Archivio Completo: NEWSONLINE

Spoleto (PG): ANAS - "Forca di Cerro" - dal 9 al 13 aprile lavori notturni all'interno della galleria - le indicazioni per la viabilità

Per consentire il completamento degli interventi di manutenzione ordinaria degli impianti tecnologici a servizio della galleria “Forca di Cerro” (nella foto), la SS 685 “delle Tre Valli Umbre” resterà provvisoriamente chiusa al traffico nel tratto compreso tra lo svincolo di Eggi/SS3 “Flaminia”, nel territorio del Comune di Spoleto (km 59,550) e lo svincolo di Sant’Anatolia di Narco (km 53,300). Per contenere i disagi agli utenti, l’ANAS ha deciso che la la chiusura avverrà esclusivamente in orario notturno, dalle ore 21.00...

Leggi di più

Rieti: UIL - sanità - "Tutti i nodi vengono al pettine"

Riceviamo e pubblichiamo integralmente una nota di Domenico TEODORI e Marino FORMICHETTI, della Segreteria provinciale della UIL FPL:

<< Purtroppo, dopo diverso tempo in cui la UIL FPL ha ripetutamente denunciato l’inefficienza e la miopia di una gestione della sanità reatina, ai limiti del disastro, non rimane che esclamare altro se non proprio che “tutti i nodi vengono al pettine”: liste di attesa fuori legge, carenza di personale e servizi al cittadino sempre più scadenti sono, ormai, la preoccupante condizione in cui versa...

Leggi di più

Perugia: Amm. Prov. - appello di GUASTICCHI al Governo - "Solo con lo sblocco del patto di stabilità si riavvia il ciclo economico"

<< Basta con la politica dei “pannicelli caldi”. Servono interventi rapidi e strutturali in grado di ridare impulso e piena operatività agli enti locali falcidiati da tagli lineari e patti di stabilita. Bene ha fatto il Presidente nazionale dell’UPI, Antonio SAITTA, a richiedere con forza di liberare realmente e in tempi rapidi tutti i pagamenti in conto capitale degli enti locali, che in Umbria per esempio superano i 3 miliardi di euro >>. Questa la dichiarazione-appello di Marco Vinicio GUASTICCHI (nella foto), Presidente dell’Amministrazione...

Leggi di più

Amatrice: Amm. Com. - evento - 27/28 aprile - "Amatricianazionale" - rassegna gastronomica di prodotti, sapori ed eccellenze italiane

A pochi giorni dall’11^ edizione del “Palio dei Somari-Sindaci”, l’Amministrazione comunale di Amatrice ha ufficializzato un secondo evento per il mese di aprile. Protagonisti i consorzi nazionali dei prodotti a marchio DOP, DOC, IGP e STG, produttori locali, corsi e laboratori per grandi e piccini, chef ed esperti alla guida di degustazioni e assaggi, convegni e incontri, ma anche musica e spettacoli. Saranno questi gli ingredienti di Amatricianazionale, la prima rassegna gastronomica nazionale che attorno a uno dei piatti italiani più conosciuti e amati...

Leggi di più

Bastia Umbra (PG): al via "Agriumbria 2013"

Tutto pronto per la 45^ edizione di Agriumbria, in programma presso il quartiere fieristico dal 5 al 7 aprile, che offrirà l’opportunità di verificare l’innovazione dei mezzi tecnici per l’agricoltura e la genealogia degli allevamenti zootecnici. Gli effetti negativi dell’attuale recessione economica, dovuta a una serie di concause molte delle quali vanno ricercate nella stretta creditizia che di fatto blocca gli investimenti, penalizzano ulteriormente il sistema agricolo e agroalimentare non sempre nelle condizioni di creare i presupposti organizzativi...

Leggi di più

Assergi (AQ): Gran Sasso/Laga - a L'Aquila la 1^ edizione del "Salone dei Prodotti Tipici dei Parchi d'Italia"

Fervono i preparativi per il Salone dei Prodotti Tipici dei Parchi d’Italia, in programma a L’Aquila dal 2 al 5 maggio: percorso espositivo alla scoperta delle migliori produzioni alimentari delle aree protette, per mostrare tutto il loro valore in termini di qualità, cultura del prodotto e sicurezza alimentare e, pertanto, un’occasione preziosa per proporre una visione integrata tra economia rurale, produzione agroalimentare, sostenibilità e turismo. La formula sarà quella di una mostra-mercato dei prodotti tipici delle aree protette italiane...

Leggi di più

Spoleto (PG): Amm. Com. - a Palazzo MAURI la presentazione del libro "Il predicatore scalzo - San Bernardino da Siena"

Venerdì 5 aprile, alle ore 17.00, presso la sala conferenze del secondo piano di Palazzo MAURI, appuntamento per la presentazione del libro di Stelvio SBARDELLA “Il predicatore scalzo: San Bernardino da Siena, il Santo che scuoteva le coscienze”. Il volume racconta questo grande predicatore, personaggio complesso e di straordinario interesse, figura seconda solo a San Francesco nell’iconografia e nella storia dell’arte dedicata all’ordine francescano. Oltre all’autore interverranno Carlo PICCIOLI FIORONI (storico) e Michela OTTAVIANI (storica...

Leggi di più