Archivio Completo: NEWSONLINE

Rieti: quella fogna a cielo aperto di Passo Corese

di Gianfranco PARIS

Il Polo della Logistica di Passo Corese (Fara in Sabina), assurto alle cronache nazionali con la trasmissione di Report di qualche mese fa, è una continua causa di inquinamento della politica e questa volta ha superato se stesso diventando un mezzo per coloro che lo hanno voluto e continuano a volerlo per consumare vendette contro coloro che lo avversano. Ma procediamo con ordine. Le elezioni regionali del 2010 consentirono l'accesso nel parlamentino della Regione Lazio di due consiglieri radicali: Giuseppe ROSSODIVITA e Rocco BERARDO. A tale elezione...

Leggi di più

Perugia: Amm. Prov. - occupazione - presentato il ciclo di incontri per orientarsi nel nuovo mondo del lavoro

Presentato alla stampa locale un ciclo di seminari che affronteranno in particolare i temi della riforma del lavoro, della sicurezza sul lavoro e delle questioni fiscali collegate. Gli incontri inizieranno a partire dal 28 settembre nella Sala consiliare della Provincia di Perugia. Questo è il calendario: 28 settembre (ore 15.30-18.00) il tema affrontato sarà "La riforma del lavoro", il 12 ottobre (ore 15.30-18.00) il tema sarà “Burocrazia e fisco”, il 7 dicembre (ore 15.30-18.00) “Sicurezza sul lavoro”, il 18 gennaio 2013 (ore...

Leggi di più

Casperia: Amm. Com. - "Palio dell'Inespugnabile"

Domenica 23 settembre, a partire dalle ore 10.00, l'antico borgo di Casperia si trasformerà in un accampamento di arcieri medievali. La manifestazione intitolata "Palio dell'Inespugnabile", organizzata dall'Associazione Casperia Media Aetate in collaborazione con la Compagnia Arcieri di San Giovanni Reatino e il patrocinio dell'Amministrazione comunale e l'Associazione Turistica Pro Loco, si inserisce nell’ambito del Campionato Nazionale della Lega Arcieri Medievali. Saranno oltre 100 gli arcieri attesi da tutta Italia per la disputa della prova. Nel pomeriggio...

Leggi di più

Perugia: ANAS - scavo della galleria Barcaccia - procedono i lavori per il completamento della direttrice Perugia-Ancona

Completato lo scavo della galleria “Barcaccia”, in direzione Ancona, nell’ambito dei lavori per la costruzione della variante alla strada statale 318 “di Valfabbrica” (direttrice Perugia-Ancona), nel tratto compreso tra Valfabbrica e Casacastalda. Infatti, è stato abbattuto l’ultimo diaframma del tunnel, lungo circa 230 metri, sulla carreggiata in direzione Ancona, mentre sono in corso analoghi scavi in direzione Perugia. I lavori riguardano, in particolare, la costruzione di un tratto in variante di circa 4 km che include, oltre alla realizzazione...

Leggi di più

Rieti: Unindustria/Federlazio - su Urbanistica e Piani Integrati

Riceviamo e pubblichiamo integralmente:

<< Le politiche dell’Urbanistica, che in queste settimane tengono banco nell’attualità cittadina e che ogni giorno di più sono protagoniste assolute delle attenzioni generali, per il mondo delle imprese che rappresentiamo non sono invece una tematica nuova. Al di là degli aspetti squisitamente politici, ai quali le scriventi associazioni non ritengono di doversi collegare né ispirare, teniamo a sottolineare come le stesse da tempo si sono messe a disposizione e concretamente...

Leggi di più

Perugia: Amm. Prov. - sviluppo aeronautico e spaziale - Antonio FERRI sarà ricordato a Norcia il prossimo 29 settembre

Antonio FERRI, ingegnere aeronautico che per primo studiò i fenomeni connessi alle velocità ultrasonore proiettando l’uomo verso la conquista spaziale. Norcia ha dato i natali a questa indiscussa autorità scientifica, nota a tutto il mondo già dalla giovane età e quest’anno si celebra il centenario della sua nascita. E questa occasione è stata scelta per far conoscere la sua figura. Ricordiamo che il suo contributo allo sviluppo aeronautico e spaziale è stato fondamentale per tutte le facoltà di ingegneria aeronautica...

Leggi di più

Roma: Regione Lazio - taglio delle commissioni consiliari - il dibattito nella prossima seduta del Consiglio regionale

Il Consiglio regionale è stato convocato, in seduta ordinaria, per venerdì 21 settembre, alle ore 11.30, per l’esame dei provvedimenti relativi al dimezzamento del numero delle commissioni consiliari permanenti, dalle sedici attuali a otto, e alla cancellazione delle tre commissioni speciali, secondo quanto previsto dall’Ordine del Giorno 299 sui tagli alle spese del Consiglio. Lo ha stabilito la conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari, presieduta dal Presidente Mario ABBRUZZESE. Due i punti all’O.d.G.: la proposta di legge regionale 388 per...

Leggi di più