomrieti.it è on line il Rapporto “Attualità e prospettive della rete distributiva reatina”, realizzato dall’Istituto “Guglielmo TAGLIACARNE” e finanziato dalla CCIAA reatina nell’ambito dell’Osservatorio provinciale della rete distributiva e commercio, coordinato dalla Provincia di Rieti. << Si tratta della prima fotografia dello stato attuale e delle prospettive della rete distributiva...

Leggi di più

Rieti: Provinciali 2009 - Sinistra Unita - presentato il simbolo

E' stato presentato il simbolo con il quale la Sinistra della Provincia di Rieti si presenterà alle prossime Elezioni Provinciali. SINISTRA UNITA per la Provincia di Rieti è il nome della lista che unisce le forze politiche e sociali di Sinistra della nostra Provincia, per una Sinistra nuova, unitaria e plurale, inclusiva e non settaria. Dopo un lungo percorso unitario la Sinistra della Provincia di Rieti si presenterà unita alla prossime Elezioni Amministrative e lavora per dare impulso alla nascita di un nuovo soggetto politico della Sinistra nel nostro Paese,...

Leggi di più

Rieti: Sabina Universitas - neo dottori in Tecniche della Prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di Lavoro

Oltre ai neolaureati in Fisioterapia dei giorni scorsi, si sono aggiunti undici neo dottori del Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di Lavoro, che hanno discusso le loro tesi a Palazzo VECCHIARELLI (nella foto), durante una lunga sessione durata sei ore. Il Polo Universitario reatino ha così posto formalmente sul mercato del lavoro giovani esperti e qualificati che hanno possibilità di rapido impiego. Assai interessanti e molte apprezzate le ricerche e le stesse tesi perché hanno trattato di temi di grande attualità e...

Leggi di più

Rieti: 15/30 maggio - "Giornata Internazionale dei Musei 2009"

Il Museo dei Beni Ecclesiastici della Diocesi di Rieti, in collaborazione con il I Circolo Didattico cittadino, proporrà, in occasione della "Giornata Internazionale dei Musei", un programma articolato che declina il tema "Musei e Turismo", guardando con particolare attenzione al turismo scolastico e studentesco. La stagione primaverile, in una fase avanzata dell’anno scolastico, invita infatti alle uscite didattiche ed alle visite guidate: ma, se si vuole che queste non si riducano all’occasione per disertare le aule, bisogna intraprendere per...

Leggi di più